
UiCi Pesaro Urbino lancia un’iniziativa per la promozione della lettura dedicata a tutti i bambini e ai loro genitori.
L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Onlus (UiCi), ha infatti pensato ad uno stratagemma di promozione della lettura che coinvolge genitori, maestri e appassionati di libri per bambini.
L’idea è di Benedetta Bedini, consigliera dell’UiCi Pesaro Urbino e giovane neomamma ventisettenne.
Insieme a Giordano, il suo compagno, entrambi non vedenti, Benedetta si è domandata come fare per poter leggere al loro piccolo, che ora ha solo 5 mesi, quando sarà un po’ più grande.

Poiché Benendetta è una grande amante degli audiolibri, ha dunque pensato di applicare lo stesso principio per la promozione della lettura tra i bambini e per aiutare i genitori non vedenti o ipovedenti.
“Quando è nato Martino, grazie a sua zia, che fa la maestra, abbiamo scoperto che Gianni Rodari ha scritto un libro intitolato “Martino testadura”, un bimbo molto curioso.
Abbiamo allora chiesto ad un ragazzo che scrive storie per bambini di leggercela e da qui ci è venuta in mente l’idea di proporla anche ad altri”.
Benedetta e Giodano sono convinti che si possa creare una rete di sostegno e aiuto reciproco tra famiglie e interessati per introdurre i bambini alla lettura.
Lo scopo è quello di spingere le famiglie a trascorrere del tempo di qualità insieme e permettere ai bimbi di appassionarsi alla lettura: ogni bambino che legge si arricchirà di doni preziosi.
Come funziona l’iniziativa di promozione della lettura in video racconti
L’iniziativa è dedicata a bambini di tutte le età e nasce con l’intento di permettere ai genitori, sia con disabilità visiva che non, di “leggere” ai propri bambini.
L’idea è quella di riunire persone appassionate di lettura, maestre, maestri, mamme, papà, nonni o comunque lettori e lettrici con il desiderio di leggere per i bambini
Ogni lettore volontario gira un video mentre legge una storia.
I racconti vengono pubblicati nella pagina fb UiCi Pesaro Urbino con cadenza settimanale (il mercoledì).
L’idea è quella di donare la propria voce e al contempo donare una storia
Le letture si possono scegliere liberamente, ma in caso di dubbi, UiCi Pesaro può dare dei suggerimenti.
Per entrare a far parte della rete di amici lettori di UiCi e inviare il tuo video o la tua storia preferita scrivi un messaggio a
https://www.facebook.com/uicipesaro
Fai una telefonata o invia un messaggio whatsapp a Benedetta, al 3661128879, oppure contattala nel suo profilo facebook Benedetta Bedini
UiCi: una Onlus a tutto campo
L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ONLUS (U.I.C.I.) è l’ente di tutela dei disabili visivi sul territorio italiano.
UiCi non si rivolge solo alle persone cieche e ipovedenti ma si occupa di molte altre tematiche, rivolgendosi a tutti, famiglie, bambini , nonni, etc…
Leggi le recensioni di libri per bambini e genitori a cura di mammemarchigiane.it
Sono disponibile per le storie
Bene! Contatta allora Benedetta al numero indicato.