
Lo psicologo Lucas Malaisi in tour anche nelle Marche
Modalità creativa e coerenza emotiva è il titolo dell’incontro che si terrà a Montegiorgio (Fm) martedì 27 giugno con Lucas Malaisi.
Dopo l’incontro di marzo con Paolo Mai, fondatore dell’Accademia della Pedagogia Viva, con la formazione sull’Educazione Emozionale e Nella testa degli adolescenti c’è un tesoro, un nuovo appuntamento rivolto a genitori, educatori ed insegnanti.
L’appuntamento è organizzato dall’Ass. Pietra su Pietra e si svolgerà dalle 16.30 alle 20.30 in via San Giorgio n. 1/b a Montegiorgio (Fm).
Chi è Lucas Malaisi
Psicologo, presidente della “Fundaciòn Educaciòn Emocional”, Direttore Accademico presso l’Universidad Nacional de Villa Maria, Lucas Malaisi è anche autore del progetto di Legge di Educazione Emozionale in Argentina.
Opera in ambito clinico, aziendale ed educativo, curando corsi e seminari sull’educazione emozionale nelle scuole e in altre istituzioni.
Autore di diverse pubblicazioni, tra cui Modalità creativa, educazione emozionale di giovani e adulti, edizioni Il Brucofarfalla.
Lucas J. J. Malaisi è uno degli psicologi e dei divulgatori piu’ attivi e preziosi del mondo contemporaneo sull’educazione emozionale, averlo nelle Marche è davvero un’opportunità unica!
Che cos’è l’educazione emozionale
In tempi frenetici, imparare a gestire le emozioni in modo sano per migliorare le prestazioni quotidiane è molto importante.
L’educazione emozionale si sta diffondendo in tutto il mondo come approccio educativo imprescindibile per rispondere ai bisogni attuali di bambini e adulti e per sviluppare il pieno potenziale dell’essere umano.
Comprendere realmente da cosa dipendono le emozioni, quali sono i loro effetti sulla nostra salute, sulla memoria, sul sonno, sulle nostre capacità è una scoperta importantissima.
Per questo Lucas Malaisi ci guiderà in un percorso alla scoperta delle diverse emozioni che rappresentano la bussola esistenziale per il cammino personale di ciascuno di noi.
Le emozioni ci danno infatti segnali autentici su chi siamo e su chi vogliamo essere.
Gli adulti hanno il compito di accompagnare i bambini nella scoperta delle proprie risorse, affinché possano riconoscere, esprimere e gestire al meglio le proprie emozioni.
E’ dunque importante che i genitori e gli educatori aiutino i bambini a sviluppare la resilienza e incorporare abilità e abitudini salutari per poter poi, in futuro, fare scelte sane e rispondere senza dipendenze da sostanze e da altre persone.
Analfabetismo emotivo
Per permettere tutto questo è quindi imprescindibile rivolgersi ai genitori e agli insegnanti.
Le figure educative infatti, oggi più che mai, si trovano dinanzi ad una delle sfide più ardue, quella di educare in un mondo che ha fatto grandi passi avanti nelle tecniche e tecnologie, ma dove c’è anche un grande analfabetismo emotivo.
Le maggiori sofferenze, nell’attuale società occidentale, hanno infatti a che fare con un diffuso analfabetismo emotivo.

Come partecipare all’incontro con Lucas Malaisi
L’evento si terrà a Montegiorgio (Fm), in via San Giorgio 1/b, martedì 27 giugno, dalle ore 16.30 alle 20.30.
Per partecipare all’incontro Modalità creativa e coerenza emotiva con Lucas Malaisi è necessario prenotare.
Per ogni informazione si può contattare la referente locale, dott.ssa Sabrina Senzacqua al n. 3339686874
Clicca qui sotto per effettuare l’iscrizione:
Se vuoi inserire anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui