
Ariva Galassica 2022, la quinta edizione del festival dell’Astronomia
Galassica 2022 si terrà nuovamente ad Esanatoglia (Mc), al castello Malcavalca, dall’8 al 10 luglio.
Si tratta di un progetto a cura di Nemesis Planetarium e in collaborazione con l’Università di Camerino.
Tre giorni ricchi di incontri, laboratori, eventi e spettacoli per tutte le età a tema “Aspiranti astronauti in orbita”.
In particolare, molto interessante si presenta il programma per i bambini e i ragazzi.
Galassica 2022, appuntamenti per bambini e ragazzi
I laboratori sono suddivisi per fasce d’età e si ripeteranno nei tre giorni del festival, sia alla mattina che al pomeriggio:
“Dalla Terra allo Spazio: un viaggio lungo un sorriso” 3 – 6 anni
I bambini saranno guidati nella realizzazione di oggetti ludico educativi a tema spaziale.
Realizzeranno quindi dei giochi in cartoncino e/o materiale di recupero con cui potranno giocare e stimolare la loro curiosità sul tema astronomico-scientifico e sognare di vivere un’avventura spaziale come piccoli astronauti in missione.

“Il Pianeta dei Robot 2: Rover alla riscossa!” 7 – 10 anni
Emergenza su Marte: il rover GalassiCAR, che abbiamo imparato a conoscere l’anno scorso, si è perso tra le sabbie del Pianeta Rosso.
Sarete in grado di ristabilire la connessione con il nostro amico robotico, e aiutarlo a completare la sua missione?
Nuove funzioni, nuove sfide, e un mistero da risolvere per vecchi e nuovi amici sul Pianeta dei Robot!
Laoratorio Un sacco di nuvole 7 – 10 anni
Un laboratorio spettacolo che vi porterà alla scoperta di tante curiosità sulle nuvole: dalle storie, alle loro stranissime forme!
Laboratorio Fra stelle e pianeti, 11-13 anni
La conquista dello spazio, le grandi imprese umane nel cosmo viste attraverso una lente d’ingrandimento particolare! E poi foto, video e divagazioni alla ricerca della vita nell’Universo!
Anno zero, alla scoperta del nulla, 11-13 anni
Nel laboratorio scoprirete i principali vantaggi (e svantaggi) di alcune numerazioni non posizionali: quella romana, quella greca e quella egizia.
Ripercorrere i viaggi di Fibonacci sulle coste del Mediterraneo vi aiuterà inoltre a capire come queste numerazioni vennero superate grazie all’introduzione dello zero e, in senso più ampio, a riflettere sull’evoluzione della matematica nel corso dei secoli, nonostante essa sia spesso percepita come una disciplina rigida e immutabile.
Alla scoperta dei raggi cosmici, 11-13 anni
Il laboratorio propone attività sperimentali mirate alla scoperta e allo studio dei raggi cosmici, le particelle invisibili che arrivano dallo spazio senza che noi ce ne accorgiamo.
Altre proposte a Galassica 2022
Ci saranno poi l’escursione notturna “Star Trekking”, osservazioni al telescopio, mostre, science show, un percorso esperienziale al buio e lezioni al planetario.
L’ingresso dei laboratori è su prenotazione, la capienza massima è di 10 iscritti per turno.
Il costo dei laboratori è di 5 euro. La durata media è di 45 minuti ciascuno.
Per leggere tutto il programma nei dettagli, basta visitare il sito ufficiale di Galassica e cliccare sul link del singolo evento che interessa.

Trovi poi tanti altri eventi e luoghi da scoprire nelle Marche in famiglia nel nostro libro “Le Marche con i bambini“, l’unica guida turistica delle Marche pensata appositamente per le famiglie con bambini da 0 a 13 anni circa.
Puoi acquistarla in tutte le librerie e nel sito della casa editrice, Giaconi editore
