
In regione è una tradizione molto diffusa: la rappresentazione dei presepi viventi nelle Marche si tiene un po’ ovunque.
I presepi viventi nelle Marche 2022 – 2023
Sicuramente una delle uscite natalizie più suggestive è quella fatta per andare ad ammirare i tanti presepi viventi nelle Marche insieme ai bambini.
Ecco dunque un elenco, provincia per provincia, delle occasioni per assistere a questi suggestivi spettacoli.
E’ possibile segnalare rappresentazioni di presepi viventi non presenti in questo articolo scrivendo una mail a mammemarchigiane@gmail.com
Presepi viventi nelle Marche 22-23, provincia di Pesaro Urbino
Paravento di Cagli, 30 dicembre 2022, appuntamento con “Le terre del Catria vivono il Presepe”: il magico Presepe vivente che anima il bellissimo centro storico del paese.
Ci saranno ben 130 figuranti e 30 scene di vita rurale, vecchi mestieri e focolari familiari.
I visitatori potrano cambiare i propri soldi in Sesterzi e usarli per acquistare dai mercanti negli accampamenti oggetti di artigianato o tante delizie gastronomiche.
Ci saranno poi ovviamente la capanna della con Giuseppe, Maria, Gesù Bambino, il bue e l’asinello e i tre Re Magi con i doni.

Piobbico, presepe vivente
7 gennaio 2023 ore 17.
La rappresentazione si terrà nell’antico castello Brancaleoni, con grande cura e dovizia di particolari, ia con oltre 200 figuranti e animali veri della tradizione in una location davvero suggestiva.
Saranno dunque presenti figuranti, animali veri, allestimenti e punti ristoro.

Il più grande presepio vivente della riviera adriatica: 26 dicembre e 6 gennaio (8 gennaio solo in caso di maltempo), dalle 17.30 alle 19.00.
Il castello martiniano di Mondolfo, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca, diventa la grande ambientazione per la Sacra Rappresentazione.
Ingresso gratuito.
Saranno rappresentati antichi mestieri, e luoghi della secolare tradizione contadina ed artigiana di Mondolfo e non solo, uno dei Borghi più Belli d’Italia.

Presepi viventi in provincia di Ancona
Presepio Vivente Castello di Precicchie (Fabriano)
Uno scenario unico, l’attenzione ai particolari, l’utilizzo di attrezzi originali, la riproposizione di antichi mestieri hanno fatto di Precicchie il borgo presepe.
1 e 6 gennaio 2023.
Cinquantesima edizione per il presepe vivente di Barbara!
25-25 dicembre 2022, 1, 6, 8 gennaio 2023, vie del centro, dalle 18.
Poggio San Marcello, presepio vivente 2022
26 dicembre 2022, 6 e 8 gennaio 2023, dalle 17 alle 20. Ingresso 5 euro, gratuito sotto ai 10 anni.
Oltre 200 figuranti.

Cupramontana, presepe vivente nel castello di Poggio Cupro
26 dicembre dalle 16:30 alle 19:00 e il 6 gennaio dalle 16:30 alle 19:00, più di 22 ambienti diversi (natività, artigiani, lavori domestici, attività di vita quotidiana, palazzo di re Erode, cortile di campagna…)

Serra San Quirico, paese presepio
26 dicembre 2022 e 6 gennaio 2023, centro storico. 33a edizione.
Dalle 16.30 alle 19.30 + mostra 100 presepi.

Presepi viventi nella provincia di Macerata
Macerata, presepio vivente a Borgo Ficana
26 dicembre ore 15.30
Ingresso ad offerta libera. Comitato organizzatore parrocchia di Santa Croce.
Stupende rappresentazioni, animali vivi, degustazioni libere.

Presepio vivente di Potenza Picena
Nella suggestiva location della Selva dei Frati, dal 1987 si svolgono le rappresentazioni del Presepe Vivente
26 dicembre 2022, 6 e 8 gennaio 2023, dalle ore 17:30 alle 20.00 circa, l’ingresso è ad offerta libera.
All’ingresso troverete uno stand con la vendita di frittelle.

La via dei presepi da Pievefavera a Montalto di Cessapalombo
Presepe vivente itinerante 26 dicembre 2022, ore 10 e 8 gennaio 2023 ore 15.
Passeggiata di Km 7,2 con stazioni viventi.

San Severino Marche, presepe vivente delle Marche
58a edizione per il presepe vivente di San Severino Marche, Lunedì 26 dicembre 2022.
Le scene della Natività invaderanno il centro storico, a partire dalle 14,30.
26 dicembre 2022, 1 gennaio 2023, dalle ore 16 alle 19.30, 33a edizione, ingresso libero.
Nel centro storico del paese, con visita anche al Museo internazionale dei presepi.
Località Braccano, servizio navetta, 26 dicembre.
Monte San Martino, presepio vivente
6, 7 gennaio, ore 16 vie del paese.
Presepi viventi nella Provincia di Fermo
Fermo, presepe vivente alle Cisterne Romane
6-7-8 Gennaio, Ore 11-13 e 16-20.
Per info e prenotazioni 0734.217140.

Presepi viventi nella Provincia di Ascoli Piceno
26 dicembre 2022, 1 e 6 gennaio 2023, parco ciclistico Daniela Calise.
Viuzze ombrose, illuminate da fiaccole, fumo, pertugi e oscurità, senso del mistero e antichità, per scoprire una luce, un calore.
Una capanna, ecco: la Natività. Il Bambino, Maria, Giuseppe, l’asino e il bue. Dal 2004 un vero e proprio Presepe Vivente organizzato nel centro storico di Grottammare
Ingresso libero.
Montemonaco, presepe vivente di Vallegrascia
26 dicembre dalle ore 17 alle 18.30, con mostra permanente di piccoli presepi artigianali.
A disposizione il servizio navetta per raggiungere il borgo di Vallegrascia da strada provinciale.

Acqusanta Terme, presepio vivente
6 gennaio, ore 17.30, chiesetta di Santa Rita.
Leggi anche: Natale 2022 nelle Marche in famiglia, tutti gli appuntamenti
Scopri anche Tutti i presepi in Umbria nel 2022 a cura di Manuela di Umbria Bimbo

Presepi viventi e artistici in Abruzzo a cura di Donatella di Mamma dove mi porti Abruzzo e dintorni