
Ogni genitore si trova, prima o poi, a dover cercare uno specialista in ambito pediatrico per i propri figli.
Spesso però può essere un problema rintracciare medici specializzati proprio in pediatria, se non si conoscono.
Curare un bambino non è esattamente come curare un adulto e occorrono medici specializzati.
Per trovarli, oltre ai consigli del proprio pediatra, i genitori avrebbero bisogno di uno strumento efficace e pratico, che possa aiutarli a contattare le persone giuste.
La soluzione oggi è in una app.
Medichild, una app per mettere in rete specialisti pediatrici e genitori
Nata da poco e ancora in fase di sperimentazione, Medichild è una app pensata a partire prima di tutto dalle esigenze dei genitori.
Sempre più spesso infatti abbiamo bisogno, oltre che di trovare specialisti pediatrici, anche di continuare a mantenere con loro un rapporto nel tempo.
Può anche essere necessario far dialogare fa loro diversi specialisti.
Tra esami clinici, consulti con altri professionisti, terapie varie, può capitare di trovarsi a seguire dei percorsi dispersivi, mentre è fondamentale fare rete.
Medichild è una app che fa incontrare specialisti pediatrici e genitori, collegando anche i vari professionisti tra loro.
Sappiamo bene infatti quanto sia importante che i medici che seguono i nostri figli possano avere contatti reciproci.
La medicina deve essere sempre più a misura di persona e la possibilità di fare rete è davvero preziosa, anche per non perdere di umanità e di efficacia.
Con Medichild abbiamo così a portata di mano un team di professionisti specializzati in pediatria, facilmente raggiungibili e in rete con noi e tra loro in tutta Italia.
Perché è nata Medichild?
L’idea di una app dedicata agli specialisti pediatrici è venuta proprio ad una professionista del settore: la dott.ssa Beatrice Grassi.
Fisioterapista specializzata in pediatria, Beatrice ha intuito uno dei punti di forza di una medicina che mette il bambino al centro.
Quel punto di forza è la possibilità per i genitori di rintracciare agevolmente il professionista più adatto al figlio, unitamente alla creazione di una rete di specialisti in contatto tra loro e con le famiglie.
Dall’esigenza di condividere con altri professionisti i trattamenti dedicati ai suoi piccoli pazienti, Beatrice ha avuto quindi l’intuizione di creare una equipe medica virtuale, ma profondamente concreta.
Utilizzare Medichild significa quindi passare oltre il labirinto di informazioni online, le diverse app generiche e i vari passaparola, per affidarsi ad un sistema sicuro, che garantisce affidabilità.

Come funziona Medichild
Puoi scaricare la app gratuitamente, direttamente dal sito di Medichild.
L’utilizzo è molto semplice, una volta aperta la app, scegli la sezione “professionisti” e si apre la ricerca.
Puoi quindi cercare lo specialista pediatrico per città, oppure per qualifica specialistica, oppure per nome.
Ogni professionista ha una scheda personale in cui sono indicati i suoi dati:
- nome e cognome
- qualifica
- specializzazione
- città
- sede del o degli ambulatori
- orari di ricevimento
- n. di iscrizione all’albo
C’è poi una sezione per inviare messaggi al professionista, il quale potrà restare in contatto agevolmente con i pazienti.
Non è una app per prendere appuntamenti: per questo lo specialista indirizzerà il genitore verso il proprio numero di telefono o email.
Si possono creare delle cartelle che raccolgono la storia clinica del paziente e queste possono essere condivise con gli specialisti necessari.
I professionisti poi possono entrare in contatto fra loro.
Ad esempio un ortopedico potrebbe consigliare delle terapie fisioterapiche ed entrare direttamente in contatto col fisioterapista condividendo prescrizioni e indicazioni.
L’app è infatti un ambiente sicuro dove conservare e condividere informazioni sensibili.
Infine c’è un collegamento col blog dell’app, dove vengono periodicamente pubblicate notizie utili in ambito medico pediatrico.

Una app in fase beta
Medichild è stata di recente rilasciata in tutti gli app store ufficiali ed è al momento in fase beta.
Nata a Parma, sta gradualmente arrivando a coprire tutta Italia e da poco ha iniziato a riunire specialisti pediatrici anche delle Marche, dell’Umbria e dell’Abruzzo.
Attualmente sono dunque presenti una cinquantina di specialisti, ma il numero è destinato a crescere.
I primi genitori ad aver testato l’app sono stati davvero molto soddisfatti, così come gli stessi specialisti, che possono così avere indubbi vantaggi.
Aderire a Medichild per un professionista medico significa infatti essere reperibili in un canale serio e dedicato, con un ottimo posizionamento nei motori di ricerca.
Significa far parte di una comunità medico-pediatrica locale e nazionale, entrando in una equipe virtuale di valore.
Efficenza, discrezione, lavoro in team e facilità di utilizzo per ottimizzare il proprio tempo e rendere più efficace il proprio lavoro sono elementi chiave per ogni specialista.
Medichild e mammemarchigiane.it
mammemarchigiane.it è uno dei media partner ufficiali di Medichild.
Ho accettato volentieri la promozione di questa rete virtuosa di specialisti pediatrici, dato che la richiesta di professionisti specializzati è una delle più frequenti nella nostra community.
Spesso i genitori domandano quali siano i medici specializzati in pediatria nelle loro zone, oppure chiedono dove visiti un certo professionista.
Credo sia davvero comodo avere a portata di clic delle informazioni importanti e soprattutto di valore, inserite dai medici stessi in un contenitore virtuale che permette loro di essere più vicini ai pazienti.
Per qualsiasi informazione, per scaricare l’app o per inserirti come specialista, puoi scrivere anche a mammemarchigiane@gmail.com
Medichild è proprio lo strumento che mancava e che serviva per aiutare i genitori e per permettere ai professionisti di raggiungerli in modo sicuro e affidabile.
Per informazioni e per scaricare la app:
tel. 3883259340

Se vuoi promuovere anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui