
È in arrivo Sibyllarium 2021: una nuova edizione della festa delle fate sibilline!
Sybillarium 2021 si svolgerà nuovamente ad Acquasanta Terme, in località Fornara, nei giorni 27-28-29 agosto.
L’evento, organizzato come sempre dalla Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno, si appresta ad accogliere tutti gli amanti del fantasy, di qualsiasi età.
Dal mattino alla sera potrai immergerti nel mondo del piccolo popolo, tra fate, folletti, gnomi, e magie.
Assisterai a spettacoli, danze, canti, parteciperai a giochi e laboratori, visiterai mercatini, assaggerai cibo tipico, in un ambiente interamente immerso nella Natura.
Maghi, druidi, elfi danzanti e spettacoli al lume di lanterna affascineranno ogni visitatore.

Qual è il programma di Sybillarium 2021?
Venerdì 27 agosto anteprima con presentazione dell’evento. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria (per partecipare nei giorni 28 e 29 agosto invece si deve acquistare il biglietto – vedi sotto).
Anche a Sybillarium 2021 sarà possibile assistere al gran corteo del piccolo popolo, la parata di apertura ufficiale dell’evento alle 12 di sabato 28 agosto.
Alle 12.15 seguirà lo spettacolo dell’unicorno e della fata arcobaleno. Alle 12.30 sarà la volta di Falcong falconiere, e del fauno dei boschi.
Lo spettacolo nel bosco dei guardiani dell’oca, con le fiabe sibilline, si svolgerà alle 15 e poi alle 15.30 sarà la volta di mago per svago.

Seguiranno, alle 16 Fortebraccio presenterà sfide e duelli tra cavalieri, alle 16.30 lo strambo circus, alle 17 il varietà “All’incirco”.
Sarà quindi il turno, alle 17.30, di nuovo dell’unicorno e della fata Arcobaleno, a cui seguiranno, alle 17.45, le fate sibilline.

Alle 18 Fortebraccio e alle 18.30 lo Strambo Circus, spettacolo di marionette.
50 Celt si esibirà alle 19 e poi alle 19.30 tornerà Falcong, con il suo spettacolo dei rapaci.
La conclusione alle 20.30 con lo spettacolo della compagnia dei Folli, “Il fuoco della Sibilla”.
Infine alle 21: “trovar al via attraverso le stelle”, lezione di astronomia.
Domenica 29 agosto si ripeteranno gli stessi appuntamenti.
Leggi il programma dettagliato nella pagina ufficiale dell’evento, qui (alcuni spettacoli sono solo su prenotazione).

Leggi il racconto di mammemarchigiane.it con l’esperienza fatta alla seconda edizione di Sibyllarium
Come partecipare a Sibyllarium 2021?
Per partecipare a Sibyllarium 2021 è obbligatorio, dai 12 anni in su, avere il green pass.
Sarà poi necessario rispettare tutte le norme di contrasto al Covid-19.
Il biglietto intero costa 12 €, quello ridotto 9 €.
l ridotto è valido per Bambini 3-14 anni, per gli adulti over 65 anni e per le persone con disabilità.
Gratuito per bimbi 0-2 anni non compiuti e accompagnatore persone con disabilità.
I biglietti possono essere acquistati nel sito ufficiale, qui o nei punti vendita autorizzati 2tickets della propria zona.
I posti sono limitati, i biglietti sono solo giornalieri.

Informazioni pratiche per partecipare alla festa
Indossate scarpe comode ed adatte ad un ambiente boschivo e montano.
Portate una torcia per gli spettacoli notturni.
Portate con voi dell’acqua per le ore più calde della giornata (se potete evitate la plastica!)
Vestitevi comodi, portate giacche e giubbetti per ore serali.
Per info, prenotazioni e domande +39 333 905 3322.
Sibyllarium è uno degli eventi segnalati nel nostro libro “Le Marche con i bambini”, Giaconi editore, l’unica guida delle Marche dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 13 anni.
Scoprila qui:

Hai trovato utile questo articolo? Se si, condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!
Se poi sei interessato a promuovere i tuoi eventi o la tua attività su mammemarchigiane.it, leggi qui: