
A Polverigi è il momento della notte delle Streghe 2022
Attenzione: a causa dei tristi eventi legati all’alluvione, la Notte delle Streghe è stata annullata
La notte delle Streghe è la festa che dal 1987 anima il centro del borgo marchigiano in provincia di Ancona, aprendo le sue porte al mistero e al divertimento!
Zucche, fantasmi, streghe, fate e mostri torneranno ad animare le vie e gli scorci più caratteristici del paese sabato 17 settembre 2022.
La paura verrà esorcizzata trasformandosi in divertimento e curiosità!
Come si svolge la notte delle Streghe 2022 a Polverigi
Il centro storico sarà suddiviso in tre macro aree a tema:
- Lo zoo delle streghe
- La scuola di stregoneria
- Il borgo indemoniato
Diavoli, streghe, soldati e mostri in cartapesta accompagneranno i visitatori lungo il percorso.
Le streghe di Nogaredo intratterranno i più piccoli con laboratori, alchimie e piccole magie.
Malefica, la perfida strega del male, farà strada per le vie del borgo, tra cartomanti e personaggi horror.
La piazza principale sarà animata da uno spettacolo di fuoco e da un’esibizione della scuola di ballo Ma.Mo. Dance.
Si potranno vedere da vicino i rapaci, farsi fare un make up horror e non mancheranno il parco degli incanti, il predicatore itinerante, demoni e diavoli della compagnia Piccolo Nuovo Teatro.
A mezzanotte i fuochi d’artificio e la discesa della strega dalla torre civica mentre si svolgerà uno spettacolo di danza acrobatica e verticale.
Ci saranno poi anche stand gastronomici per tutti i gusti.

Come partecipare alla festa delle streghe di Polverigi
Il biglietto costa 5 euro. I bambini sotto i 10 anni compiuti entrano gratis.
I biglietti per l’evento potranno essere acquistati direttamente presso le casse ai quattro ingressi del paese: Villa Nappi, Via Dante Alighieri, Via Santa Caterina e Via G. Matteotti.
Le casse apriranno alle ore 17:00.
Per maggiori informazioni: Pro loco Polverigi
Scopri tutti gli altri eventi e le proposte a misura di famiglia nelle Marche nella guida Le Marche con i bambini: