
Polpette di patate e barbabietola
La foodblogger Marisa Trionfante (Patata e Fantasia) ci spiega come cucinare le polpette di patate e barbabietola, un piatto che piace a grandi e piccoli.
La ricetta è molto facile nella sua preparazione e si presenta in modo molto accattivante.
La barbabietola rossa (chiamata anche rapa rossa) è un ortaggio ricco di vitamine e sali minerali.
Nella versione precotta, indicata nella ricetta, si trova al supermercato, nel reparto ortofrutta (di solito vicino all’insalata in busta).
Queste polpette, colorate e golose, saranno sicuramente apprezzate anche dai bambini!
Polpette di patate e barbabietola
Ingredienti per 4 persone circa 16 polpette ;
Tempo preparazione 20 minuti;
Cottura totale 45 minuti;
Tempo di riposo: 30 minuti.

Ingredienti
200 g barbabietole rosse precotte;
400 g patate a pasta bianca;
60 g scamorza o mozzarella;
1 uovo;
50 g pane grattugiato;
25 g parmigiano grattugiato;
q.b. sale, pepe ;
q.b. Semi di sesamo bianco.
Preparazione
Fate cuocere le patate (potete anche farlo al microonde) e schiacciatele con l’aiuto di uno schiacciapatate o di una forchetta.
Fate raffreddare.
In una ciotola grattugiate la barbabietola precotta, potete anche usare un mixer.
Unite alle patate schiacciate la barbabietola.
Mescolate facendo amalgamare i due ingredienti.
Aggiungete un uovo, il pepe, il parmigiano grattugiato e il pane grattugiato.
Salate a piacere.
Mescolate, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Fate riposare il composto per 30 minuti in frigorifero.
Intanto tagliate a cubetti il formaggio.
Formate delle polpette delle dimensioni di circa 3 centimetri di diametro e al centro inserite un pezzetto di formaggio.
Compattate e proseguite fino a quando non terminate l’impasto.
Passate le polpette nel sesamo.
Posizionatele sopra ad una teglia rivestita da carta forno.
Aggiungete un filo d’olio extra vergine d’oliva.
Infornate in forno preriscaldato a170° C, modalità ventilata per 15/20 minuti.
Scopri anche le altre ricette della sezione “Mammemarchigiane in Cucina“!
Segui Marisa nel suo blog patataefantasia.it