specialisti pediatrici come fasi trovare con una app

Può sembrare strano, ma capita spesso che i genitori non sappiano come trovare gli specialisti pediatrici di cui hanno bisogno.

Oltre ai consigli del proprio pediatra di fiducia infatti, è frequente che mamma e papà non sappiano quali sono i professionisti specializzati in pediatria per le esigenze dei propri figli.

Generalmente allora si ricorrre al passaparola, oppure ad internet.

Entrambe queste soluzioni possono avere dei pro e dei contro, ma l’ideale sarebbe avere un canale sicuro e affidabile a cui rivogersi.

La soluzione a tutto questo ora esiste e si chiama Medichild!

Medichild, una app che collega specialisti pediatrici e genitori

Ho già parlato ai genitori di Medichild, la nuovissima applicazione che mette in contatto famiglie e specialisti pediatrici.

Sono indubbi i vantaggi per mamma e papà, che trovano in questo strumento un aiuto significativo.

Ma perché un professionista pediatrico dovrebbe essere presente in Medichild?

Alla app possono aderire specialisti pediatrici in ambito sanitario di ogni categoria: cardiologi, otorini, logopedisti, neurologi, psicologi, ortopedici, fisioterapisti, osteopati etc…

Ecco dunque quattro buoni motivi per non lasciarsi sfuggire questa occasione:

Vetrina e rintracciabilità in presenza e sul web

Ogni professionista può dare visibilità alla propria professione utilizzando lo spazio fornito dall’app come una vetrina che gode di un ottimo posizionamento sui motori di ricerca.

Inoltre aderendo a Medichild è garantita la propria presenza anche nei canali social media dell’app.

Entrando in Medichild si entra poi a far parte di una comunità medico-pediatrica a livello sia regionale che nazionale.

Reperibilità

Tramite Medichild ogni specialista può entrare in contatto diretto con i genitori, senza però l’invadenza di un canale tradizionale.

La chat interna garantisce discrezione e le richieste arrivano solo quando si apre l’app. Ben diverso dal telefono che continua a squillare e dai messaggi di whatsapp a tutte le ore!

specialisti pediatrici

Lavoro in team e condivisione

Nella app si possono inviare, se necessario, referti medici e documenti.

Molto meglio di una mail, che può perdersi tra i tanti messaggi che arrivano quotidianamente e più sicura di whatsapp dal punto di vista della privacy.

Con medichild è possibile una archiviazione ordinata, suddivisa in cartelle per ogni paziente.

É poi possibile creare una sorta di cartella clinica virtuale, con lo storico del paziente, condiviso con tutti i professionisti che si stanno occupando di lui.

Pubblicazione articoli e contenuti

É poi possibile pubblicare articoli a propria firma nella sezione news, per condividere i propri studi e le proprie attività.

Sarà inoltre possibile sfruttare la rete di promozione fornita dall’app, in modo da avere la massima visibilità.

Specialisti pediatrici: ecco come entrare in medichild

L’adesione a Medichild, dopo un periodo di prova, richiede la corresponsione di un canone.

Per avere informazioni dettagliate e personalizzate in base alle proprie esigenze, si può contattare lo staff di medichild al numero 3883259340

Oppure scrivere una mail a info@medichild.it

medichild app medici pediatrici

Una app in fase beta

Medichild è stata di recente rilasciata in tutti gli app store ufficiali ed è al momento in fase beta.

Nata a Parma, sta gradualmente arrivando a coprire tutta Italia e da poco ha iniziato a riunire specialisti pediatrici anche delle Marche, dell’Umbria e dell’Abruzzo.

Attualmente sono dunque presenti una cinquantina di specialisti, ma il numero è destinato a crescere.

I primi genitori ad aver testato l’app sono stati davvero molto soddisfatti, così come gli stessi specialisti, che possono così avere indubbi vantaggi.

www.medichild.it


– post sponsorizzato –

Se vuoi promuovere anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui

partnership mammemarchigiane
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!