
L’igiene intima delle bambine e dei bambini si deve tenere in grande considerazione fin da piccolissimi.
Anche da subito dopo la nascita la mamma e il papà dovrebbero cominciare a gestire con consapevolezza l’igiene intima delle bambine e dei bambini.
Quando poi diventano più grandi, è opportuno abituarli a non trascurarla. Sempre importante è la scelta del detergente intimo più adatto.
Igiene intima delle bambine e dei bambini neonati
Sarebbe ideale lavare la bambina o il bambino dopo ogni cambio del pannolino e poi asciugare con un asciugamano morbido dedicato solo a loro.
Per le femmine bisogna prestare maggiore attenzione al modo in cui si lavano le parti intime, facendo attenzione a muoversi dalla vagina all’ano e non viceversa.
Al contrario si rischia di provocare delle irritazioni ed infezioni.
Usa l’acqua corrente e tieni la neonata o il neonato a pancia in su, facendolo appoggiare sul tuo braccio. Lava la piccola o il piccolo usando le mani.
Se usi una spugna, fai attenzione a non passarla sulla stessa zona senza averla prima sciacquata bene.
L’asciugatura deve essere fatta tamponando e non strofinando, facendo attenzione a non lasciare umido tra le pieghe della pelle.

Igiene intima delle bambine e dei bambini dopo il pannolino
Quando toglierai il pannolino, dovrai iniziare ad insegnare alla tua bambina o al tuo bambino a lavarsi correttamente.
Fino ai 5-6 anni saremo noi genitori ad aiutarli, mentre dall’inizio della scuola primaria potrebbero iniziare a provvedere da soli.
Prima di tutto è importante far capire che dovrebbero fare il bidet tutte le volte che fanno la cacca, ovviamente quando questo è possibile e sono in casa.
Di certo è importante farlo generalmente un paio di volte al giorno.
Ai maschietti va insegnato a pulire bene il pisellino, tirando indietro la pelle con delicatezza e alle femminucce va spiegato il movimento da davanti a dietro.
La biancheria intima delle bambine e dei bambini deve essere sempre di cotone e va cambiata ogni giorno. Importante è anche che non stringa e che sia comoda.
Quale detergente per l’igiene intima dei bambini e delle bambine
L’acqua deve essere tiepida e, soprattutto per i neonati, non esagerare con il sapone.
Soprattutto è importante scegliere il detergente intimo giusto, che sia estremamente delicato e che non alteri la flora batterica genitale.
In particolare, al cambio del pannolino, sarebbe bene riservare il detergente solo per pulire le feci e non solo la pipì, per la quale può bastare solo l’acqua.
Il detegente intimo deve essere ipoallergenico, privo di sostanze nocive o allergizzanti, rinfrescante e lenitivo.
Non servono, anzi, sono nocivi, i profumi.
Spesso i detergenti intimi per adulti non sono adatti per i bambini, tranne alcune virtuose eccezioni, come, ad esempio, l’olio detergente a risciacquo Dermolivo.
Olio detergente a risciacquo
Una soluzione davvero ottima per l’igiene intima delle bambine e dei bambini, ma anche degli adulti, è l’olio detergente a risciacquo 100% naturale Dermolivo.
A base di olio extravergine di oliva biologico e vitamina e pura, si presenta in una formulazione estremamente delicata, adatta sia alla pelle che alle mucose.
Può essere utilizzato sia dagli adulti che dai bambini, anche molto piccoli, protegge la pelle ed è indicato per alleviare prurito e bruciore e per contrastare le irritazioni.
Perfetto per il bagnetto dei neonati e per l’igiene intima a tutte le età. Perfetto anche per le donne in gravidanza e per il post parto.
Rinfrescante e lenitivo, 100% naturale, l’olio detergente è a base del complesso innovativo EvoGold ad alta concentrazione di Vitamina E Naturale in Olio extra vergine di oliva biologico italiano.
Non contiene PEG, parabeni, siliconi, coloranti, petrolati, paraffine, tensioattivi aggressivi; deterge delicatamente rispettando il microbioma della cute e la flora lattobacillare della mucosa intima.

Dove trovo i prodotti Dermolivo?
L’detergente e gli altri prodotti Dermolivo si possono acquistare direttamente nell’ecommerce di Dermolivo, a questo indirizzo:
Oppure in qualsiasi farmacia o parafarmacia, in tutta Italia.
Puoi seguire Dermolivo anche su facebook e su instagram
Se vuoi promuovere anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui