fiastra fantasy 2022

Arriva finalmente Fiastra Fantasy 2022!

La quinta edizione della festa più innovativa dei Sibillini sta per iniziare: Fiastra Fantasy 2022 si terrà dal 9 all’11 settembre.

Partecipare a Fiastra Fantasy significa mettersi in gioco in prima persona e vivere un’avventura entusiasmante, sia per piccoli che per grandi.

Un evento senza uguali, che regala ai partecipanti un’esperienza del tutto immersiva in un mondo di fantasia che sembrerà del tutto reale!

La manifestazione si terrà, come sempre, nell’area circostante il Castello Malagotti al Lago di Fiastra (Mc).

Cos’è Fiastra Fantasy?

Adatto sia ai grandi, che ai bambini, Fiastra Fantasy è come un grande gioco di ruolo, massimamente coinvolgente, nato dalla passione per il nostro territorio.

Organizzato da Keemar, le Markee fantastiche dall’idea e dalla trilogia di libri di Gregorio Antonuzzo, scrittore e art director, si pone come obiettivo quello di trasformare le Marche colpite dal sisma in una terra fantastica dove vivere un’avventura in prima persona.

gregorio antonuzzo fiastra fantasy
Gregorio Antonuzzo, ideatore, art director e anima del Fiastra Fantasy

L’evento permette di avvicinarci in un modo nuovo alle bellezze del nostro territorio, che nasconde zone per molti ancora inesplorate.

In pratica partecipare significa catapultarsi al centro di un’avventura in stile fantasy, ambientata nel cuore dei Monti Azzurri.

Ma, tranquilli, non ci sono regole da imparare, ci si deve solo lasciare andare e calarsi nell’avventura! Il divertimento è assicurato!

In pratica diventiamo i protagonisti della storia fantastica, come eroi per un giorno!

Mammemarchigiane.it è presente a Fiastra Fantasy fin dall’edizione 0 e anche quest’anno non mancheremo, continuando a supportare questo magico progetto.

Nelle terre Keemar, i Nani sorvegliano da sempre i confini ad ovest, dove si ammassano le orde di Orchi che reclamano un posto nel mondo che conta.

Nascosto nelle montagne vive anche il popolo guidato dal Negromante che ha deciso di rompere gli equilibri e di scendere in battaglia per liberare il suo popolo.

A Fiastra, il 10-11 settembre sarà guerra totale, su ogni fronte

fiastra fantasy 2022

Fiastra Fantasy 2022, il programma

Venerdì 9 settembre

Alle 14, MArCHESTORIE: Le Lame Rosse. Nel regno della regina delle Torri Rosse.

Ore 17, apertura labirinto dell’Orco, con accesso gratuito.

Alle 18 inaugurazione Fiastra Fantasy 2022 col comune di Fiastra.

Ore 19 MArCHESTORIE, Alla ricerca della Montagna Incantata, di Giorgio Felicetti.

Sabato 10 settembre

Ore 10, apertura delle porte di Keemar e del mercato di Castel del Lago, inizio giochi e laboratori

Sempre alle 10 apertura delle arene di combattimento e delle aree di gioco di ruolo.

Ore 13 pranzo degli eroi

Alle 14 si riprendono giochi e laboratori

Sempre alle 14, Aria e Drago, lettura e disegni con Cristiano Ciccioli

Alle 18.30 si terrà la battaglia per il dominio del Keemar

Ore 19, di nuovo MArCHESTORIE, Alla ricerca della Montagna Incantata, di Giorgio Felicetti.

Dalle ore 20 si prosegue con la cena degli eroi e musica unplugged con Senon and the Korrigans, fino a notte fonda.

elfa amion a fiastra
L’elfa Amion

Domenica 11 settembre

Ore 10, apertura delle porte di Keemar e del mercato di Castel del Lago, inizio giochi e laboratori

Sempre alle 10 apertura delle arene di combattimento e delle aree di gioco di ruolo.

Stessa ora, avvio conquest, II edizione, “I nuovi eroi del Keemar”

Ore 12, premiazione letteraria studenti dell’Istituto Strampelli di Castelraimondo, con Silvia Vicentini

Ore 13 pranzo degli eroi

Alle 14 poi si riprendono giochi e laboratori

Sempre alle 14, Aria e Drago, lettura e disegni con Cristiano Ciccioli

Alle 18.30 si terrà la battaglia per il dominio del Keemar

Ore 19, di nuovo MArCHESTORIE, Alla ricerca della Montagna Incantata, di Giorgio Felicetti.

Quindi alle 19.30, premiazione del conquest, II edizione, “I nuovi eroi del Keemar”

Infine dalle 20, si prosegue con la cena degli eroi e musica unplugged con Senon and the Korrigans, fino a notte fonda.

la chiromante
L’indovina

Come partecipare a Fiastra Fantasy

Partecipare a Fiastra Fantasy 2022 è molto semplice.

L’ingresso è libero.

La partenza del’avventura è in località San Lorenzo al Lago, dove parcheggiare l’auto e da dove poi si può raggiungere il castello con la navetta. Si può andare  anche a piedi, affrontando una salita non impegnativa.

Chi vuole può venire vestito a tema (medievale, celtico, fantasy); in ogni modo si consigliano abbigliamento comodo e scarpe adatte per camminare, una felpa o qualcosa per coprirsi nel pomeriggio/sera, quando può far fresco.

Attenzione però! La regola è questa: vuoi vestirti da Gandalf? Va bene! Vuoi vestirti da Harry Potter? Hai sbagliato festa (figuriamoci Iron Man, Sailor Moon o Lady Bug…)!

Si passeggerà per brevi sentieri boschivi, adatti a tutti. Si può andare ovunque anche col passeggino, per chi porterà i più piccoli.

Saranno presenti stand gastronomici che venderanno panini, cibo alla griglia, affettati, dolci, acqua, bibite, birra e idromele.

Non mancheranno bancarelle con proposte adeguate al tema fantasy.

Sarà poi possibile giocare a Dungeons & Dragons, costruire le proprie armi, partecipare ai laboratori e molto altro.

Per info: info@keemar.org

https://www.facebook.com/fiastrafantasy

https://www.instagram.com/fiastrafantasy

petalo nero fiastra fantasy
Petalo Nero

Fiastra Fantasy è uno degli eventi segnalati nel nostro libro “Le Marche con i bambini”, Giaconi editore, l’unica guida delle Marche dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 13 anni.

Scoprila qui:

Le Marche con i bambini

le marche con i bambini copertina
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!