feste medievali di offagna

A fine luglio tornano le famose Feste medievali di Offagna!

Le Feste mediavali di Offagna (An) sono ormai un appuntamento conosciutissimo e sempre apprezzato da grandi e piccoli.

Nei giorni della festa il paese si trasforma nella sua versione medievale e per le strade si muovono nobili, cavalieri, popolani, menestrelli, saltibanchi, tamburini, cantastorie…

Spettacoli di strada, botteghe, esibizioni, sbandieratori, fuochi d’artificio e stand gastronomici: alle Feste medievali di Offagna si vive un’esperienza immersiva nel passato remoto!

Foto di Nicola Pezzotta – www.coninfacciaunpodisole.it

Programma 2022 feste medievali di Offagna

Le Feste si svolgeranno dal 23 al 30 luglio 2022.

Tutti i giorni dalle 18.30 ci saranno i mercanti artigiani medievali per le vie del borgo.

Sabato 23 luglio alle 19.30 cerimonia di Apertura di “Offagna Medioevale” a cura dei Rioni Croce, Sacramento, San Bernardino, Torrione.

Tutte le sere si alterneranno poi sbandieratori, arcieri, danzatrici, spettacoli, musica, fuochi.

Non mancheranno spettacoli di burattini, disfide in armi, giocoleria, musiche medievali, incontri e tanto altro.

Leggi il programma completo qui.

Come partecipare alle feste

feste medievali di offagna

L’evento è a pagamento.

Biglietti dal 23 al 29 luglio 6,00 €, sabato 30 luglio 8,00 € (sempre gratis per i bambini sotto i 12 anni).
Prevendita online +1,00 €


Scopri altri eventi a misura di famiglia nel nostro libro “Le Marche con i bambini“, l’unica guida turistica delle Marche pensata appositamente per le famiglie con bambini da 0 a 13 anni circa.

Puoi acquistarla in tutte le librerie e nel sito della casa editrice, Giaconi editore

le marche con i bambini museo del balì

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!