
Giovedì 2 giugno torna l’evento “Dalla preistoria all’età dei metalli” nella Riserva Naturale dell’Abbadia di Fiastra.
“Dalla preistoria all’età dei metalli” è un evento davvero speciale, che si rivolge sia a bambini che ad adulti.
L’evento è organizzato da Officina Temporis di Sirolo e prevede la partecipazione di LA.DE.Q, archeoclub di Cupramarittima.
Per tutta la giornata, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.30 si potranno così rivivere le atmosfere della preistoria in prima persona.
L’evento è unico nelle Marche e ogni anno attira tantissimi interessati che vogliono ripercorrere le esperienze dei nostri più lontani antenati.
Cosa si fa nel villaggio preistorico
Partecipare a “Dalla preistoria all’età dei metalli” significa entrare in un villaggio preistorico perfettamente ricostruito.
Si svolgeranno attività tipiche del periodo del Paleolitico e del Neolitico, rispettate filologicamente.
Quest’anno è stata ampliata l’offerta dei laboratori per bambini, aggiungendo, alle lavorazioni già esistenti quelle dell’intreccio con fibre vegetali, la lavorazione dei bracciali e la scortecciatura con rachiatoio.

I bambini potranno poi realizzare fischietti, fare oggetti in argilla e dedicarsi alla pittura rupestre.
Per tutti sarà possibile assistere anche a:
- scheggiatura della selce
- accensione del fuoco
- manifattura dell’argilla
- fusione dei metalli dall’età del bronzo ai Piceni
- lavorazione dell’osso e della pietra
- preparazione archi e frecce
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 5 giugno.
Per informazioni, telefonare al n. 3311095641
Se vuoi conoscere altre idee per trascorrere delle belle giornate in famiglia nelle Marche, puoi leggere le recensioni di mammemarchigiane.it qui
Trovi tutto quello che c’è da visitare nelle Marche in famiglia nel nostro libro “Le Marche con i bambini“, l’unica guida turistica delle Marche pensata appositamente per le famiglie con bambini da 0 a 13 anni circa.
Puoi acquistarla in tutte le librerie e nel sito della casa editrice, Giaconi editore
