
Tremate, tremate… arriva Halloween 2021!
Come negli anni passati, ecco una carrellata di proposte per trascorrere Halloween 2021 nelle Marche con tutta la famiglia.
Sono diversi gli eventi che si terranno da nord a sud, ma quali sono quelli adatti anche ai bambini?
Arriva dunque la selezione di mammemarchigiane.it!
Se vuoi segnalare un nuovo appuntamento puoi farlo scrivendomi all’indirizzo mammemarchigiane@gmail.com
L’articolo continuerà ad essere aggiornato, torna a visitarlo!

Halloween 2021 in provincia di Pesaro Urbino
Gradara, Halloweekend
Il 30, 31 ottobre e 1° novembre 2021, te giorni da paura a Gradara, che si trasforma in un borgo “da brividi” con itinerari animati per adulti e bambini.
In particolare domenica 31 ottobre ci sarà lo speciale Show Lunch & Dinner in stile Harry Potter: si potrà pranzare e cenare in compagnia dei personaggi più amati della famosissima saga e del magico mondo di Hogwarts.
Evento a pagamento e su prenotazione.
Per info, vai al sito

Pennabilli, Halloween Day
sabato 30 ottobre
intaglio delle zucche – laboratorio per bambini, p.zza Vittorio Emanuele II, sotto le logge | ore 15:30
misteri e fantasmi, leggende locali della tradizione popolare con Massimo Brizigotti
Orto dei frutti dimenticati | ore 17:30
domenica 31 ottobre
laboratorio creativo ed escursione a cura del Parco Sasso Simone E Simoncello, in collaborazione con Collettivo Malafeltro E Musss (info 3287268745)
Museo Naturalistico di Pennabilli | ore 16:30
Una notte buia e tempestosa… storie di paura narrate da Franco Baldoni e Michela Rossi
Orto dei frutti dimenticati | ore 19:00
Dolcetto o scherzetto, in giro per le vie del borgo | dalle 20:00
Le stanze dell’orrore, allestimenti e animazione a cura di Samir Belaroussi e Saul Fucili
In giro per le vie del borgo | 21:30-23:30
Halloween 2021 in provincia di Ancona
Morro D’Alba – Halloween al museo del Borgo
Domenica 31 ottobre
La festa si svolgerà al museo e in forma diffusa anche per le vie del borgo storico.
Caccia al tesoro, le letture misteriose, truccabimbi e nutella party con la strega.
Dalle 15.30 alle 18.30
L’ingresso è di 3 euro a bambino (è compresa la merenda), gratuito per gli accompagnatori.
E’ consigliata la prenotazione al 328 5487491 (Assessorato Cultura, Turismo ed Attività Produttive).
Per altre info vai all’evento su facebook

Jesi, Museo Federico II – Alla scoperta del Samahain
Sabato 23 e domenica 24 ottobre
Laboratorio per scoprire cosa hanno in comune delle rape, delle zucche e una antica festa.
Alla scoperta delle zucche mostruose e luminose che popolano i giardini delle case nella notte del 31 ottobre con origini antichissime.
In questo laboratorio, poi, ogni partecipante realizzerà una lanterna luminosa e potrà decorarla come meglio crede.
Costo di partecipazione 7€, prenotazione consigliata al numero 0731 084470 o al 348 7757859; oppure inviando una mail all’indirizzo biglietteria@federicosecondostupormundi.it.

Halloween 2021 in provincia di Macerata
Sefro, Il Bosco stregato della Valle Scurosa
Domenica 31 ottobre.
Escursione nel fitto bosco della Valle Scurosa, con streghette e spiritelli con la loro magia oscura. E’ un’avventura adatta a bambini pieni di coraggio e con poteri straordinari!
- Lunghezza: 5 Km circa
- Difficoltà: T/E
- Tempo di percorrenza (pause escluse): 2 ore circa
- Itinerario: Andata e ritorno
- Luogo e ora di ritrovo: Sefro alle 10.00 di fronte al Municipio ( ci sposteremo poi al luogo di partenza)
- Spostamenti: mezzi propri
Quota di partecipazione:
Adulti 15,00€
Ragazzi con meno di 14 anni 5,00€
Dai 14 anni ai 18 anni 10,00€
La guida: Jane Bonanni, guida abilitata Regione Marche Guida AIGAE
Contatti: telefono o whatsapp 3396608771
Montecassiano, Borgo da Brividi
Domenica 31 ottobre
Nella notte più oscura , accompagnati da una guida Streghetta e illuminati dalla luce di una lanterna alla scoperta del borgo!
Un giro turistico alternativo e davvero suggestivo: arte, mistero e una dolce sorpresa per i bambini che parteciperanno.
Evento gratuito.
Si ocnsiglia ai partecipanti di portare una torcia.
GREEN PASS E PRENOTAZIONE OBBLIGATORI.
INFO e PRENOTAZIONI3207404643 (anche whatsapp)

Tolentino, Halloween alla Fumetteria 42
Sabato 30 ottobre dalle 16 alle 20.
Alberto Cola e il suo ultimo libro per ragazzi La bottega delle ossa – la mano di Teophilus Maddox edito dalle Edizioni Hypnos
Per tutti gli acquirenti del libro in omaggio una simpatica caricatura creata dall’illustratore Gianluca Francesconi.
Gradita la prenotazione al numero 07331998274 o alla pagina Facebook Fumetteria 42
Trama:
La signora arrivò a mezzanotte in punto.
A dire il vero preferiva farsi chiamare “madame” perché pensava che “signora” la invecchiasse troppo.
Non si sapeva da dove provenisse, né quale lingua parlasse, anche se tutti la capivano.
Quanti anni avesse, poi, era un mistero.
È la notte di Halloween! Dolcetto o scherzetto?
Cristina, Leonardo e Pierfilippo si travestono pronti per un’altra serata nel noioso paese di Castel di Pietra.
Ma non sanno che proprio quella sera dovranno fare i conti con una strana Signora:
porta con sé una valigia, ha l’abitudine di parlare con la nebbia che la segue e a mezzanotte in punto arriva ad aprire la sua misteriosa Bottega, dove incredibili e bizzarri oggetti hanno casa.
Un’avventura straordinaria sta per iniziare, basta solo pagare un euro, estrarre il biglietto che c’è in ogni barattolo e seguire le istruzioni. Benvenuti alla Bottega delle Ossa!
Dalla penna di Alberto Cola, una nuova appassionante avventura per tutte le età!
Il volume è arricchito dalle illustrazione di Cristiano Sili, autore anche della copertina.
Età di lettura : 9+

Montelupone, Mistery Tour
3 Spettacoli al giorno per 4 giorni: Halloween aiuta a riportare in vita la storia VERA del nostro territorio!
Un tour/spettacolo notturno tra vicoli, palazzi e grotte dello splendido borgo medievale di Montelupone.
Dal 29 Ottobre al 1 Novembre.
Attori in costume guideranno dunque il pubblico attraverso la storia ed il tempo, per essere protagonisti di storie assurde ma vere, leggende e misteri accaduti in questi luoghi…
Le storie prenderanno davvero vita con il coinvolgimento di molti attori in costume e videoproiezioni che renderanno quest’avventura unica nel suo genere
Uno spettacolo itinerante in giro per il paese e sottoterra nelle grotte del 1700 a lume di candela.
Adatto a tutte le età (bambini accompagnati), perfetto anche per chi ha già fatto il Mystery tour Montelupone.
Interattivo, divertente, Spaventoso… Fantasmi, Streghe, lupi mannari, duelli con spade, torture, folli personaggi e misteri irrisolti… in bilico tra storia, leggenda e avventura.
3 giri da massimo 50 persone in 3 diversi orari:
– Dalle 17.30 alle 19.45, dalle 20:00 alle 22:15, dalle 22:30 alle 00:45
3 diverse opzioni per goderti la serata:
– Solo mystery tour
– ricchissimo aperitivo-cena alla Taverna dell’Artista alle 19 (15€ all inclusive tour escluso, solo prima dello spettacolo delle 20:00) + tour
– cena alla Taverna dell’Artista (alla carta) prima o dopo lo spettacolo + tour
Info su prezzi e prenotazioni o per qualsiasi domanda: 0733226613 o 0733226676
WhatsApp 3333280594
O la pagina Facebook Mystery tour Montelupone o il sito www.mysterytour.info

Recanati, Il Regno del Maz: Caccia al tesoro stregata, passeggiata letteraria del brivido e letture da paura!
Domenica 31 ottobre dalle ore 10 alle 23 una giornata per piccoli e grandi immersi nella natura in piena atmosfera di Halloween!
Ore 10: Passeggiata Letteraria e Caccia al Tesoro Stregata (per bambini e ragazzi)
Ore 16: Passeggiata Letteraria e Caccia al Tesoro Stregata (per bambini e ragazzi)
Ore 16:15: Passeggiata Letteraria del Brivido (per adulti) accompagnati da Silvia Alessandrini Calisti, autrice del libro MARCHE STREGATE, Viaggio nella stregoneria popolare marchigiana.
Ore 21:30: Passeggiata Letteraria e Caccia al Tesoro Stregata (per bambini e ragazzi).
Per tutto il giorno, laboratori con le foglie d’autunno.
Prenotazione obbligatoria al 3337135760
Green Pass necessario dai 12 anni in su.
Biglietto: il prezzo per la partecipazione è l’acquisto di un libro della casa editrice.

Recanati, Orto sul colle dell’Infinito, Storie e creature misteriose
Domenica 31 ottobre
Nella cornice dell’Orto sul Colle dell’Infinito, in occasione della festa più spaventosa dell’anno i bambini vivranno una fantastica avventura!
Alle ore 10:30 Creature da Paura!
I bambini saranno i protagonisti di una speciale caccia al tesoro, che avrà come intento quello di ricercare i materiali e gli strumenti utili per un laboratorio di “Arte e Paura”.
Con la collaborazione di Michela D’Alessandris lavoreranno la pasta di fimo per creare mostri, streghe e zombie.
Ore 16:00 Letture da paura
I bambini ascolteranno storie e racconti spaventosi narrati ed interpretati dalle lettrici di Oh Che Bel Castello, libreria indipendente di Osimo.
Prezzi
Laboratorio mattino: Iscritto FAI: 8€; Ridotto (6-18 anni) 12€; Famiglia (figli 6-18 anni) 10€; Ridotto (0-5): gratuito; Ridotto disabili: gratuito
Per il laboratorio del pomeriggio: Iscritto FAI: 5€; Ridotto (6-18 anni) 8€; Famiglia (figli 6-18 anni) 6€; Ridotto (0-5): gratuito; Ridotto disabili: gratuito;
Due laboratori (mattino e pomeriggio): Iscritto FAI: 10€; Ridotto (6-18 anni) 15€; Famiglia (figli 6-18anni) 12€; Adulti: gratuito.
Per prenotazione: Tel. 071/4604521 / email: faiortoinfinito@fondoambiente.it

Recanati, Museo di Villa Colloredo Mels
Domenica 31 ottobre.
Presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati prepareremo le zucche per la notte più paurosa dell’anno in un laboratorio per piccoli e grandi.
Due turni, uno alle 10 e uno alle 15
Si terrà quindi un laboratorio per preparare la zucca di Halloween, alla scoperta della storia di questa “strana” ricorrenza, che affonda le sue radici nella cultura celtica irlandese e che diventa fenomeno di massa negli Stati Uniti d’America a partire dagli anni ‘50.
Prenotazione obbligatoria entro il 29 ottobre.
Durata: 1 h circa – Tariffe: € 8 a bambino/a (attività adatta dai 5 ai 10 anni di età)
Sono ben accetti i travestimenti a maschera.
WhatsApp 3938761779 / tel. 0717570410 / recanati@sistemamuseo.it

Apiro, Dolcetto o scherzetto
Domenica 31 ottobre
In piazza Baldini l’ASD Il paese dei Balocchi organizza un pomeriggio a tema Halloween.
Dalle ore 16.
Gara dei costumi più spaventosi e delle zucche stregate.
Per info: 3204439878, Teresa; 3488003377, Elena.
Macerata, Dolcetto o scherzetto? Sferisterio
Sabato 30 ottobre dalle 16,30 alle 19 l’Associazione Amici dello Sferisterio apre le porte della sua sede in Viale Martiri della Libertà 51 ai bambini dai 6 agli 11 anni per un pomeriggio horror all’opera.
Ogni 30 minuti saranno accolti gruppi di bambini (6/8) per raccontare le magiche, misteriose, fantastiche storie dell’opera.
L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria.
Per prenotarti invia un sms o un messaggio WA al numero 335.6934922 o via mail amicidellosferisterio@gmail.com

Macrata, Caccia al tesoro di Halloween 2021
Domenica 31.10.2021 ore 17.00.
L’associazione “GENITORI&FIGLI, per mano” organizza la seconda edizione dell’HALLOWEEN Caccia al Tesoro nel parco Villa Lauri a Macerata.
Il luogo di incontro è nel parco, dentro l’ingresso principale.
Bisogna partecipare mascherati (sia adulti che i bambini) e portare una borraccia d’acqua, merenda per i bambini e almeno una pila.
L’obbligo di prenotazione (max 30 bambini) al n.cell. dell’associazione “GENITORI&FIGLI, per mano” ODV – 3703139727 o via email genitoriefiglipermano@gmail.com.
Al momento della prenotazione comunicare tutti i nominativi delle persone che parteciperanno, i numeri dei documenti di identificazione dei maggiorenni e i recapiti telefonici ed email.
Si ricorda che per partecipare agli appuntamenti, per motivi assicurativi, è necessario essere tesserati (20€ annui che valgono per intero nucleo familiare – entrambi i genitori con tutti i figli).
Il parco non è illuminato e questo è un motivo in più perché tutti i partecipanti devono essere tesserati e avere la copertura assicurativa.
Si raccomanda la puntualità (venire magari 15 minuti prima per riuscire ad adempiere a tutti gli obblighi burocratici anti-Covid).
Si consiglia di lasciare la macchina non vicino all’ingresso principale ma quello secondario (parcheggio della palestra Lume) in quanto l’uscita dall’evento sarà appunto quella secondaria.
E ci vogliono una decina di minuti di camminata con i bambini per arrivare da lì fino all’ingresso principale (non entrando nel parco che allungherebbe di molto i tempi d’arrivo).

Macerata, Dolcetto o scherzetto?
Domenica 31 ottobre, in via Crispi 11/a
Caccia al tesoro per i vicoli della città e laboratori a tema, a cura di MaceratArt & Tour e Amanuartes.
Costo del biglietto: 8 euro a bambino
Prenotazione obbligatoria 3483176783 / 3497882079

Halloween per bambini, provincia di Fermo
Porto San Giorgio, Castelloween
Domenica 31 ottobre dalle or 16. Programma in allestimento.
Per info, vai all’evento Castelloween su facebook.
Montefortino, Un Halloween da pecora!
Domenica 31 ottobre, prsso il Piccolo Museo della lana.
Nel giorno più spaventoso dell’anno scapperemo dagli spiritelli, cercando rifugio dagli animali più morbidi e teneri che ci siano: le pecore!
Visiteremo il piccolo museo della lana conservato all’interno di una meravigliosa fattoria familiare
Passeggeremo poi nell’orto, cogliendo le piante tintorie che ci serviranno a colorare la lana (i più grandi la potranno anche filare a mano)
Conosceremo quindi le pecore morbidose, accarezzando anche gli animali della fattoria, e facendo le foto con ognuno di loro
Andremo anche a fare una passeggiata nel bosco, per scoprire la casetta dello gnomo, pranzeremo al sacco sul prato e infine… Dolcetto e scherzetti per tutti!
Per informazioni e prenotazioni contattare gli organizzatori dell’evento, Family Trekking: Whatsapp 392 68 14 272
Montefortino, Halloween all’Infernaccio
Domanica 31 ottobre, dalle 15 alle 20
A cura di Aries Trekking Marche
Passeggiata nella gola dell’Infernaccio tra mazzamurelli, streghe e folletti.
Il percorso attraversa il bosco, dove ammirare il foliage autunnale, fino a raggiungere l’eremo di San Leonardo, con racconto della storia di padre Pietro.
Lunghezza percorso 6 Km
Adatto ai bambini dai 10 anni in su
Portare torcia, scarpe da trekking, giacca antivento e antipioggia, scaldacollo, berretto, acqua almeno 1 litro e mezzo.
Ricambi di abiti in auto.
Ritrovo ore 15.30.
Cosot 15 € maggiorenni, 5 € minorenni
info e prenotazione obbligatoria: 3318018585
Fermo, ZuccaFermo!
Domenica 31 ottobre dalle ore 16
MOSTRUOSE LETTURE – Letture animate e laboratorio per bambini (5-8 anni) presso Biblioteca Ragazzi ore 16.00
Per info e prenotazioni 0734.284466
HAVE FUN WITH MORTICIA – Giochi di legno in compagnia presso Piazza del Popolo ore 16.00
Per info e prenotazioni 392.6043073
ROLL&PLAY – Giochi di ruolo, da tavolo e molto altro (età consigliata 8-12 anni) presso Palazzo dei Priori ore 16.00
Per info e prenotazioni 3472850293 (Whatsapp)
ESCAPE ROOM – LABYRINTHUM – Solo se si è pronti a superare le proprie paure si può raggiungere l’uscita presso Piazza del Popolo – Punto informativo dei Musei ore 18.00, 19.30 e 21.00 Max 10 partecipanti – durata 30 minuti
Per info 0734.217140 – Prenotazione obbligatoria al sito Ticket Cloud Fermo
LA NOTTE DI HALLOWEEN – Spettacolo di funambolismo e fuoco
Per info 392.6043073

Halloween 2021 con i bambini – provincia di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno, Ascoli dei Misteri
Domenica 31 ottobre visita guidata in maschera, percorso alla scoperta dei luoghi suggestivi della città, accopagnati dai racconti di misteriosi personaggi ascolani.
Seguirà laboratorio stregato a tema Halloween.
Partenza da Piazza Arringo ore 10
Prezzo: 10 € a famiglia
Info: 3517137676 Marche Experience
E poi ci sono le zucche!
Scopri dove andare a prendere la tua zucca di Halloween nei Pumpkin Patch delle Marche!
I giardini delle zucche nelle Marche o Pumpkin Patch
Sarà possibile trascorrere giornate divertenti all’aria aperta e partecipare a laboratori e altre iniziative.
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!
Se poi sei interessato a promuovere i tuoi eventi o la tua attività in modo specifico su mammemarchigiane.it, leggi qui: