
Torna la selezione di proposte family friendly per vivere i giorni di Pasqua e Pasquetta nelle Marche con i bambini!
Dopo due anni di stop, finalmente possiamo tornare ad organizzarci in famiglia per vivere la nostra regione o per venire a visitarla durante le vacanze.
Cosa fare a Pasqua e Pasquetta 2022 nelle Marche con i bambini
Sono tante le proposte da nord a sud per divertirsi a Pasqua e Pasquetta 2022 nelle Marche con i bambini.
L’articolo è in continuo aggiornamento ed è possibile inviare segnalazioni di eventi interessanti per bambini e famiglie all’indirizzo: mammemarchigiane@gmail.com
Le segnalazioni verranno valutate per l’inserimento in questo elenco.
Vediamo allora dove andare e cosa fare, provincia per provincia.
Pasqua e Pasquetta 2022 in provincia di Pesaro Urbino
Saltara
Al Museo del Balì torna la primavera scientifica nei giorni di Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio 2022.
Ci sarà un’apertura no-stop del museo dalle 10:30 alle 19:30. Il parco esterno della villa è a disposizione per una bella scampagnata all’aperto.
Le famiglie potranno portare l’occorrente per un pic-nic, prendere uno snack nel punto di ristoro interno del museo, gustare i panini gourmet di pesce, carne e vegani by Il Furgoncino.
Il Furgoncino di Laura e Carlo è vincitore del premio Migliore Food Truck Marche Gambero rosso nel 2017 e Food Truck ufficiale del Jova Beach Party.
Ecco cosa si farà:
- Enigmi e Rompicapi: giochi scientifici per grandi e piccini a ciclo continuo durante l’apertura del museo.
- Osservazione guidata del Sole al telescopio (solo in caso di bel tempo).
- Spettacoli al planetario ogni 30 minuti.
- Visita interattiva alle sale in autonomia a ciclo continuo per tutto l’orario di apertura.
La prenotazione è obbligatoria.: https://www.museodelbali.it/biglietti
Pesaro
Vivai Pascucci, Gran Festa dell’Aia, 18, 24, 25 aprile, 1, 8, 15 maggio.
Una giornata a contatto con la natura e con gli animali, dalle 10 alle 18 presso l’Azienda Agricola Vivai Pascucci.
Cestini da pic nic prenotabili, postazioni barbeque, tante attività e laboratori per bambini.
Vallefoglia
Il Giardino dei colori, Fioritura e raccolta dei tulipani U-Pick
Oltre quarantamila tulipani attendono piccoli e grandi nel Giardino dei colori, per immergersi in un’atmosfera magica proprio come in Olanda!
Le famiglie e gli interessati potranno andare a raccogliere i propri tulipani, ma anche partecipare alle tante iniziative in programma.
Laboratori e attività per bambini e ragazzi.
Tutte le informazioni qui: Fioritura dei Tulipani nelle Marche

Mondolfo
Pasquetta e caccia alle uova nella Valle dei Tufi
Passeggiata di Pasquetta per famiglie con “Caccia alle uova” e doppia sorpresa finale, lungo le stradine e i sentieri della Valle dei tufi a Mondolfo.
Il contesto è la campagna marchigiana in veste primaverile, le grotte scavate nell’arenaria da umani e gruccioni, le sculture di sabbia, un lago, due antiche fonti d’acqua e l’asilo nel bosco.
A fine attività possibilità di pranzo al sacco libero nei giardini di fronte al Santuario della Madonna delle Grotte.
15 € adulti, 10 € minori
La quota potrà essere versata in contanti il giorno dell’evento e comprende il servizio di Guida Ambientale Escursionistica, la Caccia alle uova e l’assicurazione RCT.
Per partecipare contatta telefonicamente la guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione.
Simone 3331823124 (anche whatsapp).
Ore 9:30, Ritrovo a Mondolfo (PU) nel parcheggio del Santuario della Madonna delle Grotte, in via La Coppa.
Alle 13:00 circa, Fine attività.
Lunghezza: 5 km | Dislivello: 150 m | Cammino: 1:30 ore effettive
Pasqua e Pasquetta nelle Marche 2022, provincia di Ancona
Arcevia
Grande Caccia alle uova di Pasqua
Il lunedì di Pasquetta, il 18 aprile, il Giardino Giacomo Leopardi d Arcevia si trasforma nella “Foresta di Sherwood.
Per tutte le informazioni eper i prezzi: Caccia alle uova di Pasqua

Falconara
Falconara
Parco Zoo aperto nei giorni di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio dalle 9 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)
Per info: https://www.parcozoofalconara.com/it/
Jesi
Caccia all’uovo al Museo Federico II
Sabato 16 e lunedì 18 aprile alle ore 16.30.
Per ulteriori informazioni clicca qui: Caccia alle uova di Pasqua
Riserva Naturale Ripa Bianca
Visita alla Riserva, sentiero a piedi nudi, barefooting, attività Curiosi di Natura e tante altre attività.
Ingresso libero e gratuito: tutte le domeniche e festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
Camerano
Grotte di Camerano
aperte a Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio e anche negli altri giorni.
A due passi dalla Riviera del Conero, sotto il paese di Camerano, si estende una vera e propria città sotterranea!
Osimo
Grotte di Osimo, il circuito della città sotterranea comprende Grotte del Cantinone, grotte di P.zza Dante e Grotte Riccioni.
Per info e prenotazioni www.osimoturismo.it
Genga
Grotte di Frasassi, aperte a Pasqua e Pasquetta. Vedi: In viaggio con i bimbi nelle Marche: 2 giorni tra anconetano e Montefeltro
Cupramontana
Eremo delle Grotte dei frati bianchi
Leggi anche: Tradizioni di Pasqua nelle Marche, raccontiamole ai bambini
Offagna
Museo Scienze Naturali Paolucci
Baby Family Tour su prenotazione: 392.1302383
Pasqua e Pasquetta 2022 in provincia di Macerata
Cingoli
Cingoli Avventura
Da lunedì 18 aprile riapre il parco avventura del lago di Cingoli.
Per info e prenotazioni Roberto: 347 9350637 | Alessandro: 338 2437113
Leggi anche: Parchi avventura nelle Marche, dove trovarli
Gagliole
Museo di Storia Naturale Fondazione Oppelide
Aperto sabato domenica e festivi h15,00 /19,00.
Leggi: Il Museo di Storia Naturale di Gagliole, Fondazione Oppelide
Macerata
Visciole in fiore, azienda SiGi
Lunedì 18 aprile, giornata in azienda per ammirare lo spettacolo delle visciole in fiore, fare un pranzo in modalità pic nic sotto il frutteto, con i salumi di Visso e i formaggi dei Monti Sibillini.
Pic nic ore 12.
Laboratori per bambini con attività creative dei ragazzi di TUTTINCAMPO progetto di agricoltura sociale promosso da Azienda Agricola SiGI, Anfass Macerata, UniMC e supportato dalla Regione Marche.
Laboratori ore 15 – 15.30, foglie fiori e colori; truccabimbi e sculture di palloncini.
Ore 16.30, evento vintage, i fiori e le visciole + Le spose di Francesca
Alle 17.30 aperitivo al tramonto, dj set.
Ore 21, passeggiata in notturna tra le visciole in fiore.
Evento gratuito, prenotazione obbligatoria qui
Sarnano
La via delle cascate perdute, trekking per tutta la famiglia
Gualdo, Pasqua e Pasquetta 2022
Pasquetta al parco, 18 aprile 2022
Parco comunale di Gualdo, via Matteotti.
Tra uccellini, chiocce e coniglietti realizzati a mano, a partire dalle ore 15.00, si svolgerà una simpatica caccia alle uova.
A seguire, dalle 17.00, a cura del Friku Festival, spettacolo di clownerie e circo contemporaneo “Savoir Faire”, con Damiano Massaccesi.
Partecipazione libera e gratuita.
Per concludere, alle 19.00 presso il Centro di Comunità, si terrà il Concerto di primavera tra sacro e profano condotto dal maestro Andrea Basili.
Per informazioni e prenotazioni posti per il concerto chiamare il 347.8788862

Recanati
Pasquetta al Regno del Maz, tra letture e natura
Lunedì 18 aprile alle ore 10 (con replica alle ore 16).
Passeggiata letteraria e laboratorio creativo.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 333 71 35 760. Consigliato l’acquisto di un libro a famiglia.
A Fontenoce di Recanati, C.da Santa Croce 7/A

Porto Recanati
Aquiloniamo, festa degli aquiloni
Lunedì 18 aprile, dalle 9 alle 20, Lungomare centro
Festa degli Aquiloni, esibizioni in spiaggia, laboratorio di aquiloni per i bambini e mercatino.

Caldarola
Pasquarola 2022, Pasquetta a Caldarola
Lunedì 18 aprile dalle ore 14, pomeriggio insieme in piazza Vittorio Emanuele II
Street Food, Mercatino di artigianato e prodotti tipici, gonfiabili per bambini, laboratorio didattico “Alla scoperta del bosco”, a cura dell’occhio nascosto dei Sibillini.
Ci saranno anche una caccia al tesoro e una tombola, il cui ricavato sasrà destinato alle famiglie ucraine ospitate nel comune di Caldarola.

Pievebovigliana
Pic nic e passeggiata al lago di Boccafornace
Leggi anche: Caccia alle uova di Pasqua, dove farla nelle Marche
Pasqua e Pasquetta 2022 in provincia di Fermo
Fermo
Pic Nic a Salvano
La Contrada Torre di Palme organizza per il giorno di Pasquetta un pic nic al parco di Salvanello.
I bambini potranno godersi il verde del prato,giocare a calcio al campetto e divertirsi con giochi di squadra organizzati dalla Contrada.
Prenotate il vostro cestino entro il 12 aprile.
Per le bibite poi troverete una postazione con vino e birra e altro ancora.
Ci saranno tavoli per consumare il pranzo ma potete portare una coperta e mettervi a mangiare direttamente sul prato.
Dalle ore 12 in poi si inizia con lo sprtitz e a seguire la consegna dei cestini.
Montefortino Pasqua e Pasquetta 2022 con i bambini
Pasquetta in fattoria La Rocca, piccolo museo della lana
Tre diversi laboratori:
- passeggiata nel bosco alla ricerca delle piante tintorie, tracce di animali e rami speciali (livello facile)
- visita alla Fattoria, racconti sulla storia della lavorazione della lana, sulla tintura naturale, pecora Sopravissana e convivenza con il lupo.
- laboratorio pratico, tessitura sul ramo dai 10 anni in su, tessitura su telaio dai 6 ai 10 anni, tintura naturale della lana per i più piccoli
Mattina inizio ore 10.00, pomeriggio ore 15.00 | Info e prenotazioni via WhatsApp 3208538852

Pasqua e Pasquetta 2022 in provincia di Ascoli Piceno
Ripatransone
La settimana del fuoco
Dal 18 al 24 aprile 2022, nuovo festival di arte di strada dedicato al tema del fuoco che animerà la settimana più scoppiettante dell’anno per Ripatransone, nell’attesa del Cavallo di Fuoco 2022.
Lunedì 18 aprile, Pasquetta:
dalle 10 alle 17 raduno Lego;
visite guidate dalle 10, alle 12 pranzo negli stand gastronomici
nel pomeriggio dalle ore 14.30 musica infuocata, pizzica salentina, magia, clownerie, fachiro, acrobatica con fuoco, danze tribali.
Per il programma del resto della settimana e per i dettagli, visita la pagina Settimana del fuoco Ripatransone

San Benedetto del Tronto Pasqua e Pasquetta 2022 con i bambini
Museo del Mare, dal 15 al 19 aprile aperto con il seguente orario:10-13, 15:30-18:30.
Domenica 17 e lunedì 18, ore 10,30 e ore 16,00 Scoprendo il Museo del Mare.
Visita guidata alle cinque sezioni del Museo del Mare.
Costi: € 4,00 in aggiunta al costo del biglietto. Info e prenotazione obbligatoria al: 353 4109069.

Arquata del Tronto
Pasquetta in fattoria
All’azienda agricola Le Terre delle Fate, Pretare di Arquata del Tronto, Pasquetta in relax, a contatto con gli animali e la natura.
Si può prenotare la propria postazione barbecue e cucinare in piena autonomia.
L’azienda organizza escursioni e laboratori.
Per info: tel:+393203452403
Se poi vuoi approfondire la visita delle città e dei borghi marchigiani con i tuoi bambini, non puoi non avere Le Marche con i bambini, l’unica guida della regione dedicata alle famiglie:
