
Tre giornate imperdibili per tutti gli amanti del divertimento intelligente: arriva Museo per gioco!
Museo per gioco è l’iniziativa dei Musei di Fermo in collaborazione con Giochi&Gioco e con il Comune di Fermo.
Si tratta di 3 giornate dedicate ai Board Games e ai giochi enigmistici, che si svolgeranno nelle sale dei Musei della città.
Tre occasioni per divertirsi con gli amici o in famiglia nelle sale affascinanti di Palazzo dei Priori e nel mistero delle Cisterne Romane.

Come funziona l’iniziativa ai Musei di Fermo
Tra giochi investigativi, tornei di giochi da tavolo, escape room e molto altro.
Ogni giornata avrà un tema diverso e i giocatori, piccoli e grandi, saranno seguiti da personale specializzato nella spiegazione e nello svolgimento dei giochi.
Gli appuntamenti sono previsti per le domeniche:
- 27 novembre
- 4 dicembre
- 17 dicembre
Si inizia alle ore 16.
Il biglietto di ingresso è di 8 euro, sia per gli adulti che per i bambini.
In particolareil pomeriggio del 17 dicembre sarà presente il game designer Simone Luciani, uno dei più famosi creatori di giochi da tavolo della ditta Cranio.
Sarà possibile giocare con i suoi giochi più famosi, come Barrage, Lorenzo il Magnifico, Maestri del Rinascimento, Newton, Golem.
L’autore sarà poi disponibile ad autografare le scatole portando il proprio gioco preferito da casa o comprandolo al Museo.
Info e prenotazioni: Musei di Fermo 0734 217140 – museidifermo@comune.fermo.it
Scopri cosa vedere a Fermo e nel resto delle Marche nel nostro libro “Le Marche con i bambini“, l’unica guida turistica delle Marche pensata appositamente per le famiglie con bambini da 0 a 13 anni circa.
Puoi acquistarla in tutte le librerie e nel sito della casa editrice, Giaconi editore
