dermatite da pannolino neonato

Una condizione della pelle comune tra i neonati è senza dubbio la dermatite da pannolino.

La dermatite da pannolino è un’infiammazione della pelle causata dal contatto con il pannolino e con le sostanze presenti nelle urine e nelle feci.

Molto spesso la dermatite da pannolino può essere dolorosa per il tuo bambino, ma esistono modi per prevenirla e trattarla.

Come riconoscere la dermatite da pannolino?

La dermatite da pannolino si presenta come un’irritazione rossa, talvolta con bolle, sulla pelle del bambino a contatto col pannolino.

In alcuni casi la pelle può anche risultare umida.

La dermatite da pannolino può comparire in qualsiasi momento, ma in particolare dopo l’uso di antibiotici o quando il tuo bambino comincia a mangiare cibi solidi.

Come prevenire la dermatite da pannolino?

Ecco alcuni consigli per aiutare a prevenire la dermatite da pannolino:

  • Cambia spesso il pannolino del tuo bambino e pulisci delicatamente la zona con acqua tiepida e un detergente delicato.
  • Evita di usare salviettine profumate o alcoliche, poiché possono irritare la pelle delicata del tuo bambino.
  • Lascia la zona del pannolino scoperta per alcuni minuti al giorno per far respirare la pelle e evitare l’umidità.
  • Usa un pannolino di buona qualità e assicurati che sia della giusta dimensione per il tuo bambino.

Rimedi per la dermatite da pannolino

Se il tuo bambino ha già la dermatite da pannolino, ci sono alcune soluzioni che puoi provare per aiutare a ridurre l’irritazione e il dolore:

  • Usa una crema emolliente per lenire la pelle irritata.
  • Preferisci  prodotti a base di olio di oliva sulla pelle a contatto col pannolino per proteggere e idratare la zona.
  • Prova a fare un bagno al tuo bambino con un detergente delicatissimo a base oleosa per aiutare a calmare la pelle irritata.
neonato cambio pannolino dermatite da pannolino

Prodotti di qualità per la dermatite da pannolino

Scegli sempre prodotti sicuri e specifici per la cura della pelle che possono aiutare a prevenire e trattare la questa problematica, come quelli della linea Dermolivo.

Uno dei prodotti di maggior successo è l‘olio dermatologico Dermolivo, che ha proprietà lenitive e protettive sulla pelle del tuo bambino.

olio dermatologico dermolivo dermatite da pannolino

L’Olio detergente a risciacquo è un altro prodotto utile che può aiutare a pulire delicatamente la zona del pannolino, dal ph fisiologico, altamente protettivo sulla pelle del bambino, allevia prurito, bruciore, irritazioni.

olio detergente a risciacquo dermolivo

Infine, la Zeta Mousse Dermolivo è una schiuma emolliente che può aiutare a idratare e proteggere la pelle del tuo bambino.

zeta mousse dermolivo

Ha capacità emollienti, lenitive, decongestionanti e ad effetto antiarrossamento ed inoltre, oltre all’olio extravergine di oliva bio e alla Vitamina E, la sua formula contiene Ossido di Zinco al 10% e Pantenolo.

Tutti i prodotti Dermolivo sono a base di olio di oliva extravergine biologicovitamina e pura: una scurezza anche per le pelli più delicate.

In conclusione, la dermatite da pannolino è una condizione comune tra i neonati, ma ci sono molti modi per prevenirla e dare il giusto sollievo al tuo piccolo.

L’importante è saper scegliere bene, evitando sostanze nocive o prodotti che potrebbero peggiorare la situazione.


Dove trovo i prodotti Dermolivo?

L’olio dermatologico e l’olio detergente si possono acquistare direttamente nell’ecommerce di Dermolivo, a questo  indirizzo:

dermolivo.it

Oppure in qualsiasi farmacia o parafarmacia, in tutta Italia.

Puoi seguire Dermolivo anche su facebook e su instagram

logo dermolivo

– post sponsorizzato –

Se vuoi inserire anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui

partnership mammemarchigiane
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!