per amore dei libri appignano 2022 giaconi

Anche nel 2022 torna il Festival letterario Per Amore dei libri

Quest’anno Per Amore dei libri sarà ospite del comune di Appignano (Mc), che da il patrocinio e offre ospitalità al popolo dei grandi e piccoli lettori.

La rassegna letteraria, promossa dalla casa editrice Giaconi, porta ogni anno in un borgo diverso delle Marche scrittori, dibattiti, letture, laboratori creativi per bambini e spettacoli letterari

Appignano, “Città che legge”, è dunque una cornice perfetta per ospitare questa iniziativa che valorizza fa scoprire l’editoria marchigiana di qualità.

Venerdì 18 e sabato 19 novembre quindi, Appignano aprirà tutti i suoi luoghi della cultura per una serie di affascinanti iniziative.

Per amore dei libri 2022: iniziative per i bambini

Sono tante le proposte dedicate ai più piccoli all’interno del Festival Per Amore dei libri, tutte in Biblioteca Comunale.

Si comincia dunque venerdì 18 novembre, dalle ore 17 alle ore 19.

Sarà protagonista il libro Gatti colorati dai manti audaci di Melania Ferrucci e Letizia Cirilli, che faranno delle letture e cureranno un laboratorio creativo.

Sabato 19 novembre, alle ore 16 sarà quindi il momento de Il Mangiaregali, letture e laboratorio creativo di e con Elisa Nichetti.

Seguirà poi, alle 17.30, Gli ingredienti della Felicità, letture e laboratorio creativo con Chiara Emiliozzi.

Infine alle 18.30 Laura Gentili aspetterà tutti i bambini con Il Signor Brillante, letture e laboratorio creativo.

Sempre alle 18.30, in anteprima, Elisa Caporalini presenterà il libro per ragazzi Il Mondo accanto, ispirato ai biscotti del microbiscottificio Frolla di Osimo che sarà presente in piazza con il gustoso Frollabus per tutto il pomeriggio.

per amore dei libri appignano 2022 programma piccoli giaconi editore

Programma per tutti

Moltissimi altri appuntamenti si terranno poi nella Sala Eventi del Palazzo Comunale e al Teatro Gasparrini, che faranno da cornice agli appuntamenti letterari con tanti scrittori.

Cesare Catà, Nazareno Rocchetti, Piero Massimo Macchini e Naomi Tolentinati presenteranno i loro libri, faranno spettacoli, terranno lezioni interessantissime.

Sabato 19 novembre alle 21:30 spettacolo del filosofo e performer Cesare Catà “I racconti delle Sirene, di Scilla e delle vacche sacre del dio Helios” al Teatro Gasparrini accompagnato da musiche fantastiche e da racconti mitici.

Tutti gli eventi sono gratuiti. Nella locandina i dettagli.

per amore dei libri festival letterario 2022

– post sponsorizzato –

Se vuoi promuovere anche tu la tua attività o far conoscere il tuo evento su mammmemarchigiane.it clicca qui

partnership mammemarchigiane
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!