igiene intima in gravidanza

L’igiene intima in gravidanza va curata con molta attenzione

Curare l’igiene intima in gravidanza significa proteggersi contro problematiche come candida o vaginiti.

Durante l’attesa la cura della propria igiene deve essere ovviamente molto più dettagliata rispetto al solito.

Una pulizia accurata è fondamentale anche per evitare problemi sia alla mamma che al bambino che sta per nascere.

I cambiamenti della zona intima in gravidanza

In gravidanza il ph della zona intima si modifica ed aumentano le secrezioni vaginali.

Questo avviene fondamentalmente per proteggere mamma e bambino da infezioni e problematiche varie.

Durante l’attesa aumenta il livello degli estrogeni, cioè ormoni che regolano la presenza di batteri, ma in questo periodo spesso stress, agitazione e altri fattori possono variare l’equilibrio dei microrganismi della flora batterica.

Le future mamme possono essere soggette più frequentemente a candida o altre infezioni come vaginiti, vulvovaginiti e vaginosi.

Possono così manifestarsi prurito, bruciori e infiammazioni. Se le perdite hanno un cattivo odore e un colore anomalo, non bisogna sottovalutarle.

igiene intima in gravidanza

Comportamenti corretti per l’igiene intima in gravidanza

Per curare la propria igiene intima in gravidanza è importante seguire pochi semplici accorgimenti che possono aiutare molto a vivere bene i nove mesi.

Curare l’alimentazione

Una corretta alimentazione in gravidanza sarà importante per mantenere a posto la flora intestinale, fondamentale per evitare il proliferare di infezioni ginecologiche.

Frutta, verdure, cereali e pesce grasso saranno dunque molto importanti.

Scelta del detergente intimo

Il detergente intimo per la gravidanza deve essere estremamente delicato e rimuovere le secrezioni rispettando il ph vaginale.

I migliori detergenti intimi i gravidanza sono quelli con azione antimicrobica e idratanti, con profumazione estremamente delicata.

Un valido esempio è l’olio detergente a risciacquo Dermolivo, con composizione ipoallergenica, senza sapone, adatto a tutti i itipi di pelle e mucose.

Altamente idratante ed emolliente, aiuta nei casi di secchezza, disidratazione e irritazione. Lenitivo del prurito, contiene anche il prezioso complesso EvoGold a base di vitamina e pura.

Dermolivo detergente a risciacquo protegge il microbioma cutaneo e la flora lattobacillare, è a base di olio extravergine di oliva, è rinfrescante e lenitivo degli stati irritativi vulvari e perianali.

olio detergente a risciacquo dermolivo

L’azione dell’olio detergente a risciacquo può poi essere coadiuvata dall’uso del gel vaginale Dermolivo, che aiuta a mantenere un corretto equilibrio della microflora vaginale.

Il gel vaginale Dermolivo è utilissimo per contrastare vaginiti, secchezza vaginale, pruriti, arrossamenti, cattivi odori.

Contiene anche i principi attivi Evogold Duolact, che concorrono a prevenire e contrastare i cattivi odori, ad idratare e lenire la mucosa vulvo-vaginale, restituendole la naturale elasticità.

igiene intima in gravidanza dermolivo gel vaginale

La temperatura dell’acqua per l’igiene intima non deve essere poi troppo calda, per evitare la vasodilatazione.

Dovrai pulirti come sempre da davanti a dietro.

Scelta del vestiario in gravidanza

Consigliato scegliere indumenti che non stringono e comprimono, in fibre naturali, preferibilmente bianchi e traspiranti.

Meglio non abusare di salvaslip. Usa quelli in fibre naturali e non abusarne.


Dove trovo i prodotti Dermolivo?

L’olio detergente e il gel vaginale Dermolivo si possono acquistare, insieme agli altri prodotti della gamma, direttamente nell’ecommerce di Dermolivo, a questo  indirizzo:

dermolivo.it

Oppure in qualsiasi farmacia o parafarmacia, in tutta Italia.

Puoi seguire Dermolivo anche su facebook e su instagram


– post sponsorizzato –

Se vuoi promuovere anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui

partnership mammemarchigiane
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!