
Fidia Academy è una realtà innovativa per il supporto all’educazione parentale
Il progetto Fidia Academy nasce dall’idea di un gruppo di pedagogisti ed insegnanti specializzati, tutti terapisti Itard.
La coordinazione del progetto è a cura della dott.ssa Eleonora Palmieri, psicologa, pedagogista e neuropsicomotricista, direttrice del Centro Psico-Pedagogico “Victor” di Macerata.
Si tratta di un’iniziativa nata dal desiderio di offrire ai bambini un’alternativa alla scuola tradizionale, in un luogo immerso nella natura.
Fidia Academy infatti si trova in un casale immerso nella splendida campagna marchigiana, a Potenza Picena (Mc).
Cosa si fa alla Fidia Academy
Il progetto, in collaborazione con il Centro Studi Itard (AN), vuole offrire un supporto altamente qualificato ai genitori che hanno scelto per i propri figli l´istruzione parentale, o HomeSchooling.
L’accademia si occupa del potenziamento cognitivo e prassico-motorio in tutte le discipline e (nelle) lingue straniere per le scuole di ogni ordine e grado.
Le attività di Fidia si rivolgono a bambin ie ragazzi dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria superiore.
I bambini e i ragazzi che frequentano l’accademia fanno esperienza in alternanza tra indoor e outdoor education.

I partecipanti imparano attraverso le pratiche ecologico-dinamiche del Metodo Crispiani, metodo globale che guarda al soggetto nella sua interezza.
Si tratta di un metodo ideale, adatto a tutti e quindi fortemente inclusivo, in grado di intercettare precocemente eventuali difficoltá scolastiche sulle quali intervenire tempestivamente.
La formula “didattica in natura e in movimento” riassume lo spirito dal quale è guidata questa iniziativa.
Leggi anche: Homeschooling nelle Marche
Didattica in natura e in movimento
La motricità è parte integrante della didattica.
Si tratta di una motricità che ha come scopo quello di supportare e potenziare bambini e ragazzi nel processo di apprendimento e di sviluppo.
L’immersione nella natura è poi fondamentale per socializzare, sperimentare, imparare e crescere.
Per capire meglio com’è l’approccio di Fidia Academy, basti pensare che tra i loro obiettivi non c’è solo quello di potenziare le capacità di leggere, ma soprattutto quello di educare al piacere della lettura, solitaria o condivisa.
Nei laboratori di lettura e scrittura in programma, i bambini imparano anche a creare storie e a condividerle con gli altri attraverso la narrazione.

Grande importanza è data anche al potere educativo e abilitativo della musica e del ritmo, il cui valore non è relegato solo agli insegnamenti di musica, ma anche a tutti gli altri.
Sono poi molte anche le iniziative sul territorio, che portano bambini e ragazzi a sperimentare escursioni, geografia esperienziale, laboratori vari.
Fidia Academy offre anche la possibilità di soggiornare nella struttura in base al periodo di programmazione dell’istruzione parentale (da un mese ad 1 anno).

Come contattare Fidia Academy
Per informazioni e iscrizioni é possibile scrivere a teamfidia@gmail.com
Link instagram: https://www.instagram.com/fidiacademy/
Link facebook: https://www.facebook.com/FIDIAcademy-108165645330570/
Telefono: 3387051712
Se vuoi promuovere anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui