
Orchestra Vagante è un doposcuola specialistico di San Benedetto del Tronto
Doposcuola specialistico significa che questa realtà si occupa di bambini, bambine, ragazzi e ragazze a cui è stato diagnosticato un DSA, Disturbo Specifico dell’Apprendimento.
In particolare, Orchestra Vagante accompagna gli studenti e le studentesse ad diventare autonomi e consapevoli del proprio stile di apprendimento.
Guidati dai professionisti del doposcuola specialistico, ragazzi e ragazze scoprono nuove strategie di studio, e acquisiscono competenza nell’uso di strumenti compensativi.
La stanza I Care: novità 2023 nel doposcuola specialistico
Da quest’anno Orchestra Vagante mette a disposizione dei professionisti del settore educativo e della cura della persona una stanza per le loro attività.
La stanza I Care può essere affittata su base oraria, settimanale, mensile o in altre modalità, per rispondere alle diverse proposte e necessità.
L’offerta è rivolta a pedagogisti, psicologi, logopedisti, psicomotricisti, terapisti della riabilitazione, educatori professionali e chiunque si occupi di educazione ed umanità.
Certamente uno spazio prezioso, che arricchisce il centro e chi aderisce a quello che è diventato un circuito specializzato e virtuoso, con la priorità dell’interesse per la crescita dei più giovani.
Per richiedere informazioni dettagliate sulla prenotazione della stanza I Care e per la promozione della propria attività nei circuiti del doposcuola specialistico:
tel. 3284530611 o mail a info@orchestravagante.it

Specialista I Care: la dott.ssa Daniela Gaetani
Nella stanza I Care è attualmente possibile incontrare la dott.ssa Daniela Gaetani, psicologa e psicoterapeuta familiare.
La dott.ssa Gaetani lavora individualmente con bambini, adolescenti e il loro nucleo familiare, ma anche con coppie, genitori e famiglie in difficoltà.
L’approccio della professionista prevede un percorso che mette la persona al centro, comprendendola come parte di più contesti.
Una persona è infatti parte del suo contesto relazionale, sociale e culturale, di una coppia, di una famiglia, di un ambiente di lavoro, di un gruppo di amici e molto altro.
Il percorso psicologico mira a modificare quelle dinamiche di relazione che appaiono disfunzionali e che creano disagio al soggetto e al gruppo di appartenenza.
Scegliere di andare in terapia è una decisione molto importante per il proprio benessere, perché significa decidere di prendersi davvero cura di sé e migliorare la qualità della propria vita.
La terapia permette di aumentare l’autostima, sviluppare sicurezza e avere successo nelle proprie relazioni affettive e professionali.
La Dott.ssa Daniela Gaetani riceve presso la stanza I CARE, in via Liberazione 47 a San Benedetto del Tronto, su appuntamento telefonando al 3494643529.


San Benedetto del Tronto (Ap), via Liberazione 47
Se vuoi inserire anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui