convegno sul bilinguismo infantile locandina

Convegno sul bilinguismo infantile ad Ancona

Si terrà sabato 20 maggio ad Ancona un importante convegno sul bilinguismo infantile, organizzato dalla Cooperativa Polo9 e dalla Scuola Infanzia Cristo Re di Ancona.

L’appuntamento con “Open to bilinguismo: perché educare al bilinguismo da 0 a 6 anni” si svolgerà dalle 10 alle 12 presso l’aula Margherita Hack, al Polo9, piazza della Repubblica 1/d Ancona.

Si tratta di un evento di grande sensibilizzazione e di spessore, duante il quale saranno le neuroscienze e la ricerca sul campo a parlare.

Il convegno è rivolto a genitori, insegnanti di ogni ordine e grado, dirigenti scolastici, educatori, professionisti 0-6, studenti scienze della formazione e scienze dell’educazione primaria, psicologia dello sviluppo del linguaggio e della comunicazione, pedagogia e a tutti coloro che sono per qualunque motivo interessati a saperne di più.

I relatori: 

Il Prof. Franco Fabbro è professore ordinario di Fisiologia Umana e di Neuropsichiatria infantile, docente di Psicologia clinica e direttore del Master di meditazione e neuroscienze presso l’Università di Udine.

Tra le sue pubblicazioni “Neurolinguistic of Bilingualism” (Psychology press, Hove 1999) e “Neuro-pedagogia delle Lingue, come insegnare le lingue ai bambini” (Astrolabio, 2004).

La Dott.ssa Simona Travellini è psicologa Asur Marche AV1 Centro di Neuropsicologia dell’età evolutiva, ricercatore presso Uniurb e membro della nuova sede di Urbino di Bilingualism Matters.

BM è la rete internazionale di atenei ed enti fondata nel 2008 presso l’Università di Edimburgo dalla Dott.ssa Sorace e divenuta un centro di ricerca sull’apprendimento delle lingue e il rilievo delle competenze linguistiche in una società in evoluzione.

La dott.ssa Mascia Calcich, insegnante presso la scuola d’Infanzia Cristo Re, sezione bilingue, Ancona, specializzata in glottididattica infantile.

Programma di Open to bilinguismo

Ore 9.30 accoglienza partecipanti

9.45 saluti Novella Pesaresi, presidente Polo9

Ore 10.00 Neuropedagogia delle lingue, come si apprendono le lingue. Lo sguardo delle neuroscienze. Franco Fabbro.

10.40, Il bilinguismo a scuola, effetti cognitivi e interventi didattici. Simona Trivellini.

ore 11.40, Crescere un figlio bilingue, la parola ai genitori. Mascia Calcich.

12.15 Conclusioni

Ore 12.30 piccolo aperitivo e saluti.

convegno sul bilinguismo infantile locandina

Modera la mattinata la dott.ssa Silvia Savini, pedagogista, coordinatrice didattico pedagogica del polo d’infanzia Cristo Re_Ancona.

Il convegno è gratuito, la prenotazione obbligatoria.

Per info e prenotazioni: scuolacristore@polo9.org o whatsapp al 3701244534


Se vuoi inserire anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui

partnership mammemarchigiane
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!