
A Montegranaro (Fm) prende vita il nuovo Bim Bum Bam Festival!
Bim Bum Bam Festival è un evento dedicato alle famiglie, nel quale si mette al centro la genitorialità e la crescita dei figli in modo naturale.
Il festival si svolgerà sabato 10 e domenica 11 settembre nel centro storico di Montegranaro (Fm).
Ideato e realizzato dall’associazione ArTime, il progetto vuole promuovere l’informazione e la cultura sui temi della nascita, dello sviluppo e della crescita dei figli attraverso un approccio “naturale”.
Questo significa seguire in modo rispettoso i tempi e i modi propri della prima infanzia fino all’adolescenza.
Significa anche crescita dei genitori attraverso le problematiche che si possono presentare già dalla gestazione, con particolare attenzione alle varie disabilità fisiche, sociali e culturali di ognuno.
Bim Bum Bam Festival va a colmare la necessità di uscire, di incontrarsi, di fare rete, che due anni di pandemia hanno bloccato, creando tanti problemi ai bambini e alle famiglie.
Beatrice Di Donato, direttrice artistica del festival, e la collaboratrice Marika Tentella hanno voluto donare così questa opportunità alla gente del posto, ma anche ai tanti che vengono da fuori e condividono gli stessi obiettivi che l’evento si prefigge.
Famiglie in attesa, neomamme e neopapà, genitori, nonni, operatori del settore, educatori, docenti e quanti si occupano di infanzia troveranno nei due giorni di festival moltissime opportunità di riflessione e svago intelligente.
Cosa si fa al Bim Bum Bam Festival
Al Bimb Bum Bam Festival di Montegranaro si succederanno moltissimi laboratori, coordinati da diverse associazioni di tutte Le Marche e anche incontri con professionisti dell’infanzia e della genitorialità.
Non mancheranno poi la pet terapy, il truccabimbi, letture, giochi, laboratori, punti ristoro e molto altro.
In particolare, al Bim Bum Bam Festival sarà anche presente l’innovativo progetto Io MiSlego dedicato a genitori, insegnanti, cooperative. Un progetto, questo, che si basa sulla terapia attraverso una quantità enorme dei famosi mattoncini colorati.
Per partecipare al laboatorio Io MiSlego è necessaria la prenotazione.
Programma del Festival
Sabato 10 settembre saranno presenti al festival le postazioni Sport Expo delle società sportive aderenti in Largo Conti, Piazza San Serafino, Viale Gramsci, dove si svolgerà tutto il programma.
Si tratterà di una vera e propria fiera delle associazioni sportive dilettantistiche giovanili di Montegranaro.
I più giovani tesserati si esibiranno in alcune dimostrazioni della propria disciplina e apriranno le iscrizioni per la stagione 2022/2023.
I dirigenti delle associazioni si presenteranno e parleranno di quanto è stato difficile portare avanti uno sport nei due anni passati.
Domenica 11 settembre, ancora in Largo Conti, Piazza San Serafino, Viale Gramsci.
Alle ore 9, inaugurazione del Bim Bum Bam Festival.
Ore 9.30 – Cuori a dondolo, i benefici del portare. Il contatto come bisogno fisiologico e non come vizio.
Seguirà alle 10 “Io Mislego” e le sue modalità di intervento.
Ore 11.00, Poderosa Edizioni, “Leggi, ascolta e crea con noi”, segue laboratorio.
Più tardi, alle 11.30, sarà la volta di Claudia Doria, col suo intervento “Come e quando rvolgersi all’osteopata. Le tappe evolutive nel primo anno di vita: quali, quando e come stimolarle”.
Alle 14.00, Eleonora Giacobbi, “Allattamenti vincenti… e non”.
Segue alle 14.30 l’intervento di Valentina Minnucci, “Uno sguardo attento: come riconoscere indicatori precoci di sospetto nei disturbi dello spettro autistico”.
Alle 15.30, Doriana Massimi, “Il terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, chi è e quali sono gli ambiti di intervento”.
Segue alle 16.00 Jennifer Bastianelli con “Svezzamento e alimentazione del bambino”.
Alle 16.30 Angelica Albanesi e Anna Cameli parleranno di “Psicomotricità funzionale: una risorsa straordinaria per ogni età, da scoprire e sperimentare”.
Infine alle 17 si terrà la presentazione del libro di Luigi Finucci, “Il mondo di sotto”, Giaconi Editore, a cui seguirà un laboratorio.

Laboratori del Bim Bum Bam Festival
I laboratori si svolgeranno sempre in Largo Conti, Piazza San Serafino, Viale Gramsci.
- Il Gufo Anacleto, Cubiamoci (1-6 anni)
- Carillon, Gioco danza (3-5 anni e 6-7 anni)
- Era futura, Biblioteca creativa (6-10 anni) e Roll and play (11-14 anni)
- Luigi Finucci, Crea il tuo mondo acquatico (5-10 anni)
- Nyubu, Il corpo intelligente, un viaggio psicomotorio funzionale (7-10 anni)
- Coop. Il Faro, pennelliamo a suon di musica (0-3 anni)
- Le Magie di Jessy, Pasta di zucchero è la parola chiave (dai 3 anni). Evento su prenotazione.
- Gomitolo nel cassetto, La magia in un filo di lana (3-10 anni)
- Cucito e chiacchiere, C’era un volta… cucito e fantasia (dai 6 anni)
- Nati per leggere e Nati per la musica (0-6 anni)
- Io MiSlego, laboratorio ludico formativo con i facilitatori di IoMiSlego (dai 7 anni) evento su prenotazione.
- Alice Mobbili, Giocare danzando (4-7 anni)
- Associazione Sole, SoleArmonia (3-6 anni)
Altre indicazioni pratiche
In giro per il paese ci saranno poi bidoni per la raccolta differenziata, un mercatino, un’area cambio pannolino, dei punti ristoro grazie ai commercianti del centro, lo spazio truccabimbi, biciclette itineranti e lo spazio con gli animali.
In caso di pioggia l’evento sarà rimandato.
Per info e prenotazioni:
3280313626 | 3388785618 | bimbumbamfestival@gmail.com | BimBumBam Festival Facebook | BimBumBam Festival Instagram

Se vuoi promuovere anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui