2 giugno 2021 con i bambini nelle marche

Dove andare il 2 giugno 2021 con i bambini nelle Marche?

Il 2 giugno 2021 si preannuncia una giornata dal meteo sorridente e finalmente possiamo ad uscire con un po’ più di tranquillità.

Quali posti però raggiungere con tutta la famiglia?

Ecco qualche idea per divertirsi insieme, grandi e piccini, nella nostra bellissima regione.

2 giugno 2021 con i bambini nelle Marche

2 giugno 2021 con i bambini in provincia di Pesaro Urbino

Carpegna Park

A partire dal 29 maggio riapre tutti i week end il parco avventura nel Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello.

A partire da fine giugno apertura tutti i giorni fino al 05/09.

Per ulteriori informazioni: https://www.carpegnapark.it/

Urbania, Bosco dei Folletti

“Le foglie magiche” – visita al sentiero dei folletti. Laboratorio musicale, laboratorio figlie magiche, passeggiata con gli asini e tanti giochi…

Per info: https://boscodeifolletti.it/

2 giugno 2021 Provincia di Ancona

Sassoferrato, Museo della Miniera di Zolfo di Cabernardi.

Il Museo della Miniera di Zolfo, inaugurato nel 1992, è ubicato nel cuore della Frazione di Cabernardi, al primo piano dell’ex edificio scolastico.

Ottanta anni di attività industriale sono “raccontati” attraverso le numerose testimonianze della vita di miniera che il Museo ospita.

Attrezzi da lavoro, materiali per l’estrazione del minerale, maschere anti-gas, caschi da minatore, martelli pneumatici, lampade, planimetrie ed il plastico della miniera con i due principali pozzi illustrano in maniera significativa l’attività dei minatori ed anche la durezza di lavoro d’altri tempi.

Contatti: iat.sassoferrato@happennines.it +39 0732956257 / +39 3337301732 / +39 3337300890

Cupramontana, passeggiata all’eremo dei frati bianchi

Per arrivare si deve attraversare un sentiero molto facile, di meno di un chilometro, che si snoda attraverso il bosco, adatto anche ai passeggini (meglio se a ruote grandi però!).

Per sapere come arrivare e com’è la passeggiata, leggi il mio articolo qui

2 giugno 2021 in provincia di Macerata

Il magico Museo Giardino delle Farfalle

Ha riaperto ad inizio maggio e anche il 2 giugno uno dei posti più magici dell’entroterra maceratese sarà pronto ad accogliere tanti ospiti!

Si tratta di un posto affascinante, adatto a tutte le tipologie di visitatori: dalle famiglie con bambini agli interessati alla scoperta del territorio attraverso la natura.

Qui trovi tutte le informazioni

Passeggiata al lago di Boccafornace (Pievebovigliana)

Un giro ad anello che costeggia il suggestivo laghetto di montagna abitato da due esemplari di cigni molto amichevoli!

Adatto a tutte le età e anche per chi va in passeggino!

Qui trovi tutte le indicazioni per la visita

Recanati, Fattoria didattica l’Arobaleno

giochi in sicurezza e laboratori didattici.

per info e prenotazioni: 3383592527

2 giugno con i bambini nelle marche fattoria didattica arcobaleno recanati

Pievetorina, il percorso delle acque

Poco distante dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un percorso adatto a tutti a Pieve Torina (MC), che vi condurrà al mulino di Fiume, dove sono anche esposti alcuni oggetti che ci raccontano l’attività passata di questo luogo.

Una passeggiata adatta a tutti, anche col passeggino. Puoi farla il 2 giugno 2021 con i bambini ma anche in qualsiasi altro momento!

Nel sito di Con in faccia un po’ di sole tutte le indicazioni della passeggiata lungo il percorso delle Acque

2 giugno con i bambini in Provincia di Fermo

Musei civici di Fermo

Una visita alle Cisterne Romane al Palazzo dei Priori al Teatro dell’Aquila ai Musei Scientifici di Palazzo Paccaroni e al Museo Archeologico di Torre di Palme!

Visitabili con prenotazione obbligatoria. Tutte le info qui

Monte Urano: un pic nic al parco fluviale Alex Langier

Passeggiate libere, spazio per pic nic, possibilità di avvistare gli aironi!

Tutte le info nel sito di Marche for Kids

Porto Sant’Elpidio, a piedi, in bici o sui pattini

A Porto Sant’Elpidio c’è una bellissima pista ciclabile recentemente migliorata e allungata, che percorre tutto il lungomare, da nord a sud.

Una passeggiata piacevole che potrà essere fatta sia a piedi, che in bici, ma particolarmente adatta anche ai pattini, per via della struttura liscia del fondo.

Ulteriori indicazioni qui

Santa Vittoria in Matenano L’asino erborista

Un’escursione adatta ai bambini dai 4 anni in su. Un pomeriggio a passo d’Asino tra erbe spontanee, calanchi e natura..

Nella fattoria di Marco i partecipanti saranno accolti dagli asini, docili e empatici, con cui si farà un primo avvicinamento, e con striglia e brusca spazzoleremo l’asino, faremo grooming!

Percorreremo un sentiero che attraversa la campagna e ci conduce in un piccolo bosco, con arbusteti seminaturali, rimboschimenti, zone coltivate, nuclei rurali sparsi.

Un percorso vario e sorprendente, ma da non sottovalutare, che ci farà vedere la sommità dei calanchi vestiti dal giallo delle ginestre e popolati dalla vegetazione che si trova un ambiente sabbioso e umido in cui confluiscono le acque che solcano le superfici e danno forma ai calanchi.

Tutte le info qui

2 giugno con i bambini santa vittoria in matenano asini

21 giugno 2021 in provincia di Ascoli Piceno

Il trekking del piccolo esploratore (Balzo di Montegallo)

Escursione dedicata a tutte le famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni: perfetta per il 2 giugno 2021 con i bambini!

Il tracciato si percorre in autonomia ed è stato arricchito di punti gioco per il divertimento dei bambini. Portare a termine l’esplorazione sarà la loro missione principale!

Qui trovi tutte le indicazioni: Il trekking del piccolo esploratore

La Cascata della Prata: la più bella delle Marche!

Escursione adatta dai 7/8 anni in su, alla scoperta di una delle cascate più affascinanti dell’intera regione.

La Cascata della Prata è un tuffo di circa 50 metri, che si trova alla fine di un sentiero che attraversa boschi di castagni e che segue il corso del rio omonimo fino al grande salto.

Qui trovi tutte le indicazioni per andare: Cascata della Prata


Vuoi conoscere altre mete marchigiane adatte alle famiglie con bambini? Visita la sezione Recensioni luoghi ed eventi


Leggi Le Marche con i bambini, l’unica guida della Regione Marche pensata per le famiglie con bambini.

le marche con i bambini
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!