25 aprile e 1 maggio 2023 nelle marche con i bambini

Si avvicina il ponte del 25 aprile e, a seguire, continuano le occasioni di svago in famiglia col 1 maggio 2023.

In occasione dei giorni di festa del 25 aprile e del 1 maggio 2023, ecco la consueta selezione di proposte per vivere le Marche in famiglia.

Se vuoi segnalare altri eventi, puoi scrivere a mammemarchigiane@gmail.com e il tuo consiglio verrà valutato ai fini della pubblicazione.

25 aprile e 1 maggio 2023: nelle Marche con i bambini

Corinaldo (An), Festa dei Folli

Dal 22 al 25 aprile 2023, tanti appuntamenti per tre giorni di festa.

Mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici locali, passeggiata alla ricerca delle erbe spontanee, torneo degli arcieri, artisti di strada e spettacoli itineranti.

Stand gastronomici, musica, camminate, laboratori didattici per famiglie, escursioni con i cani, crazy run, sfilata di costumi artistici.

Ingresso libero.

Per informazioni vai al sito della Festa dei Folli

Pesaro, Vivai Pascucci,  Gran Festa dell’Aia

23, 25, 30 aprile, 1, 7, 14 maggio.

Una giornata a contatto con la natura e con gli animali, dalle 10 alle 18 presso l’Azienda Agricola Vivai Pascucci.

Cestini da pic nic prenotabili, postazioni barbeque, tante attività e laboratori per bambini.

Info qui

Vallefoglia (PU), Il Giardino dei Colori: fioritura e raccolta dei Tulipani 2023

Tantissimi eventi e sempre la possibilità di raccogliere tulipani e altri magnifici fiori nel primo campo u-pick delle Marche a Vallefoglia.

Eventi dedicati ai bambini fino al 6 maggio.

Leggi tutte le informazioni nel nostro articolo dedicato, qui

Saltara (PU), Museo del Balì

Al Museo del Balì c’è la primavera scientifica! Il Museo del Balì è aperto anche durante i ponti e le festività di primavera.

Una spettacolare location, ideale per un pic-nic e tante numerose attività proposte dal museo.

Sfide a colpi di enigmi e labirinti scientifici, laboratorio di costruzione e, naturalmente, i suggestivi spettacoli al planetario e la divertente visita interattive alle sale aspettano grandi e piccoli.

Aperture

Sabato 22 aprile – dalle 15:00 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 17:30)

Domenica 23 aprile – dalle 10:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 17:30)

Lunedì 24 aprile – dalle 10:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 17:30)

Martedì 25 aprile – dalle 10:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 17:30)

Sabato 29 aprile – dalle 15:00 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 17:30)

Domenica 30 aprile – dalle 10:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 17:30)

Lunedì 1 maggio – dalle 10:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 17:30)

Maggiori info qui

Mondavio (PU), visita alla Rocca Roveresca

La Rocca di Mondavio con i bambini

Falconara (An)

Parco Zoo aperto nei giorni 25 aprile e 1 maggio 2023 dalle 9 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)

Per info: https://www.parcozoofalconara.com/it/

Porto San Giorgio (Fm), 1 maggio

Spettacoli di strada, animazione, mercatino, aquiloni, divertimento.

Fermo 1 maggio

I Musei Civici sono aperti: scopri le Cisterne Romane, i musei Scientifici, l’antica biblioteca e molto altro. Per informazioni visita il sito ufficiale

Porto Sant’Elpidio, Festa del 1 maggio

Spettacoli, mostra mercato, stand gastronomici, musica e divertimento sul lungomare. Dalle 9 alle 20 su tutto il lungomare e in Piazza Garibaldi ben 128 attrazioni.

https://www.facebook.com/PrimomaggioPSE

 1 maggio porto sant'elpidio

Falerone (Fm), 25 aprile al parco

Una giornata dedicata all’aria aperta e ai bambini presso il parco San Paolino.

Stand gastronomici, musica con dj set e attività per bambini. La festa prenderà il via delle ore 9.00 e procederà fino a sera.

Al costo di 5 euro a partecipante camminata ludico-culturale per adulti e bambini tra i monumenti storici di Falerone:

chiesa San Paolino- fonti storiche- teatro romano con zona archeologica annessa.

Al parco San Paolino il primo “Torneo della liberazione” di calcetto 4 contro 4 per ragazzi di età da 12 a 16 anni, 5 euro.

Informazioni e prenotazioni per il Torneo o per la camminata ludico-culturale contattare Matteo (333 648 6195) o Ivan (338 843 0558).

Tolentino (Mc), Un giorno da cavaliere

Presso il Castello della Rancia, i bambini/ragazzi potranno rivivere i momenti salienti della vita del cavaliere, attraverso la presentazione di abiti ed armi dell’epoca.

25 Aprile 2023, Orario: 10:30-13:00 e 15:30-18:30

Durante l’evento si potrà partecipare a TRE interessanti attività proposte dalla Compagnia del Grifone:

Il mestiere delle armi, L’investitura del cavaliere, La scherma medievale.

tolentino un giorno da cavaliere

Recanati (Mc), La primavera del Maz

Passeggiata letteraria nella splendida natura in fiore del regno del Maz martedì 25 aprile e il primo maggio, “Con Frolla nel Rgno del Maz”.

25 aprile

Partenza alle ore 10 e alle ore 16: una camminata intervallata da sei letture ad alta voce che fanno immergere nelle affascinanti leggende e nelle incredibili storie marchigiane.

La durata è di circa 90 minuti e la lunghezza è di circa un chilometro e duecento metri.

Novità 2023; è possibile restare nel parco per l’intera giornata, con possibilità di: un picnic nella natura, laborativi creativi, giocare nel nuovissimo Escape Wood letterario, caccia al tesoro, godersi l’angolo “ascolto il libro del Maz”.

Tutto il percorso è completamente pianeggiante ed è possibile effettuarlo anche con passeggino e/o in carrozzina.
Consigliato abbigliamento comodo.

25 aprile recanati maz

Recanati (Mc) 1 maggio al regno del Maz

Una giornata tra letture, natura e… bontà di FROLLA!

A partire dalle 9, possibilità di colazione con le prelibatezze del microbiscottificio FROLLA

Alle 10 e alle 16, partenza della Passeggiata Letteraria nei vari ambienti naturali del Il regno del Maz a cura di GIACONI EDITORE

Alle 12:30, pranzo con i cestini pic-nic preparati da FROLLA, con possibilità di scelta tra menù normale, vegetariano, bambino

Il resto… vieni a scoprirlo da solo!

1 maggio regno del maz

Info e prenotazione (obbligatoria) al 3337135760

Fontenoce di Recanati (MC), C.da Santa Croce 7/A

Morrovalle (Mc), camminata Natural Culturale

Martedì 25 Aprile, – Ritrovo e registrazione dalle ore 9,00 Zona Arena San Francesco/Borgo Marconi Partenza libera per la camminata fino alle 12,30

  • 4 Km di passeggiata lungo il percorso panoramico dei “Colli Bellavista” e ritorno per lo stesso percorso
  • Punti ristoro e area pic-nic a disposizione nella zona Arena San Francesco
  • Primo turno di Camminata Metabolica alle ore 10, partecipazione su prenotazione
  • Intrattenimento e giochi per bambini dalle 10 in poi, a cura di Ludobus Legnogiocando
  • Mostra di pittura e artisti all’opera nella Zona Arena San Francesco
  • Menù speciale nei Ristoranti per una pausa pranzo in pieno relax
  • Caccia al tesoro e tappe gioco per i più piccoli a cura del “ForYoung” Team, dalle ore 14 in poi presso la “Selva San Francesco”
  • Visita guidata al Centro storico di Morrovalle dalle 15 alle 18 su prenotazione, con il prezioso supporto di Archeoclub Morrovalle. Ingresso libero, dalle 15,30 alle 19, per visitare il rinomato Museo del Presepe con i suoi 800 esemplari da tutto il mondo e la spettacolare Pinacoteca comunale presso Palazzo Lazzarini
  • Evento Fitness “Balla e Brucia” alle ore 15, partecipazione libera su prenotazione
  • Secondo turno della Camminata Metabolica alle ore 16, partecipazione su prenotazione

In più, punti ristoro attrezzati e Menù speciale nei Ristoranti per una pausa gustosa e un po’ di relax!

Per informazioni: PRO LOCO MORROVALLE Tel. 0733.222913 – dal Lunedì al Sabato 9-13

Grotte di Camerano (An)25 aprile e 1 maggio 2023

Aperte 25 aprile, 1 maggio 2023 e anche negli altri giorni.

A due passi dalla Riviera del Conero, sotto il paese di Camerano, si estende una vera e propria città sotterranea!

Sito delle Grotte di Camerano

Osimo (An), Grotte di Osimo

il circuito della città sotterranea comprende Grotte del Cantinone, grotte di P.zza Dante e Grotte Riccioni.
Per info e prenotazioni www.osimoturismo.it

Genga (An), Grotte di Frasassi

Aperte nei festivi. Vedi: In viaggio con i bimbi nelle Marche: 2 giorni tra anconetano e Montefeltro

http://www.frasassi.com

Cupramontana (An)

Eremo delle Grotte dei frati bianchi posto ideale per un pic nic nel verde

Museo di Storia Naturale Fondazione Oppelide, Gagliole (Mc)

Aperto sabato domenica e festivi h15,00 /19,00.

Leggi: Il Museo di Storia Naturale di Gagliole, Fondazione Oppelide

Sarnano (Mc)

La via delle cascate perdute, trekking per tutta la famiglia

Pievebovigliana (Mc), pic nic e passeggiata

Pic nic e passeggiata al lago di Boccafornace

Montemonaco (Ap), pic nic al bosco dei Mazzamurelli

Il bosco dei mazzamurelli di Montemonaco

Ascoli Piceno, Musei civici

Visita i musei civici di Ascoli Piceno: Cartiera papale, archeologico, forte malatesta, museo della ceramica…

https://www.ascolimusei.it/

Museso dei Piceni

Cupramarittima (Ap), Malacologia

Un museo unico! Milioni di conchiglie, reperti diversi e… anche dinosauri!

http://www.malacologia.org/

Leggi anche: Dinosauri nelle Marche

Grottammare (Ap), Funtastico, liberi di giocare

Lunedì 25 aprile

Inaugurazione nuovo lungomare della Repubblica.

Si potranno ammirare le due nuove sculture di Pericle Fazzini e per i più piccoli: lezioni e partite libere di scacchi, burattini, giocolieri, acrobati e bolle di sapone, spettacoli, anmazione.

25 aprile 2023 grottammare funtastico inaugurazione nuovo lungomare locandina

Leggi anche: Parchi avventura nelle Marche (Attenzione! Nuovi parchi avventura ad Ascoli Piceno, Ripatranone, Pesaro)


Leggi anche: Mappa dei Ristoranti Child Friendly delle Marche

ristoranti famiglie marche

Scopri anche gli appuntamenti per trascorrere il 1 maggio con i bambini in Umbria grazie a Manuela di Umbria Bimbo

Queste poi le proposte per il ponte del 1 maggio in Abruzzo grazie a Donatella di Mamma dove mi porti.

1 maggio 2023 abruzzo

E infine qualche suggerimento per cosa fare a Roma con i bambini nel week end del 1 maggio, grazie a Valentina di BeRoad.it

roma con i bambini pasquetta 2023

Se poi vuoi approfondire la visita delle città e dei borghi marchigiani con i tuoi bambini, non puoi non avere Le Marche con i bambini, l’unica guida della regione dedicata alle famiglie:

le marche con i bambini
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!