
Pomodoro e mozzarella abbinati insieme significano Caprese!
L’insalata Caprese è uno dei piatti più presenti nelle nostre tavole estive: facile, pratico, soprattutto buono!
Una preparazione classica e semplice di sicuro successo, che piace ad adulti e bambini… e che può essere presentata in tante varianti.
Tosca Leboroni, ideatrice di “Bimbi in Cucina! Impara a cucinare con lo Chef“, ci propone una rivisitazione, ovviamente realizzata a quattro mani, come lo spirito del suo progetto insegna.
Cucinare insieme con i bambini può infatti essere un modo divertente di condividere del tempo di qualità in famiglia, responsabilizzare i piccoli e… crescere insieme!
Questa Caprese è una ricetta particolarmente cara alla chef Laura Assogna di Bimbi in Cucina!: un cannolo di pane con mousse di mozzarella bufala su gazpacho di pomodoro.
Il procedimento è semplicissimo e permetterà ai nostri bambini di usare sia il mattarello che la sac-a-poche.

Come preparare la Caprese rivisitata
Procuriamoci tutti gli ingredienti in anticipo e mettiamoli a portata di mano sul tavolo dove lavoreremo insieme ai bambini.
È importante che sia tutto in ordine per permettere anche ai più piccoli di fare la loro parte senza sentirsi scavalcati dagli adulti.
Ingredienti
6 fette sottili 3/5mm di pane buono non troppo basso.
Per il Gazpacho:
300 gr. pomodorini
Basilico
1 cucchiaio pane grattuggiato o un pezzetto pane vecchio
Aglio
Sale, olio q.b
aceto (i bambini piccoli preferiranno senza)
Per la mousse di bufala:
1 mozzarella bufala 150
2 cucchiai panna fresca
Olio sale pepe
Preparazione della Caprese rivisitata
Preparate i cannoli di pane: eliminate la crosta, schiacciate le fette con il mattarello e mettetele a tostare a forma di cannoli (con gli appositi stampi o dentro gli stampini da muffin).


Ora preparate il Gazpacho: frullate tutti gli ingredienti con il minipimer.
Mousse di bufala: anche qui frullate tutto e aggiustate di sale.
Assemblate la caprese, mettendo il Gazpacho a specchio sul piatto, con cannoli in piedi riempiti di Mousse di bufala, con l’aiuto della sac-a-poche.


Per altre idee da realizzare a 4 mani con i bambini, visita il sito di Bimbi in Cucina!
Scopri anche le altre ricette della sezione “Mammemarchigiane in Cucina“!