
Ecco la tradizionale selezione di proposte a misura di famiglia per trascorrere il periodo di Pasqua e Pasquetta 2023 nelle Marche con i bambini!
Moltissime proposte per vivere il territorio e godersi la bellezza della nostra variegata regione, sia per chi vive qui, sia per chi viene in vacanza.
Cosa fare a Pasqua e Pasquetta 2023 nelle Marche con i bambini
Come sempre sono molte le proposte da nord a sud per divertirsi a Pasqua e Pasquetta 2023 nelle Marche con i bambini.
L’articolo è in continuo aggiornamento ed è possibile inviare segnalazioni di eventi interessanti per bambini e famiglie all’indirizzo: mammemarchigiane@gmail.com
Le segnalazioni verranno valutate per l’inserimento in questo elenco.
Vediamo allora dove andare e cosa fare, provincia per provincia.
Leggi anche: Caccia alle uova di Pasqua 2023 nelle Marche dal 2 aprile in poi

Pasqua e Pasquetta 2023 in provincia di Pesaro Urbino
Pesaro, Festa dell’Aia
Vivai Pascucci, Gran Festa dell’Aia, 10, 16, 23, 25, 30 aprile, 1, 7, 14 maggio.
Una giornata a contatto con la natura e con gli animali, dalle 10 alle 18 presso l’Azienda Agricola Vivai Pascucci.
Possibilità di pranzare, tante attività e laboratori per bambini, giochi, escursione al parco fluviale, esibizioni di falchi e rapci.

Saltara, Museo del Balì
Al Museo del balì la Pasquetta si fa scientifica! Il Museo del Balì è aperto anche durante i ponti e le festività di primavera.
Una spettacolare location, ideale per un pic-nic e tante numerose attività proposte dal museo.
Sfide a colpi di enigmi e labirinti scientifici, laboratorio di costruzione e, naturalmente, i suggestivi spettacoli al planetario e la divertente visita interattive alle sale aspettano grandi e piccoli.
Aperture:
- Sabato 8 aprile – dalle 15:00 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 17:30)
- Domenica 9 aprile – dalle 15:00 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 17:30)
- Lunedì 10 aprile – dalle 10:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 17:30)

Mondavio, visita alla Rocca Roveresca
La Rocca di Mondavio con i bambini
Vallefoglia, Il Giardino dei Colori: fioritura e raccolta dei Tulipani 2023
Tantissimi eventi e sempre la possibilità di raccogliere tulipani e altri magnifici fiori nel primo campo u-pick delle Marche a vallefoglia.
In particolare lunedì 10 aprile: Magie di primavera, dalle ore 16.
Il mago più divertente, pazzo, strabiliante, inimitabile Alex, ancora una volta torna al Giardino dei Colori.
Ma anche tulipani in stoffa, taglia e cuci.
Leggi tutte le informazioni nel nostro articolo dedicato, qui

Provincia di Ancona poposte per Pasqua e Pasquetta 2023
Osimo, Pasquetta a Santa Paolina Farm
Pasquetta a Santa Paolina Farm, 10 aprile 2023, dalle ore 10.30 (adulti 9 euro, bambini 6 euro)
Le visite guidate saranno effettuate durante il corso della giornata e non ad orari prestabiliti. Vi raduneremo in diversi gruppi così da farvi visitare la fattoria.
Per il pranzo è possibile utilizzare le aree pic-nic ovviamente portando il pranzo al sacco.
Per chi volesse fare una grigliata abbiamo l’area barbecue dove potete portare la vostra griglia e grigliare in compagnia dei vostri amici (va indicato nella prenotazione)
L’ingresso è solo su prenotazione via WhatsApp al +39 334 966 7382 indicando:
– nome e cognome
– il numero di persone
– ed eventualmente se portate il barbecue per grigliare così da riservarvi la zona.
severamente vietato portare cani.

Arcevia, Caccia alle uova di Pasqua
Tema Harry Potter e il giardino dei segreti.
Il Giardino Giacomo Leopardi si trasforma nel “Giardino dei Segreti di Hogwarts: Harry Potter, Hermione Granger, Ron Weasley, Lord Voldemort, Draco Malfoy, Albus Silente, Minerva McGranitt e molti altri personaggi aspettano tutti i bambini (di età compresa da 0 a 99 anni) per trovare le Uova di Pasqua nascoste nel labirinto del Giardino! Premi a chi trova più uova!
Ingresso 5€: sconti e sorprese per gruppi numerosi! I bambini nati dal 2017 al 2023 non pagano e avranno un’area di caccia riservata!
Prenotare un biglietto per ogni partecipante!
Evento in collaborazione con Lol&Roll eventi animati. Info: 347 110 72 57 (Anche Whatsapp)
Scopri tutti gli altri appuntamenti con la Caccia alle uova in tutte le Marche

Falconara
Parco Zoo aperto nei giorni di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio dalle 9 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)
Per info: https://www.parcozoofalconara.com/it/
Fabriano, Caccia alle uova nel paese delle meraviglie
Alice, il Bianconiglio, lo Stregatto, la Regina di Cuori e tutti gli altri personaggi vi aspettano per cercare le uova nascoste nei prati e nel bosco secolare!
Lunedì 10 aprile, Fattoria La Ginestra, Museo della Civiltà contadina, ore 10 e ore 16. Premi per chi raccoglie più uova!
Scopri tutti gli altri appuntamenti con la Caccia alle uova in tutte le Marche

Jesi, Riserva Naturale Ripa Bianca
Visita alla Riserva, sentiero a piedi nudi, barefooting, attività Curiosi di Natura e tante altre attività.
Ingresso libero e gratuito: tutte le domeniche e festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
Grotte di Camerano
Aperte a Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio e anche negli altri giorni.
A due passi dalla Riviera del Conero, sotto il paese di Camerano, si estende una vera e propria città sotterranea!
Osimo, Grotte di Osimo
il circuito della città sotterranea comprende Grotte del Cantinone, grotte di P.zza Dante e Grotte Riccioni.
Per info e prenotazioni www.osimoturismo.it
Genga, Grotte di Frasassi
aperte a Pasqua e Pasquetta. Vedi: In viaggio con i bimbi nelle Marche: 2 giorni tra anconetano e Montefeltro
Cupramontana
Eremo delle Grotte dei frati bianchi
Provincia di Macerata, Pasqua e Pasquetta 2023
Macerata, Pasqua in Carrozza
Sabato 8 aprile, alle 16.00, ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi sarà la volta di Pasqua in Carrozza, un’attività per famiglie e bambini dai 6 ai 10 anni.
Al Museo della Carrozza è tempo di magiche avventure tra cocchieri, cavalli, briglie e incantevoli calessi. Aspettiamo tutti i bambini per un meraviglioso viaggio fuori dal tempo.
La quota di partecipazione è di 5 euro a bambino.
Caldarola, Pasquarola
7 aprile dolcetti e vin brulè al termine della via Cucis, e 10 aprile Pasquarola, dalle ore 14 in piazza Vittorio Emanuele II.
Mercatino, stand gastronomici, spettacoli di magia, attività con l’Occhio nascosto dei Sibillini, Caccia al Tesoro, Tombola.
Musica Live.

Recanati, La Pasquetta del Maz
Lunedì 10 aprile dalle ore 10, passeggiata letteraria tra le leggende delle Marche.
Passeggiata letteraria nella splendida natura in fiore del regno del Maz lunedì 10 aprile alle ore 10: una camminata intervallata da sei letture ad alta voce che fanno immergere nelle affascinanti leggende e nelle incredibili storie marchigiane.
La durata è di circa 90 minuti e la lunghezza è di circa un chilometro e duecento metri.
Novità 2023: al termine della passeggiata è possibile restare nel parco per: un picnic nella natura, laborativi creativi, giocare nel nuovissimo Escape Wood letterario, godersi l’angolo “ascolto il libro del Maz”.
Tutto il percorso è completamente pianeggiante ed è possibile effettuarlo anche con passeggino e/o in carrozzina.
Consigliato abbigliamento comodo.
Info e prenotazione (obbligatoria) al 3337135760
Fontenoce di Recanati (MC), C.da Santa Croce 7/A

Museo di Storia Naturale Fondazione Oppelide
Aperto sabato domenica e festivi h15,00 /19,00.
Leggi: Il Museo di Storia Naturale di Gagliole, Fondazione Oppelide
Sarnano
La via delle cascate perdute, trekking per tutta la famiglia
Pievebovigliana, pic nic e passeggiata
Pic nic e passeggiata al lago di Boccafornace
Tolentino, Pasqua e Pasquetta nei Musei
Domenica 9 e lunedì 10 aprile rimarranno aperti il Castello della Rancia, MIUMOR e Volto di una città.
Orari: Castello della Rancia 10.30 – 13.00 / 14.30 – 17.00
Miumor: 10.30 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Volto di una città: 10.30 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Pasqua e Pasquetta 2023 in provincia di Fermo
Fermo, Fiera di primavera
Piazza del Popolo e via Vittorio Veneto, dalle 8.00 alle 20.00.
Oltre ai tradizionali mercatini dell’artigianato e dei prodotti tipici, saranno presenti anche giochi per i più piccoli.

Torre di Palme, pic nic al parco Salvanello
Lunedì 10 aprile 2023, dalle 12 con spritz time. Si possono prenotare cestini per adulti e bambini.
Torneo Torre Balilla umano. Prenotazioni entro il 2 aprile.

Pasqua e Pasquetta 2023 con i bambini in provincia di Ascoli Piceno
Montemonaco, pic nic al bosco dei Mazzamurelli
Il bosco dei mazzamurelli di Montemonaco
Ascoli Piceno, Parco Avventura Colle San Marco
Apertura stagione 2023 del nuovo parco avventura a Colle San Marco di Ascoli Piceno.
9 e 10 aprile. Arrosticini per tutti.

Ripatransone, La settimana del fuoco
Dal 10 al 16 aprile 2023, il festival di arte di strada dedicato al tema del fuoco che animerà la settimana più scoppiettante dell’anno per Ripatransone, nell’attesa del Cavallo di Fuoco 2023.
Eventi per tutta la famiglia, spettacoli, enogastronomia.
Dal giorno di Pasquetta, uno straordinario programma di iniziative che animeranno i giorni che precedono l’Ottava di Pasqua e l’evento simbolo di Ripatransone, Il Cavallo di Fuoco, il 16 aprile.
Il giorno di Pasquetta in piazza XX settembre Gaming Zone (Minecraft, Splatoon e Mario Kart Live) alle 11.00.
Alle 15.00 Teatro di bolle, alle 16 Teatro dei Piedi, dalle 19.00 Spettacolo di Fuoco. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
Tutte le info nella pagina dedicata https://www.facebook.com/visitripatransone

Leggi anche: Mappa dei Ristoranti Child Friendly delle Marche
Scopria anche gli appuntamenti per trascorrere la Pasqua e la Pasquetta 2023 in Umbria grazie a Manuela di Umbria Bimbo
E anche le proposte per Pasqua e Pasquetta 2023 in Abruzzo grazie a Donatella di Mamma dove mi porti
E infine qualche suggerimento per cosa fare a Roma con i bambini nel week end di Pasqua e Pasquetta, grazie a Valentina di BeRoad.it
Se poi vuoi approfondire la visita delle città e dei borghi marchigiani con i tuoi bambini, non puoi non avere Le Marche con i bambini, l’unica guida della regione dedicata alle famiglie:

Se vuoi inserire la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui