patate duchessa Rigoletto in cucina

A cento anni dalla prima opera andata in scena allo Sferisterio di Macerata, ecco una proposta golosa a tema Rigoletto!

Rigoletto è stato anche protagonista del programma per famiglie Sferisterio Education 2021 ed ecco due ricette che lo vogliono celebrare anche in cucina.

Grazie al progetto Bimbi in cucina! e alla chef Laura Assogna ecco due golose proposte che prendono quindi spunto da “Rigoletto e la cucina mantovana” di Attardi- De Luigi.

Sono due ricette facili ed amate dai bambini, tipiche della tradizione mantovana: le patate duchessa ed il Mirtol, dolce alla farina di mais.

Patate Duchessa

Il primo omaggio culinario a Rigoletto parte dalle Patate Duchessa.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1kg di patate
  • 80 gr di burro
  • 4 tuorli
  • sale, noce moscata

Fate lessare le patate, sbucciatele e passatele con lo schiacciapatate.

Al purè così ottenuto unite il burro ammorbidito, 3 tuorli d’uovo, un pizzico di noce moscata e regolate di sale.

Mettete il composto ben amalgamato in una poche per pasticceria con bocchetta a stella grande e formate delle rosette su una larga teglia ricoperta di carta da forno.

Spennellate le rosette con il tuorlo rimasto e passatele in forno a 180° per alcuni minuti.

Rigoletto in cucina, patate duchessa
Foto di Tosca Leboroni, Bimbi in cucina!
Patate Duchessa, foto di Tosca Leboroni, Bimbi in Cucina
patate duchessa ricetta rigoletto
Patate Duchessa, foto di Tosca Leboroni, Bimbi in cucina!

Mirtol

Ingredienti per 6 persone:

  • 300 gr di farina bianca
  • 100 gr di fioretto di mais
  • 10 gr di strutto
  • 100 gr di zucchero
  • un pizzico di sale
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 tazza di latte circa
  • strutto per la teglia.

Impastate tutti gli ingredienti e amalgamateli con il latte (una quantità sufficiente ad ottenere una pasta molto morbida).

Stendete l’impasto in una teglia da forno ben unta di strutto per un’altezza di circa tre centimetri.

Infornate a 180° e quando è cotto cospargete di polvere di vaniglia.


Per altre idee da realizzare a 4 mani con i bambini, visita il sito di Bimbi in Cucina!

Scopri anche le altre ricette della sezione “Mammemarchigiane in Cucina“!

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!