fosforo scienza 2022

Dal 16 al 19 giugno 2022 a Senigallia (An) torna Fosforo, la festa della Scienza.

Giunta alla sua undicesima edizione, Fosforo riapre i battenti e si prepara ad accogliere tutti gli interessati con un programma ricchissimo.

Eventi sul palco, spettacoli, conferenze, laboratori e curiosità per quattro giorni dedicati a tutta la famiglia.

Si tratta di un’iniziativa gratuita, ma alcuni appuntamenti avranno un limite di partecipanti per cui è necessario prenotare il proprio posto.

fosforo scienza 2022

Festa della Scienza di Senigallia 2022: un programma ricchissimo

Tutti i dettagli del programma si possono trovare nel sito ufficiale.

Si terrranno spettacoli, laboratori, mostre e incontri con esperti, divulgatori scientifici, professionisti di ogni campo delle scienze.

Da piazza del Duca alla biblioteca Antonelliana, dalla Rocca Roveresca alla Rotonda a Mare, il centro di Senigallia sarà invaso da tante proposte e tanti appassionati.

Nel programma sono segnalate le età consigliate per le varie proposte, che per lo più sono adatte a tutta la famiglia.

La sfida di Fosforo scienza è di utilizzare la cultura S.T.E.A.M (Science, Technology, Engineering, Art, Maths) per creare strumenti ed esperienze che i ragazzi tramutano in conoscenza.

La creazione di nuovi format anima la città, fa turismo, responsabilizza tutti verso temi di stretta attualità.

Consulta il programma online nel sito ufficiale

fosforo scienza 2022

Leggi anche: il Museo del giocattolo antico di Senigallia


Abbiamo inserito la città di Senigallia anche nel nostro libro “Le Marche con i bambini“, l’unica guida turistica delle Marche pensata appositamente per le famiglie con bambini da 0 a 13 anni circa.

Puoi acquistarla in tutte le librerie e nel sito della casa editrice, Giaconi editore

le marche con i bambini museo del balì
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!