pelle del bambino

L’estate è il momento della libertà, della vita all’aria aperta, del sole e del vento che ci spettina i capelli!

I piccoli in particolare d’estate si liberano dalle costrizioni invernali, trascorrendo molto tempo fuori casa.

Tutto questo è assolutamente salutare, ma occorre avere la dovuta attenzione per la pelle del bambino, esposta a diverse sollecitazioni.

L’estate e la pelle del bambino

La pelle del bambino durante la bella stagione è molto spesso a contatto col sole, in spiaggia, in montagna o altrove.

Il sole è fonte di vitamina d, per cui fa bene, ma bisogna fare attenzione ai rischi e non esagerare.

Esposizione al sole

Il modo migliore per godere dei benefici del sole, senza troppi rischi, è quello di non esporre i bambini al mattino dopo le 10.30 e di non farlo di pomeriggio, prima delle 16.30.

I piccolissimi, invece, entro i due anni di età, dovrebbero accorciare ulteriormente le tempistiche, quindi il pomeriggio non prima delle 18.

Ovviamente poi la pelle del bambino va protetta con adeguate protezioni solari 50+, applicate più volte con un intervallo di un paio d’ore al massimo.

Nel caso in cui il bambino si sia scottato, vanno presi dei rimedi efficaci, preferibilmente naturali.

Molto importante è poi anche mantenere la pelle correttamente idratata dopo una giornata di mare, che tende a seccarla.

Tra i vari prodotti a disposizione negli scaffali delle farmacie e parafarmacie, la Zeta Mousse Dermolivo è davvero ottima in questi casi.

Ha capacità emollienti, lenitive, decongestionanti e ad effetto antiarrossamento.

Oltre all’olio extravergine di oliva bio e alla Vitamina E, la sua formula contiene Ossido di Zinco al 10% e Pantenolo.

Utilissima per scottature solari ed eritemi di adulti e bambini.

zeta mousse dermolivo

Acqua e sabbia, effetti sulla pelle del bambino

Restare sudati a giocare con la sabbia puà provocare irritazioni e infezioni.

La sabbia inoltre può essere un veicolo per diversi tipi di infezioni e può contribuire ad infiammare la cute.

Sarebbe quindi opportuno mantenere la pelle il più possibile pulita e rinfrescata, magari facendo sempre la doccia con acqua dolce dopo i bagni in mare.

Molto utile, una volta a casa, fare un bagno ai piccoli e ai piccolissimi, con prodotti delicati e che reintegrino l’idratazione della pelle.

L’olio detergente a risciacquo Dermolivo, rinfrescante e lenitivo, è, in questi casi, perfetto.

Si tratta di un detergente a base di olio d’oliva e si presenta in una formulazione estremamente delicata, adatta sia alla pelle che alle mucose.

Può essere utilizzato sia dagli adulti che dai bambini, protegge la pelle ed è indicato per alleviare prurito e bruciore e per contrastare le irritazioni.

100% naturale, l’olio detergente è a base del complesso innovativo EvoGold ad alta concentrazione di Vitamina E Naturale in Olio extra vergine di oliva biologico italiano.

olio detergente dermolivo pelle del bambino
pelle del bambino mare

Igiene intima e irritazioni

D’estate col mare, la piscina, la sabbia, il caldo, potrebbero verificarsi infiammazioni e fastidi intimi, sia per i bambini che per gli adulti.

Durante la bella stagione è quindi raccomandabile prendere qualche precauzione in più per la protezione delle parti intime.

In particolar modo le bambine sono maggiormente esposte al rischio di infiammazioni ed infezioni, giocando molto con la sabbia e a causa dell’acqua del mare.

Ottimi consigli sono quelli di cambiare il costume bagnato e di evitare il contatto diretto con la sabbia, scegliendo di sedersi su di un telo.

La biancheria intima deve essere in fresco cotone, anallergico e non stringere.

Invitiamo poi i nostri bimbi a sciacquarsi sempre con acqua dolce dopo i bagni.

È poi bene usare un detergente intimo delicato, come il già citato Olio detergente a risciacquo Dermolivo.

In caso di irritazioni poi, molto efficace è anche l’olio dermatologico Dermolivo, molto valido per proteggere da arrossamenti e irritazioni.

olio dermatologico dermolivo

È ottimo anche per le irritazioni intime come la secchezza vaginale e perianale. Può essere usato sia dai grandi che dai bambini, anche molto piccoli.

In modo più specifico, il gel vaginale Dermolivo, può essere un valido aiuto anche per le mamme e le mamme in attesa.

Aiutando a mantenere un corretto equilibrio della microflora vaginale, il gel dermolivo è un trattamento ad azione riepitelizzante, perfetto per contrastare anche il prurito intimo.

gel vaginale dermolivo

Dove trovo i prodotti Dermolivo?

Il gel vaginale, l’olio dermatologico, l’olio detergente e la Zeta Mousse si possono acquistare direttamente nell’ecommerce di Dermolivo, a questo  indirizzo:

dermolivo.it

Oppure in qualsiasi farmacia o parafarmacia, in tutta Italia.

Puoi seguire Dermolivo anche su facebook e su instagram


– post sponsorizzato –

Se vuoi promuovere anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui

partnership mammemarchigiane
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!