
Un evento per bambini alla scoperta delle api!
Si tratta dell’iniziativa organizzata dall’associazione Genitori & figli, per mano, che prevede un percorso conoscitivo sulle api.
In programma per giovedì 3 giugno 2021, si inserisce nella Settimana Verde dell’UE promossa dalla Commissione Europea, dedicata al tema dell’inquinamento zero (#ZeroPollution).
Durante l’ EU Green Week 2021 (3 maggio e il 13 giugno 2021) in tutta Europa si svolgono gli eventi a tema collegati a varie tematiche, come industria, chimica, energia, mobilità, agricoltura e pesca, biodiversità, clima, etc…
Tra gli eventi partner a livello europeo c’è anche Macerata rappresentata dall’associazione “GENITORI&FIGLI, per mano” ODV.

Alla scoperta delle api con i più piccoli in fattoria
L’associazione in collaborazione con l’agriturismo Moretti, ha organizzato l’evento gratuito “Bee the Change” giovedì 3 giugno 2021.
Si tratta di un percorso conoscitivo sulle api, l’apicoltura, il miele e gli altri prodotti dell’alveare (cera, propoli, polline).
Insieme alle loro famiglie, i più piccoli potranno così scoprire il mondo delle api e dell’apicoltura e il forte legame tra uomo e natura.
Potranno conoscere l’importanza fondamentale delle api come bioindicatori universali e per la sopravvivenza di moltissime specie botaniche (impollinazione).
Conosceranno infine le le caratteristiche organolettiche del miele e dei prodotti dell’arnia.
Avvicinare i bambini e le loro famiglie al mondo delle api significa avvicinarli ad un mondo naturalmente strutturato, ad una società organizzata con ruoli e regole precise per un ottimo funzionamento del loro micro-ecosistema.
Parlare di api al bambino vuol dire anche fargli scoprire un mondo reale e far superare la paura dell’ape come insetto pericoloso.
Questo percorso didattico si prefigge di promuovere indirettamente il senso civico, di convivenza e di collaborazione, elementi necessari in una società eco-sostenibile.
Leggi anche: Il Giardino delle Farfalle di Cessapalombo: un posto magico
Parlare di api e di miele vuol dire anche portare il bambino e la famiglia a riflettere sul giusto equilibrio tra uomo e natura.
In ultimo, ma non per importanza, viene promosso il miele come alimento per una merenda sana.
Come partecipare all’evento
Luogo e ora di incontro: ore 16.30 agriturismo fattoria didattica Moretti, contrada Fonte San Giuliano 29 – Macerata.
Obbligo di prenotazione entro giovedì 27 maggio (max 15 bambini) al tel. dell’associazione onlus “GENITORI&FIGLI, per mano” – 3703139727 o via email genitoriefiglipermano@gmail.com
Al momento della prenotazione comunica tutti i nominativi delle persone che parteciperanno, i numeri dei documenti di identificazione dei maggiorenni e i recapiti telefonici ed email.
L’incontro è gratuito, ma per partecipare agli appuntamenti dell’associazione, per motivi assicurativi, è necessario essere tesserati (20€ annui che valgono per intero nucleo familiare – entrambi i genitori con tutti i figli).
Si consiglia di arrivare 15 minuti prima per riuscire ad adempiere a tutti gli obblighi burocratici anti-Covid (portare il modulo anti-Covid ricevuto via whatsapp/email al momento di prenotazione compilato e firmato).
La fascia d’età sarà mista in quanto di questi tempi i bambini sono fortemente penalizzati ed ecco perché, per solidarietà e supporto, si accettano i bambini oltre la fascia 0-3 anni.
Bisogna vestirsi comodi e portare una borraccia d’acqua e merenda per i bambini.