
Arrivano le giornate FAI d’autunno 2022
Le giornate FAI d’autunno 2022 si terranno sabato 15 e domenca 16 ottobre, in tutta Italia.
Nelle Marche, in particolare, saranno oltre 44 i luoghi aperti e visitabili, alla scoperta di tesori poco noti ai più grazie al progetto del Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI).
Un’ottima occasione per scoprire insieme ai bambini luoghi ancora poco noti del nostro patrimonio culturale e fare di una gita in famiglia un’occasione per trasmettere un valido insegnamento!
Come partecipare alle giornate FAI d’autunno 2022
Per doversi luoghi, specialmente nelle città più grandi, è consigliabile prenotare la visita nel sito del FAI.
Si deve scegliere l’orario e il giorno preferito e versare la quota di adesione al FAI.
L’accesso è garantito fino ad esaurimento posti, ma chi si iscrive preventivamente al FAI o è già iscritto, ha accesso prioritario.
Il contributo per la partecipazione è una donazione a partire dai 3 euro.
I luoghi aperti nelle Marche
Ecco l’elenco dei luoghi aperti nelle Marche per le giornate FAI d’autunno 2022.
Giornate FAI d’autunno 2022 provincia Pesaro Urbino
Lamoli, Abbazia di San Michele Arcangelo
Pesaro, Palazzo Perticari
Serra Sant’Abbondio, Chiesuola della Canale e Cripta di San Biagio
Urbino, Museo dei Gessi di Palazzo Albani e Pieve di Santo Stefano di Gaiva e Torre Brombolona Canavaccio e Collezione Logli a Palazzo Bonaventura e Collezioni Mineralogiche e raccolte naturalistiche e Gabinetto di Fisica al Collegio Raffaello
Vallefoglia, Borgo di Montefabbri
A Vallefoglia puoi anche andare a raccogliere le zucche al Pumpkin Patch del Giardino dei colori!
Fano, Metaurilia
Pergola, Chiesa di San Francesco e Chiesa di Sant’Orsola e Chiesa di San Vitale
Giornate FAI d’autunno provincia Ancona
Ancona, Chiesa del Gesù e Chiesa Ortodossa Romena di San Dasio e Cimitero Monumentale Tavernelle e Villa Margherita e Giardino Romantico
Fabriano, Chiesa dei Santi Biagio e Romualdo e Monastero di San Luca e Monastero di Santa Margherita e Giardini pubblici Regina Margherita
Falconara, Chiesa di Santa Maria della Misericordia
Jesi, Le stanze del Giani, studio del sindaco, Villa Trionfi Honorati,
A Jesi puoi anche visitare con i bambini il Museo Federico II
Giornate FAI d’autunno 2022 provincia di Macerata
Civitanova Marche, Cappella dei Marchesi Ricci
Recanati, Orto sul Colle dell’Infinito e Palazzo Bettini Prosperi e Villa Koch
Macerata, Palazzo della provincia
Giornate FAI d’autunno provincia di Fermo
Fermo, sede del Liceo Ginnasio Annibal Caro, già Palazzo Euffreducci
Grottazzolina, CHiesa di San Giovanni Battista e Palazzo Pupilli e Borgo e Chiesa del SS. Sacramento e Rosario e Casa Massimino Pupilli
Monte Giberto, Chiesa di San Nicolò e di San Giovanni e Palazzo Antognetti e Forno Comunale + centro storico e Torre nord mura urbiche
Giornate FAI d’autunno provincia di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno, Giardino di Palazzo De Angelis e Giardino di Palazzo Saladini Pilastri
Cossignano, Cossignano ombelico del Piceno e Palazzo Fassitelli