
Le parole della Montagna 2022 si terrà a Smerillo (Fm) dal 13 al 17 luglio
Il tema de Le parole della Montagna 2022 sarà “Perdersi”.
Mai infatti come in questo periodo è forte lo smarrimento sia dal punto di vista personale che sociale e come ogni anno ospiti illustri aiuteranno il pubblico a sviscerare le tematiche evocate dal termine.
Si andrà quindi alla ricerca di coordinate da trovare nella letteratura, nella filosofia, nello sport, nell’analisi attenta dell’attualità e nella riflessione spirituale.
La Montagna come luogo di ispirazione: la parola “perdersi” non ha solo significato negativo, ma ci si può perdere nell’amore più puro, così come nell’armonia musicale, ci si può perdere per ritrovarsi.
All’interno di questo contenitore di qualità, la giornata di sabato 16 luglio sarà dedicata ai più piccoli.
Il festival dei bambini
Sabato 16 luglio, fin dal mattino, i bambini potranno trovare interessantissimi spazi di esperienza a Smerillo.
Alle ore 10,00 ci sarà l’Orienteering, con Alessandro Tossici, che ha pensato a due sessioni, una specifica
per bambini e una più complessa per adulti.
L’Orienteering è uno sport completo e anche un gioco divertente; impegna fisico ed intelletto, può essere praticato a tutte le età e in tutte le stagioni.
I requisiti base sono somplici, il terreno, la carta topografica specifica per l’orienteering e la bussola.
Perdersi sarà divertentissimo!
Alle ore 12,00 poi ci sarà il Magic Comic Show, uno spettacolo di e con Gino Lanzieri dove magia, teatro e curiosità si incontreranno per dare vita a un mix ricco di divertimento e comicità.
Magic Gino infatti grazie alla sua naturale simpatia interagisce con il pubblico rendendolo partecipe e protagonista delle sue divertenti illusioni: manipolazioni, gag improvvisazioni aspettano piccoli e grandi.
La partecipazione è gratuita.
Per conoscere tutto il programma del Festival, clicca qui.

Abbiamo inserito Smerillo anche nel nostro libro “Le Marche con i bambini“, l’unica guida turistica delle Marche pensata appositamente per le famiglie con bambini da 0 a 13 anni circa.
Puoi acquistarla in tutte le librerie e nel sito della casa editrice, Giaconi editore
