social women talk

Social Women Talk: un evento che tratta di Digitale al femminile!

Con piacere segnalo che il 21 maggio si terrà il Social Women Talk, il primo appuntamento in Italia pensato per mettere al centro le professioniste del digitale.

Come rappresentante del settore, sono molto contenta di questa interessante opportunità, di cui mammemarchigiane.it è media partner.

Si tratta di un’azione di Digital Women’s Empowerment, un evento femminista che mira a colmare il gap di genere di questo specifico settore.

social women talk

Perché nasce il Social Women Talk?

Negli eventi digitali in genere infatti, la prevalenza maschile è preponderante, come in molti altri settori.

Si parla di un 85% rispetto al 15% delle donne: la situazione è decisamente squilibrata.

Questa situazione si è venuta a creare perché spesso le donne sono state portate a pensare di non avere sufficienti competenze per salire su di un palco e parlare di Digital Marketing.

La ferma convinzione del contrario ha dato vita al Social Women Talk!

social women talk roma

Chiara Landi, Ideatrice e Founder di Social Women Talk ci racconta come è nato il progetto:

“Da anni mi impegno per ridurre il divario di genere nel nostro settore.

Dopo Social Women Pod, il podcast dedicato al Social Media Marketing in cui ospito esclusivamente donne esperte del settore, nasce Social Women Talk.

Lo ritengo un evento nato per colmare un vuoto che non possiamo ignorare: un evento femminista, che mette al centro le donne e le rende finalmente protagoniste del settore.

Un evento che si svolge a Roma, una città ancora troppo poco considerata nel Digital Marketing.

Ma soprattutto, un evento formativo: la connotazione pratica garantisce un alto grado di formazione di taglio operativo.

In questi anni stiamo assistendo alla ripresa di un movimento di donne, per decenni rimasto silente.

Donne che hanno voglia di riprendersi i loro spazi, di superare gli stereotipi di genere e di rompere il soffitto di cristallo che ancora permane in molti ambiti professionali.

L’evento si inserisce in questo movimento, di cui sposa i principi e lo scopo.

Siamo orgogliose di definirci femministe: non è una parolaccia o un termine da temere, è un orgoglio che vogliamo rivendicare.

Ci saranno grandi professioniste che stanno facendo la differenza nel settore del Digital e del Social Media Marketing, ma anche momenti di confronto, networking e riflessione collettiva.

Siamo molto orgogliose del nostro progetto. Si nota?”

A coronamento di queste affermazioni, anche le parole di Noemi Giammusso, Co-Founder e Managing Partner di Social Women talk:

“Io e Chiara abbiamo voluto fortemente questo evento. Sarà un’occasione per formarsi e fare network.

Nel mio lavoro, sia come commercialista che come imprenditrice digitale ho sempre evidenziato, purtroppo, un gender GAP notevole.

Sono felice di organizzare il primo evento con sole speaker donne in Italia. I temi trattati sono molto attuali ed il taglio sarà pratico.

Da commercialista ho voluto inserire anche argomenti in ambito finance perché avere dei fondamenti finanziari penso sia essenziale per qualsiasi attività.”


Leggi anche: Mamme e lavoro, lo smart working con i figli piccoli è utopia!


Come si svolgerà il Social Women Talk?

L’evento si terrà sia online, attraverso una piattaforma dedicata, sia fisicamente presso la location di Industrie Fluviali a Roma (zona Ostiense).

Dodici saranno le speakers professioniste del settore che si alterneranno sul palco, dalle 9 alle 18, con una pausa per il pranzo.

In tutto 8 ore di alta formazione.

Saranno due le sale formative e si terranno workshop pratici, dando vita a 9 trend topic.

Ogni speech sarà diviso in 30 minuti di teoria e 20 di esercitazione pratica.

Le aree tematiche saranno le seguenti:

  • Social Media Marketing
  • SEM e SEO
  • Growth Hacking
  • Influencer Marketing
  • Data e Social Media Listening
  • Personal Branding & Carreer
  • Finance & Criptovalute
  • Podcasting
  • Copywriting

Tra le speakers invitate a parlare, nomi del calibro di

  • Carola Andretta, Account executive @Talkwalker
  • Federica Bulega, Corporate Training Manager @Ninja Accademy
  • Flavia Marzano, Consulente Digital Transformation
  • Eleonora Rocca, Founder @WomenXimpact, Co-Founder @Growence Group.

e molte altre.

speakers social women talk

Il programma dettagliato sarà pubblicato sul sito dell’evento.

Come partecipare?

Sono previste due tipologie di Ticket.

L’Early Bird Base, a 19,90 € e il Premium a 24,90 €, che prevede la possibilità di avere accesso ai contenuti on demand.

Per le lettrici di mammemarchigiane.t è poi riservato uno sconto speciale del 10% sul prezzo in Early bird, utilizzando il codice: COOPERCHIARA

Le vendite finiscono l’8 marzo 2021

Accedi al sito dell’evento per prenotare il tuo biglietto: https://www.socialwomentalk.it/

Per informazioni: info@socialwomentalk.it

social women talk logo
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!