
125 anni dalla parte dei bambini: la Pombini Sensini Onlus festeggia i 125 anni di attività.
L’associazione Piombini Sensini Onlus celebra il suo longevo anniversario con uno spettacolo tutto dedicato alle famiglie.
L’appuntamento è per sabato 19 marzo alle ore 21.15 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, con ingresso libero (prenotazione obbligatoria).
La serata è organizzata col contributo del Comune di Macerata.
Programma dell’evento 125 anni dalla parte dei bambini
Durante la serata per i 125 anni della Piombini Sensini Onlus si esibirà l’orchestra di fiati “Insieme per gli altri”, diretta dal maestro Giampiero Ruggeri.
Si esibirà poi il narratore Simone Maretti che racconterà “Papà Orso torna a casa“.
Simone Maretti, conosciutissimo tra bambini e famiglie anche per le sue numerose attività nelle scuole, è un intrattenitore formidabile, competente e coinvolgente.
Narratore di testi letterari d’autore si esibisce in scuole e istituti culturali raccontando fiabe, romanzi, poemi, tragedie e commedie.
L’associazione Piombini Sensini Onlus, più nota ai maceratesi come “Asilo della Pietà“, celebra dunque in questo modo 125 anni dedicati ai più piccoli.
Un’attività tutta dedicata, secondo l’intenzione delle fondatrici, alla tutela dell’infanzia, proponendo uno stile di vita familiare nel segno dell’accoglienza, della protezione e della cura.

Una campagna di raccolta fondi per beneficenza a cura della Piombini Sensini Onlus
Durante la serata-evento sarà attiva la campagna di fundraising “E-state insieme 2022” dell’associazione.
La raccolta è presente su GoFundMe, una delle più importanti piattaforme di fund raising internazionali.
Lo scopo è quello di raccogliere 4.500€ per finanziare le attività estive (vacanza in montagna per circa 30 bambini, bambine ed adolescenti, partecipazione ai Centri estivi attivati dal Comune di Macerata ed ai parchi tematici Verde Azzurro e Mirabilandia) dei minorenni accolti nella Comunità Il Girasole durante l’estate 2022.
Anche un piccolo aiuto può fare la differenza.
Dona ora: https://gofund.me/649dc22c
Come ritirare i biglietti gratuiti per lo spettacolo della Piombini Sensini Onlus
I biglietti potranno essere prenotati e ritirati presso la Biglietteria dei Teatri di Macerata in Piazza Mazzini 10, a partire dal 15 Marzo, da martedì a sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 17:30 alle 19:30.
Per ulteriori informazioni:
mail: info@piombinisensini.com
tel. 0733 230691 – 335 8483001
Se sei interessato a promuovere i tuoi eventi o la tua attività in modo specifico su mammemarchigiane.it, leggi qui: