mense scolastiche macerata dibattito

Il 5 febbraio si terrà una diretta nella pagina facebook di Foodinsider per parlare di mense scolastiche, tra cui quella di Macerata.

Foodinsider è un osservatorio non istituzionale che si occupa di mense scolastiche.

Raccoglie una serie di realtà come associazioni cittadine, personalità del mondo accademico, della cultura e dell’educazione.

L’obiettivo è quello di diffondere informazioni e strumenti a supporto di quei genitori (commissari mensa) che vogliono conoscere l’adeguatezza del menu offerto nelle scuole del proprio Comune. 

Il 5 febbraio alle 14.30: focus su Macerata e Arezzo

Se ne parlerà con Claudia Paltrinieri dell’Osservatorio mense di Foodinsider e Francesca Rocchi di Slow Food, che modererà gli interventi.

Si metterà a confronto chi investe sulla salute e sostenibilità del pasto a scuola con chi punta a ridurre i costi sul servizio.

mense scolastiche dibattito online

Si parlerà della salute dei bambini con due tra i massimi esperti della connessione tra alimentazione e malattie:

il dott. Franco Berrino, epidemiologo, e Debora Rasio, nutrizionista e oncologa.

Si parlerà poi di sostenibilità con due personalità impegnate nella produzione e nella promozione di cibo ‘verde’: Savatore Ceccarelli e Stefania Monteverde.

Tra i relatori anche uno chef stellato, Luca Marchini, l’unico che in Italia si è prestato alle mense ospedaliere e scolastiche per insegnare a preservare il piacere del cibo, per educare il gusto ed evitare scarti.

Al confronto parteciperà l’assessora del Comune di Macerata Katiuscia Cassetta.

Quest’ultima è responsabile del progetto sperimentale che ha allo studio un’iniziativa per “razionalizzare ed efficientare l’organizzazione del servizio“.

A chiusura interverranno anche due genitori, uno di Macerata e uno di Arezzo, per raccontare la prospettiva delle rispettive mense dal punto di vista dell’utente.

Cosa dobbiamo sapere prima di fare scelte che rischiano di avere un impatto sulla salute e sull’ambiente

Durante l’appuntamento si parlerà di cibo, impatto ambientale, scelte alimentari consapevoli che riguardano ciascuno di noi ma anche le istituzioni, soprattutto quando si parla di grandi consumatori come le mense scolastiche.

Si discuterà inoltre sulla fake news del “cibo sicuro“, ma sterile, rispetto al “cibo nutriente” e pulito.

Il valore dei cuochi e il vincolo dei costi: come rendere una mensa efficiente ed essere un modello virtuoso di ristorazione scolastica.

Programma dell’incontro:

Modera Francesca Rocchi di Slow Food

Interverranno:

Dott. Franco Berrino, medico epidemiologico, massimo esperto in Italia di cibo-salute;

Salvatore Ceccarelli,  considerato nel mondo il padre dell’agricoltura ‘pulita’ che resiste al climate change;

Stefania Monteverde ex Vice-Sindaco di Macerata e regista della mensa verde bio di Macerata;

Claudia Paltrinieri, fondatrice di Foodinsider Osservatorio delle mense scolastiche in Italia;

Debora Rasio, medico nutrizionista, oncologa, consulente e conduttrice TV;

Luca Marchini, chef stellato impegnato anche per migliorare la ristorazione ospedaliera e scolastica.

Come partecipare all’incontro sulle mense scolastiche:

Basterà collegarsi alle 14.30 alla pagina facebook di Foodinsider: https://www.facebook.com/mensescolastiche/

È già attiva la possibilità di impostare il promemoria per seguire la diretta, altrimenti basterà semplicemente collegarsi ed assistere.

mense scolastiche incontro in diretta facebook
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!