
Mancano solo pochi giorni, ma molte famiglie ancora hanno dubbi su cosa fare a Capodanno 2023.
Ecco dunque una selezione di proposte per trascorrere il Capodanno 2023 nelle Marche in famiglia, che comprenda cenoni e altre possibilità per il 31 dicembre e il 1° gennaio.
Per segnalare un nuovo evento di capodanno con i bambini, scrivete una mail a mammemarchigiane@gmail.com
Capodanno 2023 nelle Marche con i bambini
Provincia di Ancona
Fabriano, capodanno in piazza: 31 dicembre 2022, ideale per chi ha i bambini un po’ più grandi, per divertirsi insieme agli altri con street food, musica e dj set.
Info: Gold eventi Fabriano
Monsano, Paradise Cena spettacolo 31 dicembre 2022.
Possibilità di fare cena insieme ai bambini, oppure organizzazione della cena dei bambini al parco giochi (menù baby, max 7 anni).
Ancona, Capodanno in Piazza. 31 dicembre in piazza della Repubblica.
Con un allestimento inconsueto e studiato ad hoc nell’area del Teatro delle Muse, la notte di Capodanno sarà condotta da Maurizio Socci. Musica con i Rumba de Bodas.
Il djset è a cura di EVE.
Provincia di Macerata
Capodanno a San Lorenzo di Treia, escursione e cenone
Pochi luoghi nelle Marche possono godere del panorama che si può ammirare dalla Roccaccia di San Lorenzo di Treia.
Una piacevole escursione illuminati dalle stelle e dalle torce frontali.
Raggiunti i ruderi della rocca potremo ammirare tutte le colline del maceratese e la costa adriatica, dal Monte Conero fino al Monte Ascensione.
Al ritorno ci aspetterà un cenone succulento in una location accogliente e suggestiva.
Info e biglietti: Marche Active Tourism
Cenone a Bolognola, Rifugio Pintura, Hotel e Ristorante.
31 dicembre 2022, menù speciale di Capodanno.
Info: Rifugio Pintura
Porto Recanati, 1 gennaio 2023: Corso Matteotti, Mercatini di Natale dalle 15 e artisti di strada dalle 16.30.
Recanati, Capodanno in Asineria, 31 dicembre 2022.
Nel calore della fattoria biologica, una cena intima, come in famiglia, per salutare l’anno passato e omaggiare l’anno che verrà, alla mezzanotte attorno ad un falò.
Prodotti genuini e biologici di nostra produzione e del Bio-distretto Picenum nella degustazione speciale del cenone di capodanno.
Per info: Ca’ di Luna
Provincia di Fermo
Valmir di Petritoli, Capodanno per famiglie al Palazzetto dello sport.
Info: Centro famiglie Valmir

Fermo, Capodanno in piazza del popolo, 31 dicembre 2022
Musica e divertimento in una delle piazze più belle delle Marche (dalle ore 22).
Il 1 gennaio: la Casa di Babbo Natale, viale Vittorio Veneto.
Info: Visit Fermo
Porto Sant’Elpidio, Iniziamo l’anno con Shelly
1° gennaio 2023, uno spettacolo gratuito dedicato ai bambini.
Ore 16 Piazza Garibaldi truccabimbi, sculture di palloncini, zucchero filato, nataline su rollerblade che distribuiranno caramelle, laboratorio del riciclo a tema festivo.
Durante gli orari delle S. Messe e su prenotazione 3714827160, sarà inoltre possibile visitare il Presepe Tradizionale di Angelo Medaglia presso i locali della Parrocchia SS. Annunziata.
Ingresso gratuito.

Provincia di Ascoli Piceno
Appignano del Tronto, Processione dell’anno vecchio
30 e 31 dicembre 2022, una delle più suggestive e folkloristiche manifestazioni d’Italia.
Il centro storico di Appignano del Tronto diventa teatro della tradizionale Processione dell’anno vecchio.
La tipica manifestazione appignanese celebra le esequie del defunto anno e festeggia la nascita del nuovo.
Il giorno 30 Dicembre è il giorno della Veglia Funebre. Spettacoli, degustazioni, scenette, tra magia e superstizione, delirio e goliardia.
L’indomabile dolore ed il calore dei partecipanti si avvolge come in un triste e commosso abbraccio attorno alla sontuosa Camera Ardente.
Il 31 Dicembre subito dopo il “Cenone dei Parenti Stretti”, sacro e profano si fondono in un curioso e goliardico corteo funebre formato da grotteschi personaggi e costumi simboleggianti i mesi dell’anno.
Sul carro, giace la grande bara dell’Anno Vecchio che allo scoccare della mezzanotte verrà data alle fiamme nella piazza principale del paese.
Tra fiaschi di vino e spettacoli di fuochi, si accoglierà festosamente la nascita del nuovo anno.
Nel grande fuoco tutti i partecipanti butteranno le sventure, le avversità, la malasorte, insomma tutte le negatività che hanno caratterizzato il vecchio anno.
Gli animi di ognuno libereranno così spazio per la speranza di un anno migliore.
Gli auguri si intrecceranno e si moltiplicheranno nella splendida cornice del centro storico di Appignano del Tronto.
Il cielo sarà dipinto dai mille colori del grande spettacolo pirotecnico, mentre del povero defunto, avviluppato dalle fiamme, non resterà che un cumulo di ceneri fumanti.
Per informazioni: Pro Loco Appignano del Tronto

Leggi anche: Presepi viventi nelle Marche 2022-2023
Scopri anche cosa fare a Capodanno 2023 in Abruzzo con i bambini grazie a Donatella del portale Mamma dove mi porti Abruzzo e dintorni
Ed ecco cosa fare per un anno in Umbria con i bambini grazie ai suggerimenti di Manuela, Umbria Bimbo