dalla preistoria all'età dei metalli locandina

Domenica 17 ottobre 2021 si terrà all’Abbadia di Fiastra (Mc) la 13a giornata di archeologia sperimentale “Dalla preistoria all’età dei metalli”.

Dalla preistoria all’età dei metalli è un evento unico nelle Marche, che si rivolge ad un pubblico di tutte le età.

L’iniziativa, organizzata da Officina Temporis di Sirolo, prevede la partecipazione di LA.DE.Q, archeoclub di Cupramarittima.

Per tutta la giornata, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.15, nello splendido scenario della riserva naturale, si potranno così rivivere le atmosfere della preistoria.

dalla preistoria all'età dei metalli evento locandina

Come funziona Dalla preistoria all’età dei metalli?

Si entrerà in un villaggio preistorico, allestito per l’occasione, dove sarà possibile ammirare attività, mestieri e oggetti dell’epoca.

Si svolgeranno attività tipiche del Paleolotico e del Neolitico, rispettate filologicamente.

L’ingresso è gratuito e non è necessario avere il green pass.

Si potrà assitere alla scheggiatura della selce, all’accensione del fuoco, alla manifattura dell’argilla.

Sarà poi possibile assistere alla fusione dei metalli dall’età del bronzo ai Piceni, alla lavorazione dell’osso e della pietra e alla preparazione di strumenti musicali preistorici.


Leggi anche: Dinosauri nelle Marche, dove trovarli


Laboratori per bambini… preistorici!

Per i bambini sarà possibile partecipare a laboratori pensati specificamente per loro.

Potranno infatti realizzare dei fischietti e lavorare alla manifattura dell’argilla, inoltre potranno dedicarsi alla realizzazione di strumenti musicali e pitture rupestri.

Informazioni

In caso di maltempo la manifestazione sarà spostata a domenica 24 ottobre.

Per contatti, telefonare al n. 3311095641


Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!


Se poi sei interessato a promuovere i tuoi eventi o la tua attività in modo specifico su mammemarchigiane.it, leggi qui:

partnership mammemarchigiane
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!