lago di boccafornace

Nell’alto maceratese, a due passi dal pesino di Pievebovigliana (Mc), si trova il lago di Boccafornace.

Il lago di Boccafornace è un piccolo bacino artificiale, di grande interesse ambientale e geologico, alimentato da una sorgente carsica con flusso intermittente.

Non conoscevo questo angolo di natura così affascinante, nonostante si trovi nella provincia in cui abitiamo, e la sua scoperta è stata davvero una piacevole sorpresa!

La passeggiata è adatta a tutte le età, anche ai bambini più piccoli, che possono andare in passeggino.

lago di boccafornace pievebovigliana

Come visitare il Lago di Boccafornace

La passeggiata al lago consiste in un percorso ad anello, che parte dal centro del paesino di Pievebovigliana.

La partenza è da Piazza Vittorio Veneto, dove si trova anche un bel parco giochi con fondo in erba.

Da qui si prosegue verso la campagna, tenendo sulla sinistra il parco giochi.

pievebovigliana piazza vittorio veneto
Piazza Vittorio Veneto, punto di partenza della passeggiata
parco giochi pievebovigliana
Il parco giochi di Pievebovigliana: direzione per la passeggiata al lago di Boccafornace

Puoi andare a piedi ma anche in bicicletta o spingendo passeggini e carrozzine: il fondo del percorso è comodo.

Il tragitto di tutto l’anello è circa 2,7 km in tutto ed è molto semplice.

Lungo il percorso sono disponibili panchine panoramiche per la sosta e un’area barbecue.

anello del lago di boccafornace

Cosa puoi fare al lago di Boccafornace

Qui è possibile praticare la pesca sportiva, ma insieme ai bambini potrai ammirare da vicino la natura: i più piccoli rimarranno affascinati dalla varietà della flora e della fauna.

Tanti i fiori spontanei che crescono lungo le sponde, ciclamini selvatici, violette, margherite e in primavera una distesa di soffioni!

L’attrattiva più interessante per i bambini sono però gli abitanti del lago! Qui infatti vive una coppia di bellissimi cigni bianchi, che accolgono i visitatori.

Per niente intimoriti dalle persone, i due uccelli si mostrano maestosi e fieri, specchiandosi nelle acque cristalline e dando al bacino un tocco di fascino.

lago di boccafornace
cigno

Nei periodi di secca è poi possibile visitare la grotta naturale adiacente al lago e nel periodo invernale da non perdere è anche il sifone carsico.

In autunno qui potrai anche ammirare uno splendido foliage: i colori caldi delle foglie si specchiano nell’acqua e donano all’ambiente un aspetto davvero suggestivo.

Insomma, una passeggiata davvero rilassante e piacevole!

lago di boccafornace
anello del lago di boccafornace
lago di boccafornace

Cosa visitare nei dintorni

A circa 15 minuti dal lago di Boccafornace si trova il lago di Caccamo.

Anche qui è possibile fare passeggiate, fermarsi per un pic nic o… per mangiare la carbonara più famosa delle Marche, quella del ristorante “Da Lore’” (che la fa anche da asporto in questo periodo)!

carbonara su sfondo del lago di caccamo
La nostra carbonara da asporto, gustata sulla terrazza che si affaccia sul lago di Caccamo!

Non molto distante è poi anche Rocca Varano: un’antica fortezza su uno sperone di Roccia, nel territorio di Camerino.

Il castello risale al XIII secolo ed è possibile visitarne i ruderi, che saranno molto apprezzati dai bambini.

pievebovigliana
Pievebovigliana

Vuoi conoscere altre mete marchigiane adatte alle famiglie con bambini? Visita la sezione Recensioni luoghi ed eventi


Leggi Le Marche con i bambini, l’unica guida della Regione Marche pensata per le famiglie con bambini.

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!