
In programma a Loreto una serie di incontri relativi all’educazione digitale per genitori e nonni, nell’ambito del progetto Villaggio Digitale.
Educazione Digitale per genitori e nonni: per educare ci vuole un villaggio
Gli incontri sulla Educazione Digitale per genitori e nonni sono parte della formazione compresa nel progetto Villaggio Digitale curato dall’associazione RED.
Il Villaggio Digitale è il progetto capofila dell’associazione e quest’anno si svolge in 8 comuni marchigiani, tra cui Loreto.
Gli altri sono Macerata, Corridonia, Montegranaro, Cerreto d’Esi, Appignano, Montefano, Tolentino.
RED, Rete Educazione Digitale, è una realtà marchigiana che ormai da diversi anni si occupa di diffondere le buone pratiche di cittadinanza digitale a tutta la popolazione.
Cosa significa educazione digitale
L’educazione digitale comprende tutte le indicazioni sul corretto uso degli strumenti digitali, non solo dal punto di vista pratico, ma soprattutto relativamente al comportamento.
Come riconoscere i rischi legati al digitale? E quali sono le opportunità da cogliere? Quando dare il primo smartphone ai bambini? Come riconoscere le fake news? Cos’è il cyberbullismo? I videogiochi fanno male o no?
Questi sono solo alcuni dei temi di cui l’associazione RED si occupa e che diffonde, grazie agli incontri formativi del Villaggio Digitale, tra genitori, nonni, bambini, ragazzi, professionisti, artigiani e chiunque altro.
L’educazione digitale oggi più che mai è una necessità, in un presente in cui si vive “onlife“, cioè sia offline, che online, contemporamente.
Durante gli incontri di Loreto, parte del programma formativo del Villaggio Digitale, si parlerà di tutto questo.
Programma degli incontri di educazione digitale per genitori e nonni a Loreto
Venerdì 14 aprile, ore 21.15: Adolescenti, genitori e tecnologia, cosa dice la legge?
Incontro dedicato ai genitori di ragazzi tra i 13 e i 18 anni. Interviene Mariangela Ascenzi, avvocata.
Presso la sala parrocchiale di Villa Costantina.
Venerdì 21 aprile, ore 21.15: Educare per difendere.
Incontro dedicato ai genitori dei ragazzi della scuola primaria. Interviene Daniela Zepponi, vicepresidente RED.
Piazza Malchiodi 10/11, Loreto Stazione.
Venerdì 28 aprile, ore 21.15: Il Digitale non ha età.
Incontro pratico di alfabetizzazione digitale, dedicato agli over 65. Interviene Luigi Panico, Business Strategist.
Ex scuola materna via Costa Bianca.
Venerdì 12 maggio, ore 21.15: Nonni in digitale: risorsa educazionale preziosa.
Incontro dedicato a over 65. Interviene Antonella Ciccarelli, sociologa.
Sala parrocchiale, padre Valentino Lanfranchi, Villa Musone.
Venerdì 19 maggio, ore 21.15: Il digitale in famiglia, nuove sfide educative per genitori.
Incontro dedicato ai genitori dei bambini della scuola dell’infanzia. Interviene Silvia Alessandrini Calisti, Digital Strategist.
Via Grotte, 28, locali adiacenti chiesa S. Maria Goretti, frazione Grotte.
