
Torna l’appuntamento con mammemarchigiane in Cucina: la foodblogger Marisa Trionfante ci propone delle buonissime Focaccine di patate.
La ricetta delle Focaccine di patate è molto facile e gustosa, perfetta per accompagnare una cena o un buffet, ma anche ideale per una merenda golosa.
Gli ingredienti utilizzati sono facili da reperire, dai pomodorini dal vostro ortofrutta alle farine, che consiglio del nostro territorio.
Le focaccine qui presentate sono state condite con pomodorini e sale grosso, ma si possono personalizzare a piacere, magari usando cipolle rosse e patate, o carciofi e mozzarella…
La preparazione, considerati i tempi di lievitazione, è un po’ lunga, ma ne vale assolutamente la pena!
Gli ingredienti per le focaccine di patate
BASE DELLA FOCACCINA
- 500g Farina 290 W ( farina Forte)
- 450 g patate
- 300 g acqua
- 12 g lievito birra
- 50 g burro sciolto tiepido
- 10 g sale fino
CONDIMENTO
- pomodorini
- sale grosso
- olio extra vergine d’oliva

Preparazione delle focaccine di patate
Per realizzare queste focaccine morbide di patate iniziamo dalla cottura delle patate in una pentola con acqua leggermente salata.
Fatele cuocere con tutta la loro buccia: ci vorranno all’incirca 30 minuti, dipende solitamente dalla dimensione.
Cotte le patate, scolatele e ancora calde eliminate la buccia,
schiacciatele e fatele raffreddare.
Dovranno pesare all’incirca, dopo la cottura sui 300 g .
In una ciotola fate sciogliere il lievito di birra con l’acqua a temperatura ambiente, presa da quella in dotazione.
Aggiungete la purea di patate e la farina.
Amalgamate gli ingredienti mescolando con le mani.
Unite il sale e il burro sciolto raffreddato. Impastate bene fino ad otterrete un composto liscio e omogeneo.
Coprite la ciotola e fate lievitare per circa 2 ore e mezza in un luogo caldo, io ho utilizzato il forno con la lucina accesa.
Potete anche dimezzare il lievito di birra in dotazione e prolungare i tempi di lievitazione.
Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, sgonfiatelo delicatamente con le mani in una spianatoia leggermente infarinata.
Dividete l’impasto in base alla grandezza che desiderate, io ho realizzato delle focaccine da 80 g ciascuna.
Chiudete le vostre palline verso il basso e mettetele in una teglia rivestita da carta forno ben distanziate tra loro.
Schiacciatele delicatamente e fate lievitare per altre due ore.
Intanto che lievitano prepariamo i pomodorini.
Lavateli, tagliateli a metà i pomodorini ed eliminate i
semini.
Finita la lievitazione riprendete le focaccine e spennellate con dell’olio extra vergine d’oliva con l’aiuto di un pennellino o le mani.
Prima di infornare aggiungete i pomodorini e il sale grosso.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa o finché non saranno belle dorate.
Scopri anche le altre ricette della sezione “Mammemarchigiane in Cucina“!
Segui Marisa nel suo blog patataefantasia.it