olio d'oliva rimedio naturale

Le virtù dell’olio d’oliva sono note da secoli, sia come alimento, sia come rimedio naturale per una grande varietà di situazioni.

Le nostre nonne e bisnonne lo usavano regolarmente anche nella cura della pelle dei bambini e dei grandi.

In effetti l’olio d’oliva ha grandi proprietà emollienti che ne fanno un toccasana per le affezioni dell’epidermide, che nutre in profondità e che idrata.

In questo articolo propongo quindi diversi usi dell’olio d’oliva come rimedio naturale per altrettante esigenze dei bambini e delle mamme e suggerisco anche dei prodotti che ne potenziano le virtù.

Ecco quali.

Olio d’oliva, rimedi naturali

Per le sue proprietà l’olio d’oliva è, tra gli oli vegetali, quello che rispetta maggiormente la pelle, ecco perché viene usato moltissimo in ambito cosmetico e medico.

Dagli usi tramandati oralmente delle nostre antenate fino all’impiego moderno, restano ferme le sue potenti virtù.

Olio d’oliva durante la gravidanza

In caso di ragadi, le nostre nonne erano solite applicare sul capezzolo dell’olio d’oliva a volte unito ad un unguento di cera d’api.

Oggi sapppiamo che il principio era giusto, perché la forte capacità emolliente e lenitiva di quest’olio è riconosciuta anche dalla scienza.


Leggi anche: Ragadi al seno, come prevenirle e curarle


Anche per le smagliature è uno dei rimedi naturali più efficienti, sia in prevenzione che come rimedio che ammorbidisce la pelle e la rende molto elastica.


Leggi anche: Smagliature in gravidanza, cosa fare?


Impacchi di olio d’oliva possono essere molto utili anche per risolvere il problema dei capelli secchi e disidratati.

Il prodotto che ti consiglio è l’olio dermatologico Dermolivo, a base di olio d’oliva biologico di origine italiana e vitamina E pura.

Puoi usarlo efficacemente per tutte queste problematiche e in tutta tanquillità: è così sicuro che è addiruttura commestibile!

Ho già parlato dei prodotti Dermolivo, che sono assolutamente naturali e privi di qualsiasi sostanza nociva qui.

olio d'oliva ddermolivo rimedio naturale

Per il bambino

L’olio d’oliva è ottimo per lenire le infiammazioni e gli arrossamenti dovuti all’uso del pannolino, ottimo anche per togliere con delicatezza la crosta lattea e per arricchire l’acqua del bagnetto.


Leggi ache: Bagnetto dei più piccoli, guida pratica e curiosità marchigiane


Puoi usarlo anche nei casi di irritazioni intime delle bambine (ma anche delle mamme!).

Ottimo contro le scottature, anche quelle causate da troppa esposizione al sole, oppure nel caso di dermatiti.

L’olio d’oliva ha anche virtù antiossidanti e aiuta a rigenerare la pelle.

I prodotti che ti consiglio in questi casi sono di nuovo l’olio dermatologico, ma anche il detergente a riasciaquo e la zeta mousse, tutti di Dermolivo.


Leggi anche: Gravidanza, puerperio e neonato, cura della pelle in 10 consigli utili


olio d'oliva dermolivo allattamento rimedio naturale

Dove trovo i prodotti Dermolivo?

L’olio dermatologico, l’olio detergente e la Zeta Mousse si possono acquistare direttamente nell’ecommerce di Dermolivo, a questo  indirizzo:

dermolivo.it

Oppure in qualsiasi farmacia o parafarmacia, in tutta Italia.

Puoi seguire Dermolivo anche su facebook e su instagram

logo dermolivo

hdrgn


– post sponsorizzato –

Se vuoi promuovere anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui

partnership mammemarchigiane
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!