villaggio digitale appignano

Ad Appignano (Mc) torna anche nel 2022 il festival del Villaggio Digitale.

Dal 15 al 19 marzo si tornerà a parlare di buone pratiche di cittadinanza digitale insieme all’associazione RED, promotrice dell’evento.

L’appuntamento ha anche il contributo e il patrocinio del Comune di Appignano.

Il festival è la conclusione di un percorso iniziato in autunno, con diversi incontri formativi online rivolti a tutte le fasce d’età.

In particolare segnalo gli appuntamenti dedicati ai genitori, per una corretta educazione digitale dei figli, da 0 anni in su.

Ad Appignano il Villaggio Digitale è giunto alla sua terza edizione, arrivando a coinvolgere tutto il paese.

Dall’uso virtuoso delle nuove opportunità offerte dalla digitalizzazione al corretto approccio alle piattaforme social fino all’attenzione sulla reputazione digitale dalla più tenera età.

Sono molti gli appuntamenti in programma, tutti molto dettagliati, con protagonisti esperti del settore.

Gli appuntamenti per genitori

In particolare, due saranno gli appuntamenti dedicati ai genitori di figli da 0 anni all’adolescenza.

Il primo si terrà martedì 15 marzo alle ore 21: Andrea Foglia insieme a Luca Pagliari parleranno di “Adolescenti e social in tempo di pandemia“.

Luca Pagliari, moderno cantastorie, giornalista e scrittore, è autore del libro #cuoriconnessi.

Mercoledì 16 marzo alle ore 21 il secondo appuntamento: “Nascere e crescere digitali: famiglie e nuove sfide educative“.

Silvia Alessandrini Calisti, web content creator, social media manager e fondatrice del portale mammemarchigiane.it modererà un incontro con Elena Carrano, neuropsicomotricista, referente del progetto Nati per Leggere provincia di Macerata e Chiara Paoletti, psicologa, psicoterapeuta.

L’iniziativa si terrà presso la sala eventi del Comune.

villaggio digitale appignano 2022 locandina

Gli altri appuntamenti

Giovedì 17 marzo alle ore 16.30 presso l’oratorio parrocchiale Claudio Tarulli parlerà di “Truffe: dal porta a porta alla rete”, insieme ai carabinieri locali.

Alle 21 invece toccherà a Luigi Panico, presso la sala eventi del Comune, che parlerà di “Comunicare con la pubblica Amministrazione in sicurezza”.

Il 18 marzo alle ore 21 presso l’ex circolo cittadino sarà la volta di Paolo Nanni con “Net! Il villaggio dello sport” e a seguire “Onlife: la storia di Ale. 125 miglia per un respiro” con Andrea Foglia, Alessandro Gattafoni, Emanuele Dignani.

Infine sabato 19 marzo dalle ore 20.45 al Teatro Gasparrini: “Cerchi nel grano, alieni, fantasmi e leggende metropolitane spaziali – le storie vere dietro i racconti di alieni e ufo”, con Adrian Fartade.

Si concluderà con la premiazione delle classi delle scuole di Appignano vincitrici del gioco “I campioni del Villaggio digitale”.

Come partecipare al Villaggio Digitale di Appignano

Per gli eventi che si svolgeranno a Teatro ingresso gratuito con prenotazione consigliata al numero 3920777456.

Gli altri eventi sono ad ingresso libero senza prenotazione.

Per partecipare agli eventi sono necessari green pass e mascherina FFP2.

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!