oli essenziali in gravidanza

Molte mamme in attesa si chiedono se si possono usare gli oli essenziali in gravidanza.

Usare oli essenziali in gravidanza può favorire una gestazione serena e aiutare molto anche durante il parto.

L’importante è che si utilizzino oli essenziali di alta qualità, privi di sostanze tossiche e certificati.

Perché usare gli oli essenziali in gravidanza

Sono molte le situazioni in cui la futura mamma può trarre giovamento dall’uso degli oli essenziali in gravidanza.

L’aromatrapia può essere infatti utile per tenere sotto controllo i livelli di stress, favorendo il rilassamento.

Gli oli essenziali sono molto utili per favorire il sonno (lavanda e camomilla, vetiver), tenere sotto controllo le nausee (zengest), ridurre tensioni, ristagni, gonfiori (peppermint, limone, smart and sassy).

Rappresentano inoltre un valido aiuto per prevenire le smagliature (lavanda, incenso, yarrow pom), elasticizzare il perineo (geranio) e anche per coinvolgere il partner in un confortevole massaggio.

Ottimi anche nella fase del parto, sia dal punto di vista fisico, che da quello emozionale.

La salvia sclarea ad esempio velocizza le contrazioni, il peppermint aiuta a mantenere freschezza e lucidità mentale durante il travaglio, il deep blue può alleviare le tensioni e aiutare a sopportare il dolore.

oli essenziali in gavidanza incontro

Cosa sono gli oli essenziali e quali scegliere

Ma cosa sono esattamente gli oli essenziali?

Si tratta di composti naturali di origine vegetale, costituiti da miscele di sostanze volatili.

Caratteristiche e ualità variano a seconda del tipo di miscela scelta: ognuna ha un effetto diverso sul nostro organismo.

Esistono tre modalità di uso degli oli essenziali: quello aromatico (inalazione), quello topico e quello interno.

In gravidanza sono consigliati solo i primi due.

L’aromaterapia influisce sulle nostre emozioni e sul nostro fisico, a patto però che gli oli essenziali vengano usati correttamente, scegliendo quello giusto e secondo le indicazioni di utilizzo di un consulente.

Se non si è esperti, sconsiglio di affidarsi al fai da te, seguendo consigli reperibili in rete o improvvisando.

Ci si può rivolgere ad una consulente specializzata, che può dare indicazioni in base alle specifiche esigenze di ognuna.

oli essenziali doterra

In particolare la consulente e coach aromatica Valentina Giamberini consiglia gli oli essenziali dōTERRA.

Con Valentina tornerò presto a parlare dell’aromaterapia in gravidanza nei canali di mammemarchigiane.it spiegandovi il perché lei si affida agli oli essenziali dōTERRA.

Ecco dunque alcuni consigli della consulente per l’utilizzo degli oli essenziali:

  • Usa oli certificati di grado puro testato (DoTerra ha un suo standard di qualità specifico per questo)
  • Sii consapevole (è bene sceglire gli oli essenziali e le loro proprietà prima di utilizzarli)
  • Sii saggia (nei primi tre mesi il feto sviluppa velocemente, sii più cauta)
  • Fai attenzione a come risponde il tuo corpo ai diversi dosaggi
  • Usare gli oli essenziali in modo aromatico è il metodo più sicuro in gravidanza
  • Meglio scegliere la sicurezza: chiedi sempre consiglio ad un consulente, ad un aromaterapeuta o anche ad un medico prima di utilizzarli.

Consulenza gratuita

Per chi volesse appronfondire è possibile partecipare ad un incontro libero e gratuito su zoom con la consulente Valentina Giamberini, in programma per martedì 15 marzo alle ore 21.

Se vuoi iscriverti basta contattare, anche via whatsapp, Valentina al 3384336225.

Altrimenti puoi lasciare i tuoi dati direttamente qui:

Valentina poi invierà il link per il collegamento.


Per tutti i contatti e per prenotarsi ai webinar gratuiti:

Valentina Giamberini

FB: una goccia alla volta

Tel/whatsapp  3384336225

doterra oli essenziali

– post sponsorizzato –

Se vuoi promuovere anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui

partnership mammemarchigiane
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!