insegnanti de La carica dei 101 nido Montessori Macerata

E’ arrivato il momento di un nuovo open day al nido Montessori la Carica dei 101

Come ogni anno, la Carica dei 101, nido montessoriano di Macerata, organizza una giornata di presentazione delle proprie attività.

L’appuntamento è fissato per sabato 27 maggio, a partire dalle ore 15, su appuntamento.

In questa occasione i genitori potranno conoscere le educatrici e visitare la struttura, oltre ad informarsi sul metodo seguito dalla scuola e alla sua visione educativa.

Un momento molto importante per chi è alle prese con una delle prime scelte importanti per il futuro educativo dei propri bimbi,

Per prenotare una visita è necessario scrivere una mail a info@lacaricadei101.net oppure telefonare o inviare un messaggio al numero 3474091157.

girdino del nido la carica dei 101 macerata

La Carica dei 101, un nido ad indirizzo Montessori a Macerata

Il nido d’infanzia La Carica dei 101 è nato nel 2008 ed è, ad oggi, uno dei più longevi e apprezzati della città di Macerata.

L’obiettivo del nido è stato, fin da subito, quello di svolgere, sia la funzione educativa e di cura dei piccoli, sia quella di supporto alla complessità del compito genitoriale.

Nato come nido tradizionale, la Carica dei 101 negli anni si è avvicinato sempre più alla pedagogia montessoriana, fino al passaggio definitivo nel 2022, quando tutto il personale ha conseguito la qualifica di educatrice montessoriana.

Il nido si trova in zona Pace a Macerata, immerso nel verde e con grande parcheggio. La struttura è molto ampia, con 350 mq interni e 350 di giardino e terrazzo.

inegnanti de la carica dei 101 nido montessori macerata
Le educatrici del nido La Carica dei 101

La pedagogia Montessori

In un nido ad indirizzo Montessori il lavoro delle educatrici è orientato al dare fiducia alle potenzialità del bambino.

La creazione di uno spazio sereno e tranquillo dove il piccolo può sentirsi libero di esplorare e fare conquiste è fondamentale, soprattutto se fatto nel rispetto dei suoi tempi e della sua personalità.

La spinta verso l’autonomia è condensata nella frase “Aiutami a fare da solo“, che si sviluppa attraverso pratiche quotidiane, che spingono alla libera scelta e allo sviluppo delle proprie potenzialità, senza imposizioni e senza sostituirsi al bambino.

Grande importanza è data anche al contatto con la natura, considerata madre e maestra.

Anche l’ambiente interno riveste un ruolo fondamentale e viene strutturato per favorire la crescita spontanea del bambino.

nido carica dei 101

Il piccolo può allora muoversi liberamente nello spazio e scegliere il materiale che preferisce tra quelli messi a disposizione dalle educatrici.

materiali sono stati ideati appositamente da Maria Montessori e vengono poi adattati alle esigenze dei bambini del nido.

nido montessori

Organizzazione del nido Montessori La Carica dei 101

All’inizio di ogni anno di attività il personale presenta alle famiglie le linee generali del Metodo Montessori.

Le educatrici spiegano ai genitori sia il funzionamento del nido, sia il significato pedagogico di tale articolazione.

Nelle attività si preferisce l’utilizzo di materiali naturali e di possibile riciclo.

Gli spazi interni sono organizzati in centri di interesse a sostegno di una proposta educativa orientata all’autonomia dei bambini e delle bambine e allo sviluppo della pluralità delle loro intelligenze.

orto nido montessori

Un ingresso con un ampio corridoio introduce alle stanze adibite alle differenti fasce di età, allestite con arredi e materiali che tengono conto delle loro esigenze.

La giornata al nido è strutturata secondo specifiche routine caratterizzate da cura, benessere, intimità e relazione affettiva.

Questi momenti soddisfano i bisogni dei bambini di tranquillità e stabilità.

sonno nido montessori carica 101

La carica dei 101 – Macerata – Centro Infanzia Montessori, via B. Croce 35 (quartiere Pace)

info@lacaricadei101.net 0733.261346

Sara 3474091157

 Su facebook: La Carica dei 101 Macerata Centro Infanzia Montessori

nido carica dei 101 macerata

– post sponsorizzato –

Se vuoi inserire anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui

partnership mammemarchigiane
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!