
Il periodo natalizio è uno dei più belli dell’anno, specialmente se lo si vive insieme ai bambini! Mercatini, feste, villaggi tematici: non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Ora poi, che finalmente ci siamo lasciati un po’ alle spalle le restrizioni della pandemia, possiamo vivere in famiglia tante belle situazioni in tutta la regione.
Dove andare a Natale 2022 nelle Marche con i bambini
Anche per il Natale 2022 ecco la selezione di eventi marchigiani family friendly a cura di mammemarchigiane.it
Tanti appuntamenti interessanti da scegliere da inizio dicembre fino alla fine del periodo natalizio.
Come tutti gli anni aggiornerò costantemente e gradualmente questo post, selezionando le proposte del Natale 2022 più adatte alle famiglie in tutte le provincie.
Le diverse amministrazioni rendono note le proprie iniziative con tempistiche diverse, ecco perché questo articolo continuerà a crescere giorno dopo giorno: salvalo e torna a visitarlo!
Prendo in considerazione principalmente eventi pubblici.
Per inviarmi segnalazioni visitate la sezione SEGNALA EVENTO
Natale 2022 con i bambini in provincia di Pesaro Urbino
Molte riconferme per il Natale più a nord delle Marche “Il Natale che non ti aspetti”: borghi in festa, luminarie, candele e tanta magia per tutte le età.
Frontone, il castello di Babbo Natale
Tre date: 4, 8 e 11 dicembre 2022: 21a edizione per i mercatini nel suggestivo borgo medievale di Frontone.
Non mancheranno musica, laboratori, animazione e tradizioni. Le antiche mura castellane ospiteranno espositori di artigianato e prodotti enogastronomici, e il trono di Babbo Natale.
Dopo aver consegnato la propria letterina, i bambini possono scattarsi una foto insieme all’anziano paffuto più amato di tutti.
Accompagnati da musica soffusa, in una calda e magica atmosfera, l’occasione per ricercare tante idee regalo.
E da gustare castagne e vin brûlé. In tutte tre le date (orario continuato dalle 11 alle 19.30) oltre al mercatino sono in programma:
- laboratorio di decorazione su ceramica con Maiolinda
- truccabimbi e palloncini
- laboratori con la carta con Mastri nel tempo
- la casa di Babbo Natale e scene dal Presepe vivente di Paravento.
Il 4 dicembre ci sarà lo spettacolo di sculture di ghiaccio e il concerto del Coro polifonico Città di Cagli. L’8 dicembre la giornata sarà animata con La Pasquella di Varano e il Teatro dei burattini.
Infine, l’11 il menù prevede: l’animazione musicale con La cantina del zi’ Socrate e le letture animate per bambini con il Sistema Bibliotecario Catria e Nerone.
Per info: Mercatino di Natale Castello di Frontone

Candele a Candelara 2022
Per il diciannovesimo anno torna la manifestazione natalizia più suggstiva delle Marche: un intero borgo medievale illuminato solo da tantissime candele!
Le date 2022 sono: 26-27 Novembre | 3-4-8-9-10-11 Dicembre, dalle 10:00 alle 20:00.
L’ingresso alla manifestazione sarà di 3,00 euro fino alle 13; dopo le 13 euro 5,00 (per i minori di 10 anni l’ingresso è gratuito).
Spegnimenti alle ore 17.30 e alle ore 19 per 15 minuti ciascuno.
Ci saranno mercatini, installazioni, via dei presepi, bottega degli elfi, casa di babbo Natale, musica, stand gastronomici e visite guidate ai luoghi della cultura.
Per info: Candele a Candelara

Il Castello di Natale a Gradara
Ventunesima edizione per la festa Natalizia nel Castello più famoso delle Marche!
Nei fine settimana dal 3 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Gradara si trasforma in un mondo d’incanto e meraviglia, capace di affascinare adulti e bambini con divertenti animazioni, musica, originali itinerari guidati per bambini e deliziosi mercatini natalizi.
Il programma completo qui: Castello di Natale Gradara

Natale a Mombaroccio 2022
Natale 2022 a Mombaroccio: tornano le magiche atmosfere innevate nei giorni 26-27 Novembre / 3-4-8-10-11 Dicembre.
Mercatini di Natale, ambientazioni a tema, spettacoli e musica dal vivo, laboratori per bambini, prodotti tipici locali.
Ogni giorno della manifestazione, ad orari diversi ci sarà la “Magica nevicata” a rendere tutto più affascinante.
Programma qui: Natale 2022 a Mombaroccio

Natale di Fano 2022
Il Natale Piu’ – il mercatino di Natale:
26-27 Novembre | dal 2 al 4, dall’8 all’11, dal 16 al 24 Dicembre dalle 9:00 alle 20:00
Info: Pro Loco Fano

Natale da vivere a Fermignano
Dal 3 al 24 dicembre, tante iniziative per vivere il Natale nello storico borgo di Fermignano.
Laboratori, spettacoli, festa del panettone, mercatini e molto altro.
Fossombrone, Magico Natale
Venticinquesima edizione: dall’8 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023, con accensione luci a partire dal 3 Dicembre 2022.
Dall’8 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023.
Eventi dedicati a tutta la famiglia ed in modo speciale ai bambini grazie al magico mondo degli Elfi che trasformeranno Fossombrone nella “Città degli elfi”.
Corso Garibaldi, il centro storico della città, diventerà una suggestiva via grazie a 250 magiche lanterne, 60.000 luci.
Piante e arbusti veri formeranno un “boschetto” in cui i bambini potranno spedire le loro letterine a Babbo Natale ed ascoltare storie e racconti di Nonna Elfa.
Spettacolo di neve che scende accompagnata da speciali giochi di luci e musiche che faranno da cornice ad eventi vari, come concerti, artisti di strada, presentazioni di libri.
Info: Pro Loco Forum Sempronii
Natale a Mondolfo
Il Natale più bllo nel borgo più bello: 4, 11 e 18 dicembre.
Corsa dei biroccini, una gara goliardica che vi farà divertire a più non posso, grazie all’abilità e alla fantasia dei costruttori di questi simpatici mezzi.
Albero di Natale all’uncinetto con un’altezza di 7 mt tutto rivestito dalle abili mani delle signore dell’uncinetto.
Per non parlare poi del presepe, che rappresenterà la Natività con sagome ad altezza reale interamente rivestite di mattonelle all’uncinetto, altra novità di questo Natale 2022.
Mercatini tradizionali, spettacoli vari, bolle, magia, babbo Natale.
Per info: Pro Loco Mondolfo

Pergola, Cioccovisciola di Natale
“Tepore in abetaia” è una iniziativa all’interno della Cioccovisciola, la festa della cioccolata e del visciolato: 8, 10, 11 dicembre.
Decorazioni in lana riciclata, stand gastronomici, l’8 dicembre propone una “Caccia alla storia” con un percorso tra quesiti da risolvere e da messaggi da decifrare.
Urbania, la Festa Nazionale della Befana
26a edizione per la principale festa della Befana in Italia: gennaio 2023
La dolce vecchina aspetta grandi e piccini tra luci, colori e tante sorprese.
Tutte le info nel sito ufficial della festa della Befana
Urbino, le vie dei presepi
22a edizione: 3 – 4 – 8 – 9 – 10 – 11 – 17 – 18, dal 24 al 31 Dicembre 2022; 5 – 6 – 7 – 8 Gennaio 2023
Percorrendo con una cartina le vie e i vicoli del centro storico, scaricabile anche con QR code, si potranno vedere centinaia di piccoli e grandi presepi dislocati tra vetrine, palazzi, chiese e finestre.
Ingresso 2 euro, gratis under 14.
Info: pro Urbino

Natale 2022 in provincia di Ancona
Una vasta scelta anche in provincia di Ancona: dai presepi ai borghi allestiti, dai mercatini agli spettacoli.
Ancona, BiAncoNatale
26 novembre 2022 – 8 gennai 2023
Ruota panoramica, Christmas market e pista di pattinaggio su ghiaccio, christmas village, grande albero di Natale, cori, casa di babbo Natale.
Dolci, luna park natalizio, bosco degli elfi con Bosco delle Meraviglie nel quale spiccano l’albero parlante, la casa delle fiabe e altri allestimenti luminosi.
Il Bosco sarà animato dagli elfi, Babbo Natale e altri personaggi magici che coivolgeranno i più piccoli in attività artistiche, giochi e laboratori.
Per info: Comune di Ancona

Natale a Fabriano
1 dicembre – 8 gennaio 2023
Un mese pieno di eventi, di luci, musica e tradizioni da vivere insieme.
Per info: Fabriano Eventi

Il Gran Natale di Corinaldo
Un ricco programma di eventi, per vivere 30 giorni da non perdere nella Città Palcoscenico, dall’8 dicembre all’8 gennaio.
Sarà un mese ricco di appuntamenti, lungo vie e piazze del centro storico, con animazioni e spettacoli per le famiglie; a teatro, con spettacoli, concerti, film per grandi e piccini; in biblioteca, con letture e laboratori, con tante altre occasioni di incontro e festa.
La città splenderà con le luminarie nel centro storico e la tradizionale decorazione luminosa del maestoso cedro, a queste si aggiungono installazioni luminose a tema e la Casa di Babbo Natale.
Info su Corinaldo Turismo
Natale a Genga
Il Castello di Genga diventa la magica casa di Babbo Natale, in un grandissimo tendone riscaldato per un divertimento garantito anche in caso di maltempo.
Babbo Natale in compagnia dei suoi aiutanti, sarà lieto di ritirare le letterine di tutti i Bambini.
Date: 3, 8, 11, 18 dicembre 2022.
Ingresso gratuito.

Natale in provincia di Macerata con la famiglia 2022
Macerata per Natale
Dal 3 dicembre all’8 gennaio 2023. Il 3 dicembre accensione albero di Natale e inaugurazione pista di pattinaggio, musica e divertimento.
Sabato 3 e domenica 4 , 17 e 18 dicembre il centro storico si trasforma nella favola de “Lo Schiaccianoci” attraverso balli, giochi e concerti.
Domenica 11 dicembre visita guidata speciale in notturna della Torre dell’Orologio, compresa nel costo del biglietto.
6 gennaio Miss Befana, piazza della Libertà.
Dal 26 novembre all’8 gennaio il chiosco magico in via Crispi. Da 3 al 24 dicembre la Fabbrica di cioccolato, infopoint piazza della Libertà.
Fantaborgo a Villa Ficana, tradizioni e leggende di Natale, per bambini da 2 a 6 anni. Prenotazione obbligatoria a museovillaficana@gmail.com 8 /11/18 dicembre ore 14/17, Visita teatralizzata e “tombola del Mazzamurello”.
Bibliovaligia delle storie, 14 dicembre a Piediripa. Sabato 3 dicembre Biblioteca Mozzi Borgetti, canti canzoni e pozioni.
Poi ancora attività nei musei per adulti e bambini, musica, concerti, teatro.
Info qui: Macerata per Natale

Appignano Natale 2022
Dal 3 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023, Spettacoi, Dj set, mercatini, artisti di strada, Villaggio di Natale, Babbo Natale, slitta con renna, giochi e divertimenti per tutti.
Cori gospel, spettacolo Disney per famiglie con bambini, babbo Natale a cavallo, concerto di Natale, presepi.

San Severino Marche, L’incanto del Natale
Mercatini, passeggiate, concerti, convegni, musica e spettacoli dal vivo, degustazioni, tombolate, serate di ballo, laboratori e presepe vivente.
Dal 4 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023.



Sambucheto, il Natale del Sambuco
3, 4, 18 dicembre 2022, 6 gennaio 2023
Ufficio di Babbo Natale, Schiaccianoci Giganti, Mercatino, Street Food, Area Bambini, Sambuco Point, Pesca di Beneficenza, Trenino, Giostre, Pony, Peluche Cavalcabili, Artisti di Strada…

San Ginesio, Natale con i libri
Bookshop, presentazioni, laboratori per bambini, concerti, aperitivi


Ripe San Ginesio, Natale 2022
In piazza Vittorio Emanuele II è stato allestito un Presepe insolito e monumentale, realizzato in sabbia e oro, il cui ingresso è gratuito.
Nelle giornate di festa sulla Torre Leonina sarà proiettato il videomapping “Space Christmas”, ideato da Luca Agnani, il cui protagonista è uno spericolato Babbo Natale che si arrampica sulla Torre cinquecentesca.
Porto Recanati, Insieme è Natale
Dal 03 dicembre al 06 gennaio 2023.
Eventi di musica, spettacolo, tradizione, magia e solidarietà vi accompagneranno per il periodo natalizio, per poi attendere insieme l’arrivo della Befana!

Montecosaro, il paese di Babbo Natale 2022
4 e 8 dicembre
Concerto di Natale, spettacoli, animazione, stand gastronomici, Frozen e i suoi amici, christmas party e molto altro.
Ingresso libero.

Natale 2022 in provincia di Fermo
Fermo, Santa Claus Bus
Sabato 26 novembre, famiglie e bambini potranno incontrare il vecchietto più famoso e gentile del mondo, porta la tua letterina a Babbo Natale in persona e fatti travolgere dall’aria del Natale!
Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Fermo Magica e il Natale delle Meraviglie
Pista di pattinaggio fino al 15 gennaio, mercatini di Natale, fino all’8 gennaio, Natalexpress dal 26 dicembre al 9 gennaio.
Giardino delle Meraviglie, spettacoli ed animazioni, laboratori, casa di Babbo Natale, Mostra di presepi.
Per info: Visit Fermo

Belmonte Piceno riapre le porte al Natale 2022
Domenica 11 dicembre
Vi aspetteranno dalla piazza e per le vie del centro storico espositori di artigianato artistico, tipicità locali, spettacoli di animazione varia con trampolieri, mago ventriloquo,magie, fachiri, giocoleria, musiche a tema…
Non mancherà la casa di Babbo Natale che accoglierà tutti i bambini grandi e piccini.
Dalle ore 11.30 al Centro Sociale,al calduccio dell’ottimo cibo potrete gustare con un ricco e delizioso menu.

Torre di Palme, Torre d’Avvento
Domenica 27 Novembre per iniziare a respirare l’aria del Natale nel suggestivo borgo di Torre di Palme!
Dalle ore 10 fino a sera: Mercatino di Natale, Canti di Natale, Caccia al tesoro, Laboratori per bambini, Elfo Pasticcione e molto altro con l’accensione dell’Albero!

Porto San Giorgio, Lo schiaccianoci e il castello dei presepi
Dal 4 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Castello dei presepi, villaggio di Natale, il regno dello Schiaccianoci e molto altro.
Tutte le info: Porto San Giorgio Turismo

Natale 2022 in provincia di Ascoli Piceno
Offida Natale 2022
Dal 2 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023.
Laboratori tematici, casa di Babbo Natale, tour cultura, befane dolci e carboni, tour guidati, spettacoli e molto altro.
Info: OffidaEventi

Natale a Grottammare 2022
da lunedì 28 novembre 2022 a lunedì 9 gennaio 2023
Dettagli su Visit Grottammare
Ascoli Piceno, villaggio di Natale
Dal 4 dicembre in piazza Arringo, decine di deliziose casupole di legno con artigiani.
Pista di pattinaggio su ghiaccio e babbo Natale, tour guidati, Babbo Natale in carrozza per i bambini 4-11 anni l’8 dicembre.
Tante altre iniziative.
Programma su Visit Ascoli
Centobuchi, Natale al Cento per Cento
Dal 4 dicembre al 6 gennaio.
Babbo Natale, Elfi, mercatini di tipicità, mostre presepiali, presepe vivente dei bimbi, giochi, animazioni, spettacoli e luminarie.
Il 4 dicembre ci sarà l’inaugurazione del rifugio di Babbo Natale al Centro Giovarti, che sarà seguito dall’apertura del mercatino delle botteghe del paese e dall’accensione delle luminarie.
Tutte le info nella pagina Associazione Cento per Cento

A breve anche tutte le informazioni per il Natale con i bambini in Umbria, grazie a Umbria Bimbo e in Abruzzo, grazie a Mamma dove mi porti Abruzzo e dintorni.
Cinquanta cose da fare con i bambini a Natale in Umbria
Natale in Abruzzo con i bambini: dove andare e cosa vedere
Se poi sei interessata a promuovere i tuoi eventi privati o la tua attività in modo specifico su mammemarchigiane.it, leggi qui: