1 e 2 maggio 2021 idee con i bambini nelle marche

Quasi tutta la regione Marche è tornata in zona gialla e finalmente il week end dell’ 1 e 2 maggio potremo uscire un po’ con i bambini!

Sono diverse le proposte family friendly nel week end dell’ 1 e 2 maggio 2021.

Pur non essendoci la varietà a cui eravamo abituati prima della pandemia, non mancano tuttavia buone possibilità di svagarsi godendosi le bellezze locali.

Da nord a sud allora, ecco una piccola selezione di idee per tornare un po’ a svagarsi in famiglia.

Dalle proposte all’aria aperta alle visite nei musei, che in questo week end di riapertura offrono anche la possibilità di entrare gratuitamente.

1 e 2 maggio 2021: proposte all’aria aperta

A Jesi (An) è aperta la Riserva Naturale Ripa Bianca, che propone una bellissima attività adatta ai bambini.

Curiosi di natura” è un’avventura alla scoperta del bosco e del fiume.

Ai visitatori sarà consegnato un taccuino con una traccia per esplorare questi ambienti meravigliosi che in questa stagione offrono bellissime esperienze in natura.

Per bambini e bambine 6/11 anni. Costo 5euro a famiglia. Sabato 1 maggio e domenica 2 maggio dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00. Prenotazione obbligatoria.

attività riserva ripa bianca jesi 1 e 2 maggio 2021

A Recanati (Mc) sarà invece possibile trascorrere qualche ora o un’intera giornata in piena campagna all’interno de Il Regno del Maz“!

Il Regno del Maz è un parco di 4 ettari, immerso nella campagna recanatese, che propone diverse attività per bambini e adulti.

In particolare nel week end dell’ 1 e 2 maggio è in programma la Passeggiata letteraria al Regno del Maz.

Si tratta di una passeggiata della durata di circa 90 minuti in un percorso affascinante tra il fiume, il bosco, l’orto e i nascondigli del Maz.

Possibilità di restare nel parco (anche per un pic-nic) sia prima che dopo l’evento.

Le passeggiate sono previste alle ore 10 ed alle ore 17 di sabato 1° maggio e domenica 2 maggio.

Prenotazione obbligatoria al 333 7135760 e dotazione obbligatoria di mascherina.

I 4 ettari del parco garantiscono un adeguato distanziamento sociale per un numero limitato di persone che avranno accesso agli eventi.

Costo dell’esperienza: gratis fino a 6 anni, acquisto di un libro a scelta della collana “Leggiamo le Marche” dai 7 anni compiuti in su (i libri hanno un prezzo variabile dai 5 ai 15 euro).

il regno del maz giaconi editore 1 e 2 maggio 2021
1 e 2 maggio 2021 proposte per famiglie con bambini prato con cesto da pic nic

A Smerillo (Fm) via libera ai piccoli esploratori del bosco!

Un’avventura “geologica” a caccia di conchiglie nascoste…sui monti!

Natura e panorami in un ambiente incantato, in un’esperienza magica che unirà aspetti naturalistici e culturali.

Come piccoli Indiana Jones, i bambini impareranno la provenienza di questi fossili, muniti di lenti d’ingrandimento e di una pazienza…da paleontologi! Pranzo al sacco nel bosco, caffè per i grandi, dolcetti per i piccoli esploratori.

INFO E PRENOTAZIONI: Family Trekking, Whatsapp 3926814272

piccoli esploratori attività a smerillo

1 e 2 maggio 2021 con i bambini: proposte nei musei

Jesi (An), Museo Federico II

1 e 2 maggio, laboratorio “Crea il tuo fumetto”, età 6-12 anni, costo 5 €.

Due turni: 16-17; 17.30-18.30.


Serravalle del Chienti (Mc) – MUPA, Museo Paleontologico Archeologico

Da sabato 1 maggio 2021 e tutte le domeniche: dalle 10:00 alle 13:00e dalle 15:00 alle 18:00 in ottemperanza al DDL è OBBLIGATORIA la PRENOTAZIONE almeno 24 ore prima!

Chiamate o scrivete al 3296287270 (anche tramite messaggio Whatsapp).

mupa serravalle 1 e 2 maggio 2021

San Benedetto del Tronto (Ap) – Museo del Mare

Le quattro sezioni del Museo del Mare presso il Mercato Ittico in Zona Porto e la Pinacoteca del Mare di Palazzo Piacentini presso il Paese Alto riapriranno al pubblico secondo il seguente orario:

VENERDÌ, SABATO e DOMENICA10.00 -13.00 e 15.30 – 18.30.

Saranno rispettate tutte le norme anticovid, tra queste la misurazione della temperatura all’ingresso, l’obbligo di indossare la mascherina e il mantenimento delle distanze.

Visto che gli ingressi saranno contingentati è consigliata la prenotazione al 353 4109069.

Domenica 2 Maggio alle ore 11.00 ed alle ore 17.00 ci sarà la possibilità di effettuare la visita guidata gratuita dei musei con prenotazione obbligatoria per un massimo di 10 visitatori alla volta.

museo del mare san benedetto del tronto

Macerata, Musei Palazzo Buonaccorsi

I Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi riapriranno gratuitamente fino all’11 maggio e saranno visitabili dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 con prenotazione obbligatoria, da effettuare almeno un giorno prima, inviando una e – mail a info@maceratamusei.it .

In particolare per i bambini consiglio Il Museo della Carrozza.

palazzo buonaccorsi macerata

Macerata – Ecomuseo Villa Ficana

Passeggiate gratuite alla scoperta dell’ottocentesco borgo di terra cruda.

visitabile venerdì, sabato e domenica, dalle 16 alle 19, con prenotazione obbligatoria, anche in questo caso almeno un giorno prima, da effettuare telefonando allo 0733/470761 o inviando una email a museovillaficana@gmail.com

eco museo ficana macerata aperti 1 maggio

Pesaro Musei – Sguardi scomposti

Da sabato 1 maggio, Sguardi scomposti, attività per bambini (6-10 anni) e famiglie.

Il primo incontro di benvenuto è a ingresso libero!

1, 15, 29 maggio – 12, 26 giugno 2021 PESARO MUSEI

“Sguardi scomposti” > sabato h 16 Bambini 6-10 anni (max 7 partecipanti) > € 3 euro a bambino, adulti con Card Pesaro Cult (Sabato 1 maggio ingresso libero)

Prenotazione obbligatoria entro 24 ore prima Info e prenotazioni T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it

attività per bambini pesaro musei sguardi scomposti 1 e 2 maggio

Fermo – Musei Civici

Riapertura 1° maggio 2021.

La visita sarà gratuita per tutti nella prima settimana di riapertura.

Gli orari di apertura, in fase iniziale sperimentale ed in attesa di verificare l’effettiva rispondenza alle esigenze del pubblico dopo la prolungata chiusura a causa del Covid, sarà 10.30 – 13.00 al mattino e 15.00 – 17.30 al pomeriggio, dal martedì alla domenica.

La prenotazione è obbligatoria ai fini della corretta gestione dei flussi e per evitare assembramenti le prenotazioni potranno essere effettuate o tramite la mail museidifermo@comune.fermo.it o al numero di telefono della biglietteria dei musei 0734/217140.

In particolare con i bambini segnalo la visita alle Cisterne Romane, alla Sala del Mappamondo e ai Musei Scientifici.

cisterne romane fermo

Vuoi conoscere altre mete marchigiane adatte alle famiglie con bambini? Visita la sezione Recensioni luoghi ed eventi


Leggi Le Marche con i bambini, l’unica guida della Regione Marche pensata per le famiglie con bambini.

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!