carnevale a sarnano

Per Carnevale a Sarnano ci sarà una festa unica!

Il carnevale a Sarnano, dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia, sarà finalmente un’occasione per festeggiare insieme.

“Più maschere che mascherine” è lo slogan scelto dagli organizzatori, che hanno previsto un modo coinvolgente di festeggiare insieme.


Attenzione! Il carnevale a Sarnano è stato rimandato a data da destinarsi a causa del previsto maltempo


Cosa si farà al carnevale di Sarnano

L’appuntamento col carnevale a Sarnano è per martedì 1 marzo, alle ore 15 in piazza della Libertà e per le vie del centro.

Con un falò propiziatorio si saluterà l’inverno, giunto alla sua ultima fase, e si darà il benvenuto al ritorno alla normalità che tutti ci auguriamo.

Ci saranno postazioni per l’animazione, per il truccabimbi e non macheranno musica e balli di gruppo.

Alle 17.30 poi seguirà una fiaccolata che dal centro condurrà fino alla cascata de Lu Vagnatò, dove si darà fuoco simbolicamente ad alcune maschere.

Tutti, specialmente i bambini, sono invitati a partecipare in maschera.

All’organizzazione dell’evento hanno partecipato il Comune di Sarnano, l’associazione commercianti di Sarnano, l’associazione musicale Monti Azzurri e l’atletica AVIS di Sarnano.

Partecipazione gratuita.

Per informazioni: 360.979785

Associazione Pro Sarnano

carnevale a sarnano

Cosa vedere a Sarnano e dintorni

Sarnano è un paese vivace e ricco di iniziative, meta turistica nevralgica dei Monti Sibillini, offre tante mete da visitare con i bambini.

La via delle cascate perdute, trekking per tutta la famiglia

Eremo di Soffiano, una piccola escursione con i bambini


Leggi Le Marche con i bambini, l’unica guida della Regione Marche pensata per le famiglie con bambini.

le marche con i bambini
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!