Leguminaria 2021 Appignano

Il prossimo week end, 16 e 17 ottobre, ad Appignano si terrà Leguminaria 2021.

Leguminaria 2021 è la festa organizzata dal Comune di Appignano (Mc) che ha come protagonisti i legumi.

Ormai da 19 anni Leguminaria caratterizza l’autunno del piccolo e caratteristico borgo in provincia di Macerata con 2 giorni dedicati alla cucina tradizionale e con tanti eventi per tutta la famiglia.

Si tratta dunque di una manifestazione gastronomica e culturale che offre una serie di interessanti proposte adatte a tutte le età.

Confermandosi uno degli aventi autunnali più coinvolgenti dell’autunno marchigiano, Leguminaria 2021 attira interessati e turisti anche da fuori regione.

Ricordo poi che per partecipare a Leguminaria 2021 è obbligatorio esibire il green pass dai 12 anni in su.

Legumi ed eventi per la valorizzazione delle tradizioni e del territorio

Oltre alla degustazione dei legumi, prodotti rigorosamente nel territorio e proposti secondo ricette tradizionali, ci saranno molti altri appuntamenti.

Dalle passeggiate naturalistiche a quelle con l’e-bike, dalla musica, all’arte, alle danze tradizionali, dai racconti di una volta al teatro.

Due giorni intensi in cui perdersi tra le viuzze del paesino, dove sarà allestito un mercatino di tipicità, e stupirsi, grandi e piccoli, con tante proposte interessanti.

leguminaria 2021 appignano locandina

Leguminaria 2021: protagonisti i legumi!

La formula è quella sperimentata già lo scorso anno, unendo l’asporto classico di Leguminaria alla presenza nei ristoranti.

Una scelta fatta da Comune e Pro Loco per non disperdere le potenzialità e la forza della manifestazione ma anche per mantenere il massimo controllo nel rispetto delle norme anti-Covid.

I piatti tipici a base di legumi verranno realizzati e proposti nei ristoranti del paese che hanno aderto all’iniziativa (e non nelle locande).

Per ragioni di sicurezza non verranno distribuite le tradizionali cocce.

Chi lo desidera può effettuare l’asporto presso il punto di Borgo XX Settembre gestito dalla Pro Loco. Solo qui si potranno gustare i legumi certificati deco di Appignano.

Elenco dei ristoranti aderenti:

  • Agriturismo Il Confine: 0733 215983
  • Osteria Peperondino: 0733 579385
  • Country House La Colombaia: 0733 579658
  • Villa del Cerro: 0733 602118
  • Magna Marchigiano da Gio’: 0733 196 0737

Ogni ristorante ha il suo menù, il suo prezzo e bisogna prenotare direttamente con loro!

leguminaria 2021 elenco ristoranti

Leguminaria 2021: il programma degli eventi

Sono tanti gli eventi in programma a Leguminaria 2021. Alcuni sono più specifici per un pubblico adulto, eccoli:

giovedì 14 ottobre anteprima alle ore 21.15, presso Sala ex Circolo Cittadino in Via Nicola Mei l’Ass. Prometeo organizza la presentazione del libro “Marche d’Autore”.

Parteciperanno l’editore e alcuni degli autori, tra i quali la Prof.ssa Laura Crucianelli.

Venerdì 15 Ottobre alle 17.30 presso Sala Circolo Cittadino, CopAgri Marche organizza insieme a Pro Loco e Comune il Convegno “La filiera dei legumi: dalla coltivazione ai prodotti trasformati”.

Eventi adatti a tutta la famiglia a Leguminaria 2021

La maggior parte delle proposte di Leguminaria 2021 però è adatta a tutti, grandi e piccoli.

In particolare segnalo la suggestiva passeggiata in programma per sabato 16 ottobre alle ore 10.00: “Dal Telaio alla Fonte“.

Si tratta di una passeggiata naturalistica in compagnia di un asinello, lungo l’Anello delle Lavandaie.

Si procederà lungo il torrente Monocchia, dove nei tempi passati le nonne andavano a lavare e stendere i tessuti realizzati con gli antichi telai.

Il gruppo sarà accompagnato da momenti di musica popolare e folkloristica anche grazie alla presenza del gruppo de “Li Pistacoppi”.

Non mancheranno tante soprese e rievocazioni storiche lungo tutto il percorso che sarà preceduto da una visita al Museo de “La Stanza del Telaio”.

Qui gli ospiti, prima della partenza, potranno assistere ad un breve racconto sull’antica arte della tessitura al telaio con relativa dimostrazione.

Partenza dal Museo della Tela. Info e prenotazioni: 328465137.

dal telaio alla fonte passeggiata ad appignano locandina

Molto carino e anche questo interessante per i bambini l’appuntamento di sabato pomeriggio alle ore 16.00: “Il Borgo Racconta che…”

Passeggiando lungo le vie del gli attori racconteranno la storia di Appignano, dove risuoneranno le antiche voci di santi e briganti.

Quando? Sabato 16 ottobre alle ore 16:00  e alle 18.00 con prenotazione obbligatoria: partenza da Borgo XX Settembre. Prenotazione obbligatoria al numero 392 0777456.

il borgo racconta evento di leguminaria 2021 locandina

Sempre sabato 16 alle ore 19, Reading Musicale “Mezzadro mezzo ladro” con Duo Acefalo + Tullio Bugari  – Chiesa di San Giovanni Battista.

In Via dei Vasai ci saranno poi gli Artisti di strada, presso la Scuola di Ceramica MAV e la Fontana Borgo XX Settembre.

Domenica 17 ottobre appuntamento con gli amanti delle due ruote, grandi e piccoli: 1° Legu-Bike Appignano in collaborazione con Noi Marche BikeLife e Uisp.

Ritrovo presso Oratorio Appignano ore 8.30. Quota iscrizione 15 euro (10 per i minori di 16 anni). Punto ristoro lungo il percorso.

Percorso lungo 40km – Percorso corto 20km.

L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti Covid-19.

Prenotare entro venerdì 15 ai n. 3357819375 e 3496296939b tramite WhatsApp. A tutti i partecipanti sarà dato un gentile omaggio!

legubike appignano locandina

Imperdibile anche l’evento di domenica 17 Ottobre con il raduno di auto e moto d’epoca organizzato dal Motoclub Appignano.

I bambini si divertiranno ad ammirare le auto e le moto dei loro nonni, ancora assolutamente sfavillanti e di sicuro fascino!

Punto di ritrovo in via F. De André (presso parcheggio adiacente supermercato Sì con te).

Ore 9:00 inizio manifestazione

Alle 11:00 partenza per giro turistico tra le nostre colline, con sosta aperitivo.

Ore 13:00 pranzo presso ristorante convenzionato.

raduno auto e moto d'epoca appignano leguminaria 2021 locandina

Spazio anche all’arte…

Mostra e Convegno Concorso Convivium “Panta Rhei – Tutto scorre”.

La mostra con tutte le opere selezionate sarà visitabile Sabato 16 ottobre a partire dall’inaugurazione (alle 16.30 ) fino alle 23.00 e il giorno successivo dalle 9.00 alle 22.00

Mostra “Peppe Testa e le radici della terracotta” – Via San Giovanni Battista, per tutti e tre i giorni della manifestazione.

BorgoCeramica: mostra mercato in via dei Vasai domenica 17 ottobre dalle 10.00 alle 19.00.

Sabato 16 ottobre per tutto il giorno sarà possibile visitare la Mav, la scuola comunale di Ceramica e sperimentare l’antica arte dei vasai.

Domenica 17 ottobre mostra di quadri organizzata dall’Associazione App Creativa presso l’ex Circolo Cittadino in Via Nicola Mei, visitabile dalle 10 alle 13.00 e poi dalle 14.30 a oltranza.

E poi la Musica!

Venerdì 15 Ottobre – ore 21.00: Concerto I Sette in Condotta – Solo musica Italiana – Piazza Umberto I.

Sabato 16 ottobre ore 20.00:  Concerto dei Folkantina  / Jack and the Jackals

Nel corso della giornata esibizione di stornellatori e canto a dispetto nell’area della Fiera delle Tipicità.

Domenica 17 Ottobre – ore 11.00: Corpo Bandistico Città di Appignano ed esibizione VI.DA Dance – Piazza Umberto I

ore 17.00: Carmine Torchia & Mattia Buonaventura De Minicis in “… canzoni di De André e Ferré”   – Piazza Umberto I.

E infine alle ore 20.00: Route 77 – Piazza Umberto I.

stonernellatori leguminaria locandina

Maggiori informazioni nella pagina facebook di Leguminaria

e nel sito web https://www.leguminaria.it/


– post sponsorizzato –

Se vuoi promuovere anche tu i tuoi eventi o la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui

partnership mammemarchigiane

Leguminaria è poi uno degli eventi segnalati nel nostro libro “Le Marche con i bambini”, Giaconi editore, l’unica guida delle Marche dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 13 anni.

Scoprila qui:

Le Marche con i bambini

le marche con i bambini copertina

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!