fiastra fantasy 2021 locandina

Dopo un anno di pausa, è arrivata l’ora del Fiastra Fantasy 2021!

Fiastra Fantasy 2021 è la quarta edizione di una delle manifestazioni più originali delle Marche, in cui partecipare significa mettersi in gioco in prima persona.

L’evento si terrà in due giornate: l’11 e il 12 settembre 2021, sempre nell’area circostante il Castello Malagotti al Lago di Fiastra (Mc).

Dopo la pausa dello scorso anno, causa pandemia, durante il quale Fiastra Fantasy ha proposto l’alternativa Caccia al Negromante, finalmente possiamo tornare a metterci in gioco nel modo a cui eravamo abituati!

Fiastra Fantasy 2021 locandina

Cos’è Fiastra Fantasy?

Adatto sia ai grandi, che ai bambini, Fiastra Fantasy è come un grande gioco di ruolo, massimamente coinvolgente, nato dalla passione per il nostro territorio.

Organizzato da Keemar, le Markee fantastiche dall’idea e dalla trilogia di libri di Gregorio Antonuzzo, scrittore e art director, si pone come obiettivo quello di trasformare le Marche colpite dal sisma in una terra fantastica dove vivere un’avventura in prima persona.

L’evento permette di avvicinarci in un modo nuovo alle bellezze del nostro territorio, che nasconde zone per molti ancora inesplorate.

In pratica partecipare significa catapultarsi al centro di un’avventura in stile fantasy, ambientata nel cuore dei Monti Azzurri.

Ma, tranquilli, non ci sono regole da imparare, ci si deve solo lasciare andare e calarsi nell’avventura! Il divertimento è assicurato!

Ho partecipato, insieme alla mia famiglia, a tutte le edizioni del Fiastra Fantasy e ormai è diventato per noi un appuntamento da non perdere.

Stavolta all’arrivo ci verrà chiesto di schierarci con con l’esercito dei Nani o tra gli adepti dei maghi per iniziare un percorso che ci porterà fino alla battaglia finale.

In pratica diventiamo i protagonisti della storia fantastica, come eroi per un giorno!

lago di fiastra fiastra fantasy

Fiastra Fantasy 2021, come partecipare?

Quest’anno, dopo le dure battaglie che hanno visto contrapposi la Nana al Negromante, i due acerrimi nemici devono allearsi per affrontare l’invasore che minaccia tutto il Keemar: gli Orchi.

L’orda ha deciso di prendersi ciò che viene loro negato dai Nani, ossia un posto nel mondo che conta. Quindi hanno deciso di usare la forza pur di affermare i loro diritti.

Il nostro compito sarà quello di combattere per salvare Kemaar!

fiastra fantasy donna in costume

Saranno seguite tutte le norme di sicurezza e le dovute accortezze per il contrasto al Covid-19.

A Fiastra Fantasy 2021 i posti saranno limitati: non più di mille persone al giorno potranno accedere all’evento.

Per iscriversi è obbligatorio compilare il modulo presente a questo link: https://tinyurl.com/he5vywdt

Ogni partecipante, adulto o bambino, dovrà fare un’iscrizione singola. Per esempio, se siete una famiglia di due adulti e tre bambini dovrete fare cinque iscrizioni.

Per partecipare al Fiastra Fantasy 2021 è obbligatorio poi esibire il green pass dai 12 anni in su.

L’uso della mascherina è necessario.

Non ci si può iscrivere per entrambe le giornate, per fare in modo che tutti abbiano la possibilità di partecipare. L’evento si ripeterà nello stesso modo entrambi i giorni.

Se dovessero rimanere dei posti, si può provare a venire il giorno stesso, ma una volta raggiunta la soglia, non sarà possibile essere ammessi, per il bene di tutti.

fiastra fantasy 2021 battaglia
Fiastra fantasy 2021 locandina

Informazioni pratiche per partecipare al Fiastra Fantasy 2021

La partenza del’avventura è in località San Lorenzo al Lago, dove parcheggiare l’auto e da dove poi si può raggiungere il castello con la navetta. Si può andare  anche a piedi, affrontando una salita non impegnativa.

Chi vuole può venire vestito a tema (medievale, celtico, fantasy); in ogni modo si consigliano abbigliamento comodo e scarpe adatte per camminare, una felpa o qualcosa per coprirsi nel pomeriggio/sera, quando può far fresco.

Attenzione però! La regola è questa: vuoi vestirti da Gandalf? Va bene! Vuoi vestirti da Harry Potter? Hai sbagliato festa (figuriamoci Iron Man, Sailor Moon o Lady Bug…)!

Si passeggerà per brevi sentieri boschivi, adatti a tutti. Si può andare ovunque anche col passeggino, per chi porterà i più piccoli.

Saranno presenti stand gastronomici che venderanno panini, cibo alla griglia, affettati, dolci, acqua, bibite, birra e idromele.

Non mancheranno bancarelle con proposte adeguate al tema fantasy.

Sarà poi possibile giocare a Dungeons & Dragons, costruire le proprie armi, partecipare ai laboratori e molto altro.

L’ingresso è gratuito.

Per info: info@keemar.org

https://www.facebook.com/fiastrafantasy

https://www.instagram.com/fiastrafantasy

fiastra fantasy laboratorio

Fiastra Fantasy è uno degli eventi segnalati nel nostro libro “Le Marche con i bambini”, Giaconi editore, l’unica guida delle Marche dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 13 anni.

Scoprila qui:

Le Marche con i bambini

le marche con i bambini copertina

Hai trovato utile questo articolo? Se si, condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!


Se poi sei interessato a promuovere i tuoi eventi o la tua attività su mammemarchigiane.it, leggi qui:

partnership mammemarchigiane
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!